| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:04
Ok. l'equivoco è che io parlo in generale mentre alcuni di voi fanno ragionamenti personali. Va benissimo. Ma se devo dare informazioni ad uno che è incerto tra Reflex e ML devo parlare in generale. Poi lui farà le sue scelte. Parlando di mercato globale dell'usato, sono sicuro che in molti, anzi troppi e loro malgrado, rimarranno con un usato che fa belle foto ma invendibile. Uno se ne può fregare ? Certo, ma va detto. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:06
“ Temo che non ci vorranno 5-7 anni ma molti meno. Se considerate quello che è successo negli ultimi 3 anni e fate una bella progressione geometrica (è così che funziona) le reflex non si potranno vendere perchè non ci saranno abbastanza compratori „ Possibile, ma quando hai una fotocamera che va bene, che fa tutto quello che serve, che magari hai comprato usata a meno di 1000 euro contro i 3-4.000 euro di una equivalente ML, cosa importa se non la rivendi piú dopo 4-5-6-7 anni? Quanto varrá una fotocamera da 4500euro oggi, fra 4-5-6-7 anni? Ci si perderá meno di 1000 euro? Dubito molto.... |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:14
Si Guido, e anche quello andrebbe considerato. E' per quello che avevo azzardato una R usata. Ha il sensore della 5D4 reflex, può abbinarci lenti EF (usate ne trovi a mazzi, come gli asparagi ) nel caso rivoglia il 24-70 2.8, è ML, usata costa il giusto (anche nell'ottica di tenerla anni!). Credo sia la summa di quello che serve all'opener, anche se posso benissimo sbagliarmi beninteso. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:46
“ Parlando di mercato globale dell'usato, sono sicuro che in molti, anzi troppi e loro malgrado, rimarranno con un usato che fa belle foto ma invendibile. „ Ma... sto di nuovo scrivendo in giapponese senza rendermene conto? No, perchè avvisatemi che l'ultima volta la terapia per smettere è stata uno sbatto. Ho appena fatto un esempio SPECIFICO proprio sull'idea che tra qualche anno non rivendi la reflex presa oggi e che comunque dimostra che arrivi a spendere meno, per anno di utilizzo, di una ML ultimo modello che potrai invece rivendere. Che è ESATTAMENTE in linea con i dubbi del post di apertura. Comincio a preoccuparmi. “ Possibile, ma quando hai una fotocamera che va bene, che fa tutto quello che serve, che magari hai comprato usata a meno di 1000 euro contro i 3-4.000 euro di una equivalente ML, cosa importa se non la rivendi piú dopo 4-5-6-7 anni? Quanto varrá una fotocamera da 4500euro oggi, fra 4-5-6-7 anni? Ci si perderá meno di 1000 euro? Dubito molto.... „ Appunto quello che sto dicendo io. Non mi pareva difficile, ma sembra che questa generazione di ragionieri che parla sempre di rivendibilità e tenuta del prezzo i conti non li sappia fare sul serio. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:57
“ Bel lungo discorso ma... Temo che non ci vorranno 5-7 anni ma molti meno. Se considerate quello che è successo negli ultimi 3 anni e fate una bella progressione geometrica (è così che funziona) le reflex non si potranno vendere perchè non ci saranno abbastanza compratori „ I modelli matematici per la previsione della domanda e delle vendite sono ben più complessi, soprattutto se si parla di analisi a lungo termine. Non a caso, talvolta vengono fatte delle scelte diverse a seconda del mercato. Canon ha ad esempio realizzato delle fotocamere che non sono mai state importate in Europa, come la eos m2. Infine, tra le convinzioni personali, le previsioni di modelli matematici (e bisogna valutare quali siano i più indicati, a seconda dei casi) e i fatti vi è una notevole differenza, anche se mi sembra che si stiano mischiando le cose... |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:19
Ragazzi io alla fine la scelta non la farò assolutamente sulla rivendibilita', purtroppo poi nel mio caso la 5DM3 non posso nemmeno rivenderla perché andata in ammollo 2 anni fa... anche se magari potrei portarla su un centro Canon Rce o altri segnalati e sentire se comunque la rientrano e dopo se la riparano buon per loro. Più che altro devo convincermi se rimanere su una reflex quindi per non cambiare i 3 obiettivi, 5DM4, anche se la D850 sarebbe il top oppure andare di ML e quindi o R6 o R5. Intanto cercherò di toccarle con mano come suggerito da molti di voi. Ciao!! |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:27
