RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless aps-c sotto i 700 euro, quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless aps-c sotto i 700 euro, quale prendere?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:53

Quali Nikon non hanno il filtro AA?
Chiedo perché non lo so


In produzione tutte le fotocamere reflex e mirrorless apsc con sensore da 24 e 20 mpx e FF con sensore da 20 e 45 mpx

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:03

Wal dimentichi Nikon
ma se togliamo a nikon coloro che fotografano sport e coloro che fanno avifauna, oggi come oggi vende più fuji di Nikon

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:22

Eddai con le vendite...
Eppoi perché si dovrebbero togliere
Si parlava di chi ha il doppio slot

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 11:34

Buongiorno, alla fine ho deciso di acquistare una Fujifilm X-E4, che corrisponde bene alle mie richieste, leggera, compatta e un buon ibrido per fotografia e video.
Purtroppo però sono rimasto a corto di budget e per ora (temporaneamente) mi accontenterò di usare delle vecchie lenti Pentax che appartenevano a mio padre, con un adattatore.
Nei prossimi mesi invece vorrei acquistare una lente che si addica al corpo macchina e alle mie esigenze, quindi niente zoom o fissi enormi, vorrei un fisso, possibilmente compatibile con l'autofocus e che mi permetta di creare un buono sfocato per i ritratti, penso quindi che qualcosa simile al 50mm f/1.8 che avevo su Canon sia perfetto,
Cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 13:04

Il fuji 50 F2

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 14:41

Una focale tutto fare per me è un 50 equivalente quindi su apsc ci vorrebbe un 35mm

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 15:27

Anche io opterei per un 35mm. Su Canon il 50mm è giustificato dal prezzo irrisorio, ma personalmente con il 50mm su apsc non saprei che farci, nel senso che è una lunghezza focale troppo lunga per street od ambiente e troppo corta per ritratto o paesaggio. Bho!

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 18:29

Io credo ottimo acquisto!
Complimenti!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 20:03

@Meditato hai ragione sul 75mm equivalente. Epperò ho visto tante composizioni fatte col 75mm eq. laddove d'istinto veniva chiedersi "se fosse stata più larga l inquadratura". Secondo me il 75 mette sotto torchio le abilità compositive proprio perché sta "nel mezzo".

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 21:51

Se vuoi spendere poco e avere un ottimo fisso tuttofare restando in casa Fuji, vai di 27mm usato.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 8:39

Se la focale deve essere 50mm e vuoi un buon sfocato, considera anche il Viltrox 56 1.4.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:29

Ma perché, il 35 f/2 XC vi fa schifo?
Nik, me l'hai dato tu...
E a me piace... parecchio

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:39

Il 35 f/2 XC dovrebbe avere lo stesso schema dello XF, quindi se la focale piace e se non è un problema una costruzione più "cheap" e priva di WR, va più che bene.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:22

Infatti se fuji facesse tutti XC come il 35 f2, comprerei solo quelli MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:11

Moltissimi utilizzatori di Fuji fanno solo Jpeg per le problematiche di sviluppo


Paolo, se uscissi dalla buca in cui stai, ti accorgeresti delle corbellerie che dici.
I file RAW di Fuji li gestisco tranquillamente e come me tante altre persone.
Ripeto, sembri tanto un hater. Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me