RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 - Sony A1: real world review, focus sul comparto AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R3 - Sony A1: real world review, focus sul comparto AF





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 15:38

Beh Axl, attira attenzione anche quello della R3 che, sfruttando la stessa tecnologia della A1, a quanto pare, riesce a fare meglio.;-)

Insomma, pare che, a sto giro, i due brand storici siano tornati agli "antichi fasti".
In barba alle Cassandre da forum che ne decretavano la disfatta.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 15:51

Axl, posso chiederti una cosa relativamente al tuo tipo di fotografia?

Riterresti davvero limitante il sync flash della R3 a 1/250 o 1/180?

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 15:55

Axl, posso chiederti una cosa relativamente al tuo tipo di fotografia?

Riterresti davvero limitante il sync flash della R3 a 1/250?


Io, per la mia fotografia, no. Non ho problemi con la R6 quindi .... ma, ripeto, questo vale per me ;-)







avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 15:58

Grazie per la risposta tempestiva.
Lo chiedo viste le ultime discussioni dove, secondo quanto sostenuto da qualcuno, il sync, se non è a 1/400, costituirebbe un "grave limite".


P.S. manco va detto che il ritratto è stupendo!!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:02

se non è a 1/400, costituirebbe un "grave limite".


La canon 1D* (1D, 4mp del 2001) aveva il sincro flash a 1/500 su otturatore. E così alcune nikon datate (ora non chiedermi quali modelli di nikon perchè non lo ricordo).

Tecnologia CCD...

Ma di che stiamo (stanno) a parlare? MrGreen

Ora parafrasando alcuni, arrivano dopo 20 anni e credono di aver scoperto l'acqua calda col sincro a 1/400?

MrGreenMrGreenMrGreen

*Unica reflex Canon (sia digitale che a pellicola) ad avere tempi di sincronizzazione flash (synchro-X) fino a 1/500 di secondo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:04

Ma di che stiamo (stanno) a parlare?

Gianpietro, io ti voglio bene ormai.
Ma occhio che la guerra è fatta dall'interno, in questo casoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:04

Grazie per la risposta tempestiva.
Lo chiedo viste le ultime discussioni dove, secondo quanto sostenuto da qualcuno, il sync, se non è a 1/400, costituirebbe un "grave limite".

Per la mia fotografia e, ripeto, per la mia fotografia no ;-)


P.S. manco va detto che il ritratto è stupendo!!

Sei troppo buono Giorgio grazie mille!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:05

Ma occhio che la guerra è fatta dall'interno, in questo caso


Ha poca memoria (o non conosce) ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:10

Ha poca memoria (o non conosce) ...

No, era solo pura curiosità.
Anche, perché, di recente qualcuno ha aperto un thread postando la foto di un'upupa scattata in pieno giorno -credo in fototrappolaggio- a 1/320 e sostenendo che l'effetto scia che si osservava dipendesse, appunto, da quel tempo "lento".
Mentre scattando 1/400 lo stesso effetto scia non ci sarebbe mai stato.
Non c'era una dimostrazione a sostegno di quest'ultima tesi, cosa che mi ha lasciato ancor più perplesso.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:15

Anche, perché, di recente qualcuno ha aperto un thread postando la foto di un'upupa scattata in pieno giorno -credo in fototrappolaggio- a 1/320 e sostenendo che l'effetto scia che si osservava dipendesse, appunto, da quel tempo "lento".
Mentre scattando 1/400 lo stesso effetto scia non ci sarebbe mai stato.


non è (ovvamente) così come raccontato...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:16

Gianpietro, se non ricordo male, era quello che sosteneva l'autore di quel thread.
Ma potrei sbagliare.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:24

Ecco, questa è la discussione:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4093248&show=5
C'è il messaggio di Taipan con un link.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:28

Premesso che per me non sarebbe cambiato niente... Forse intende che se il sincro è 1/400 doveva impostare così anche in macchina. Ma ripeto per me non cambiava nulla su immagine ghost etc. Semplicemente perchè in quella foto entra anche della luce ambiente. Quindi hai voglia a scattare ad 1/400... cambiava un caz.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:29

Quelli che sostengono la poca differenza tra un sincro di 1/200 ed uno di 1/400 (100%) sono gli stessi che promuovevano il tempo di readout della z9 come la ragione, la differenza con la concorrenza (-4% su a1) che ha permesso di levare l'otturatore meccanico.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:34


Quelli che sostengono la poca differenza tra un sincro di 1/200 ed uno di 1/400 (100%) sono gli stessi che promuovevano il tempo di readout della z9 come la ragione, la differenza con la concorrenza (-4% su a1) che ha permesso di levare l'otturatore meccanico.


al di là del fanboysmo, Otto, 1/400 è buono. Ma non è che fino ad ora (dal 2001 della 1D) ci siam tirati le martellate nei denti.

E' meglio che ci sia? Certamente, come tutto quello che non c'è, per me. Preferisco sicuramente averlo che non averlo.

Che sia "grave" ecco... nella mia esperienza non mi sento di dirlo.

Nel caso specifico quella foto di upupa non sarebbe cambiata di una virgola.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me