JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo una giornata davanti a PS ho concluso qualcosa...diciamo che ho trovato la strada,anche se è (molto) in salita cmq riguardo al metodo tony kuyper ho giusto due dubbi:
1-usa light e dark ma i mid tones in cosa si usano? 2-l'unico vero problema che mi rimane da superare è che quando coloro col pennello,come faccio a non sporcare gli altri toni?
sulle luci ho usato una mask super light e devo dire che lo ha fatto quasi niente,forse perchè c'era tantissimo nero,ma era meglio usarne una più soft (e in questo caso?) sulle ombre lo fa molto...devo "sagomare tutto a mano,non ho alternative per evitarlo?
I mid tones, per come ho capito io, servono per aumentare il contrasto dei mezzitoni, col blending non centrano nulla; sarebbero da usare in seguito. Per non sporcare gli altri toni l'unica via è quella di modicare il luminosity channel che secondo te va bene in questo caso con un livello curve. PS: ti stai esercitando con i file del bosco?
cosa intendi per modificare con le curve il luminosity channel? non ti seguo
i file del bosco li ho provati velocemente e qualcosa ci tiro fuori,tra l'altro lì questo effetto "sporcatura" pennellando è quasi nullo. mi sono esercitato su un mio scatto di tramonto e (forse causa la vasta gamma di toni) per evitare sto effetto devo pennellare con precisione i contorni
da quanto ho capito la pennellatura ha più effetto proporzionalmente alla luminosità dei pixel,quindi più contrasto tra i toni si ha e meno lo farà se qualcuno però ha un metodo che abbia effetto solo ed eslusivamente sulla selezione su cui si lavora,basta poi applicare un filtro che sfuma i contorni e il gioco è fatto
finite le operazioni basta salvare l'immagine o unite tutti i livelli? e una regolazione curve generale o altro (dopo le 3 esposizioni) ce la mettiamo?
Ragazzi sto impazzendo.. ho fatto 5 scatti, voglio unirli con questa tecnica ma non ci riesco. Qualche guida a riguardo? Ne ho provate diverse ma non riesco
Tonality Masks TM Panel, creato da Gaspare Silverii.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.