| inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:53
“ Quali Nikon non hanno il filtro AA? Chiedo perché non lo so „ In produzione tutte le fotocamere reflex e mirrorless apsc con sensore da 24 e 20 mpx e FF con sensore da 20 e 45 mpx |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:03
“ Wal dimentichi Nikon „ ma se togliamo a nikon coloro che fotografano sport e coloro che fanno avifauna, oggi come oggi vende più fuji di Nikon |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:22
Eddai con le vendite... Eppoi perché si dovrebbero togliere Si parlava di chi ha il doppio slot |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 11:34
Buongiorno, alla fine ho deciso di acquistare una Fujifilm X-E4, che corrisponde bene alle mie richieste, leggera, compatta e un buon ibrido per fotografia e video. Purtroppo però sono rimasto a corto di budget e per ora (temporaneamente) mi accontenterò di usare delle vecchie lenti Pentax che appartenevano a mio padre, con un adattatore. Nei prossimi mesi invece vorrei acquistare una lente che si addica al corpo macchina e alle mie esigenze, quindi niente zoom o fissi enormi, vorrei un fisso, possibilmente compatibile con l'autofocus e che mi permetta di creare un buono sfocato per i ritratti, penso quindi che qualcosa simile al 50mm f/1.8 che avevo su Canon sia perfetto, Cosa mi consigliate? |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 13:04
Il fuji 50 F2 |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 14:41
Una focale tutto fare per me è un 50 equivalente quindi su apsc ci vorrebbe un 35mm |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 15:27
Anche io opterei per un 35mm. Su Canon il 50mm è giustificato dal prezzo irrisorio, ma personalmente con il 50mm su apsc non saprei che farci, nel senso che è una lunghezza focale troppo lunga per street od ambiente e troppo corta per ritratto o paesaggio. Bho! |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 18:29
Io credo ottimo acquisto! Complimenti! |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 20:03
@Meditato hai ragione sul 75mm equivalente. Epperò ho visto tante composizioni fatte col 75mm eq. laddove d'istinto veniva chiedersi "se fosse stata più larga l inquadratura". Secondo me il 75 mette sotto torchio le abilità compositive proprio perché sta "nel mezzo". |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 21:51
Se vuoi spendere poco e avere un ottimo fisso tuttofare restando in casa Fuji, vai di 27mm usato. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 8:39
Se la focale deve essere 50mm e vuoi un buon sfocato, considera anche il Viltrox 56 1.4. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:29
Ma perché, il 35 f/2 XC vi fa schifo? Nik, me l'hai dato tu... E a me piace... parecchio |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:39
Il 35 f/2 XC dovrebbe avere lo stesso schema dello XF, quindi se la focale piace e se non è un problema una costruzione più "cheap" e priva di WR, va più che bene. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 10:22
Infatti se fuji facesse tutti XC come il 35 f2, comprerei solo quelli |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:11
“ Moltissimi utilizzatori di Fuji fanno solo Jpeg per le problematiche di sviluppo „ Paolo, se uscissi dalla buca in cui stai, ti accorgeresti delle corbellerie che dici. I file RAW di Fuji li gestisco tranquillamente e come me tante altre persone. Ripeto, sembri tanto un hater. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |