RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato (parte 7)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magico sfocato (parte 7)





user1802
avatar
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 12:51

Fabrizio, la tua foto mi piace molto. Forse un po chiuse le ombre sul soggetto.
Conosco il metodo Brenizer e avevo fatto una prova... PROVA BRENIZER
Bokehrama non conosco.


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 15:04

splendida l'idea e la realizzazione (e il cucchiaino è una chicca)

Grazie!! Il cucchiaio anche se non illuminato benissimo(silhouette) da quel particolare in più Sorriso
Bella immagine Gian...psichedelica direi,cosa c'è nel caffè?

Grazie anche a te, c'è una sostanza mooooolto buooooonnnaaaa :-P
Concordo con Alberto, è il cucchiaino qua a dare quel qualcosa in più. Bella, l'idea è molto buona.
Curiosità: che lucine hai usato dietro la tazzina?

Tempo fa ho utilizzato un alberello di natale, in questo caso invece ho preso delle luci di natale e le ho appese al lampadario a 6/7mt di distanza..
Giant, molto bella, ora bisognerebbe farla con le lucine piu' piccole e un po di fumo che esce dalla tazzina. Poi la vendi a gogo

Tu mi leggi nel pensiero.. hehehe!! ho fatto la prova che dici tu con un F più chiuso e del caffè caldo nella tazzina ma non rientrava nell'idea mia, ma prova a farlo tu.. son curioso Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 15:18

Giant piu' che il caffe' caldo userei un incenso acceso dietro la tazzina, o anche dentro la tazzina. Il fumo deve essere parecchio, e poi forse pisognerebbe pensare a un'illuminazione flash masherata da un foglio nero e dei forellini+ gelatina colorata. Ci penso e magari ci provo. Non riusciro' a farlo velocemente pero'.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 15:32

@ Marinaio
Complimenti per gli scatti con il Leica 90! Costo dell'ottica?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 15:37

mannaggia a me! m'e' toccato ricomprarlo il maledetto 35L uff
noto una cosa tra questo (praticamente ha 6 mesi di vita) e il mio "vecchio" e' diversa la verniciatura (più' opaca sia nel barilotto e più' grigio chiaro il bordino frontale) e mi pare ancora migliore la resa, (forse l'esemplare) soprattutto alle ampie aperture.
rimannaggia a lui! MrGreen
un esempio (stupido ma significativo)

1ds3+ il maledetto 35



avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 15:51

@Ilario, Grazie. Il Leica R 90 f2 Apo Asph non e' piu' in produzione. E' pero' molto apprezzato, anche perche' questa meraviglia e' piccolissima e ottiene il tutto con solo 5 lenti in 5 gruppi. Purtroppo sull'usato sta raggiungendo quotazioni sempre piu' alte, le ultime transazioni si sono effettuate a 2.900 Euro.

Qui vedi le insersioni scadute su ebay
www.ebay.it/csc/i.html?rt=nc&LH_PrefLoc=2&LH_Complete=1&_nkw=Leica%20R

E qui quelle in corso
www.ebay.it/sch/i.html?rt=nc&LH_PrefLoc=2&_nkw=Leica%20R%2090&_dmd=1&_

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2011 ore 23:48

lo credevo costoso, ma non così tanto! :(

user4489
avatar
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 0:06

@Marsupilami Ti ringrazio :) le ombre sono molto chiuse, non so se sia un bene o un male, volevo sottolineare l'idea di ''chiusura'' come ho scritto, di isolamento e solitudine. Avrei preferito la presenza di qualcuno in lontananza,magari un gruppo di ragazzi che si allontanavano per creare una sorta di confronto maggiore.
Per fare questi bianco e neri in genere usavo un plug in che mi piaceva molto del quale non ricordo il nome, credo nital.



Il bokehrama è la stessa cosa praticamente ma chiamata con un nome differente, suppongo queste foto non siano ammesse qui o sbaglio?la premessa era nessuno scatto con posproduzione sullo sfocato, nel bokehrama la post produzione si limita all'unione dei vari scatti.
E' secondo me una tecnica utilissima se si hanno soggetti statici, che rende possibile una resa molto plastica


Intanto, inserisco questo scatto ''rubato'' in un parco a bologna qualche giorno fa






Il 90mm ho avuto modo di provarlo una sola volta ed è stato quasi un ''peccato'': è una lente che mi ha lasciato di stucco, ma non penso potrò mai permettermela... Triste



user1802
avatar
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 11:31

Infatti, come dici in questo 3d è meglio evitare brenizer come un aumento dello sfuocato in pp sarebbe mal visto penso.
Addirittura sarebbero da evitare supertele e obiettivi macro.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 12:35

@Superbura:

mannaggia al 35L veramente... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2011 ore 17:34

Giant piu' che il caffe' caldo userei un incenso acceso dietro la tazzina, o anche dentro la tazzina. Il fumo deve essere parecchio, e poi forse pisognerebbe pensare a un'illuminazione flash masherata da un foglio nero e dei forellini+ gelatina colorata. Ci penso e magari ci provo. Non riusciro' a farlo velocemente pero'.

Ottimi spunti!! Io non credo proverò, massimo 2 volte rifaccio lo stesso scatto poi basta..
Ma aspetto la tua versione ;-)

user4489
avatar
inviato il 10 Ottobre 2011 ore 0:39

Supertele non ne ho , quindi non corro nemmeno il rischio :p

Al momento gioco quasi esclusivamente con un 50 1.4 nikkor vecchissima versione, ogni tanto mi faccio prestare qualche lente ma non mi sento ad un livello tale da necessitare di qualcosa di meglio.

Qualcuno di voi ha esperienza del helios 44? è una lente questa che sto puntando da un po,anche se il peso non è indifferente e viaggia a prezzi altini a quanto ho visto

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2011 ore 22:13





40D + EF 35/1.4 L @ 1.4, 1/50 200ISO

Triste

user1856
avatar
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 8:32

Ultimamente, per giocare con la profondita' di campo minima ma che lascia leggibile il contesto sto utilizzando molto la tecnica chiamata Bokehrama o Brenizer, che consiste nell'effettuare una panoramica con un tele luminoso per poi unire gli scatti, qualcuno di voi la conosce?


usata diverse volte e molto d'impatto ma siccome frutto di stitching mi sa che è off-topic....

user95
avatar
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 13:10

concordo con Cosimo.
magari aprite un thread dedicato al metodo Brenizer; ricordo che se ne è comunque parlato nel vecchio forum:
www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=166901&p=1676104
dove veniva richiamato questo tutorial:
blog.buiphotography.com/2009/07/the-brenizer-method-explained-with-dir

non mi ci sono mai dedicato ma trovo il Brenizer interessante, (e time wasting, se non si ha un aiuto per incollare tutto)
Certo, una vera medioformato è meglio Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me