Mi pare di averlo già detto. Repetita... Prendi quello che ti piace ma non fare accrocchi, adattatori etc Tu usi le macchine per molto tempo, prendi una roba pulita |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:48
L'adattatore Canon sulla R sarebbe l'antitesi dell'accrocchio. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:56
Infatti ho scritto accrocchi e adattatori. Uno che tiene il materiale per tanti anni, e ha detto che non ha lenti preziose e costose tu consigli un adattatore ? Venda tutto e riparta ex novo senza impicci. Volendo passare a ML non ho pensato nemmeno un istante di tenere le mie lenti e comprare un adattatore. Venduto tutto, risparmiato l'adattatore e via andare tutto nuovo. Ovviamente suggerisco quello che ho ponderato per me. Lui sceglierà con la sua testa |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:02
“ Venda tutto e riparta ex novo senza impicci. „ Impicci da un adattatore prodotto dalla casa stessa, 100% di compatibilità e, in alcuni casi, addirittura miglior resa AF delle lenti vecchie... ok... “ Volendo passare a ML non ho pensato nemmeno un istante di tenere le mie lenti e comprare un adattatore. Venduto tutto, risparmiato l'adattatore e via andare tutto nuovo. „ Risparmiare 100 euro di adattatore per spenderne migliaia in nuove lenti che non avendo ancora grande mercato sono proposte, per la maggior parte, a prezzi gonfiati... ok... |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:09
Ha detto "per non cambiare i 3 obiettivi"! E non sono tre cul.i di bottiglia, se vedi il post iniziale. Io quelle tre perle non le cambierei. Non il 24-70 quanto meno. Cerchiamo di considerare tutto in modo razionale fino in fondo. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:11
Rispetto a non averlo è un impiccio e personalmente partire da zero mi piace da morire. Comunque non dobbiamo discutere tra noi. le varie opinioni ci sono. Sceglierà lui Black non ho detto culi ho fatto capire che non ha tele da avifauna. Ed uno il 70/200 è rotto |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:16
“ tele da avifauna „ Avifauna lo scrivi te per la prima volta in sette pagine... “ non ho detto culi „ No, ho ingigantito io hai ragione, non me ne volere. Però hai comunque scritto che l'opener:“ ha detto che non ha lenti preziose e costose „ Cosa assolutamente inesatta: 24-70 2.8 e 70-200 4 sono due lenti abbastanza preziose e - rispetto alla media delle lenti amatoriali - costose; stai dando quindi una valutazione errata alla situazione. Perciò, avendo ammesso lui stesso di aver usato poco i tele, potrebbe pure venderli per prendere la R con anello, ottenendo così: - un cambio praticamente a costo zero - atterraggio nel moderno mondo ML - tenersi la lente che ha usato di più su 5D3, il 24-70 2.8 (gran lente). Io quei 3 obiettivi li terrei come gioielli o li cambierei solo per qualcosa di meglio, ma io sono io e non conto, ognuno è libero di fare come gli conviene ovviamente! Al/Ai tele ci penserà dopo, se deciderà di permutarlo/i, vorrà dire: uno vale l'altro oggi come oggi e ci son fior di terze parti a costo contenuto ormai in campo... 70-200, 70-300 o 100-400 che sia. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:27
E' proprio vero che il mondo è bello perchè vario, io sto aspettando che mi arrivi il Canon 100-400 II nuovo, non si riesce a trovare, da montare davanti alla mia Canon 5DsR e per paura che fra qualche anno non riesca più a trovarlo, mi son comprato già l'adattatore che quando sarà, se sarò obbligato,lo piazzo su una ML mantenendo le mie lenti, fra l'altro l'adattatore è un bel oggettino piccolo molto ben fatto. Io ti consiglierei la mia macchina, ma so bene che sarei un asino che raglia fuori dal coro, ti posso dire che ne sono soddisfattissimo, provenivo da una Canon 5D Mark II, ma questa tira fuori dei file stupendi, ma è altrettanto crudele nel punirti quando fai lo splendido. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 16:14
“ Io ti consiglierei la mia macchina, ma so bene che sarei un asino che raglia fuori dal coro, ti posso dire che ne sono soddisfattissimo, provenivo da una Canon 5D Mark II, ma questa tira fuori dei file stupendi, ma è altrettanto crudele nel punirti quando fai lo splendido. „ Stesso motivo per cui non l'ho consigliata.. La 5Ds/R è una Gran Dama e come tale va trattata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |