RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:40

P.P.s: quantità di dettaglio impressionante, comunque. Anche se le macro sono fatte da cellulare, sono impressionato.


Maltsev, forse questa cosa è passata in sordina, ok, non è l'argomento del topic (ma forse anche sì), io sono sinceramente scioccato dalla quantità di dettagli che cattura questo cavolo di sensore.... sono 24 ma sembrano quasi il doppio..... Eeeek!!!

Ora, non voglio fare il sensazionalista, ma un 15MP che su una stampa di 1mt rende un dettaglio così, io da un sensore bayer non l'avevo mai visto, ci arriva solo il foveon.

Stamattina ho fatto una prova con Leica ed il 28 cinese e SOny col suo 28mm.... siamo 24MP vs 42MP

Qui al centro, sony a sx ingrandita al 100% e Leica a dx ingrandita al 132%





Qui a metà frame





Ora.... a livello di visualizzazione, essendo un ingrandimento oltre al 100%, la Leica "scaletta" un po' e ci sta, ma è solo un problema di visualizzazione a monitor, in stampa questa cosa non esce.

Se al centro qualche microdettaglio in più la Sony lo tira fuori, già a metà frame direi che si pareggiano.....

Ripeto... 42 vs 24

Nessuna 24MP è stata mai ingradi di avvicinarsi così al dettaglio della A7r2.... di prove ne ho fatte, credetemi.

Da cosa dipenda non lo so... solo filtro AA?




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:43

Eh secondo me sì, il filtro gioca la sua partita.
Tra l'altro ho più di una mezza idea di prendere un apsc senza filtro AA ed ottime lenti ma.. va bhe in un altro topic magari Sorriso

Comunque faccio sempre presente che Leica per quanto a volte compri sensori già esistenti, li fa produrre con peculiarità proprie. Chissà, magari han trovato una quadra che cambia un po' le carte in gioco. Purtroppo è quasi impossible entrare troppo nel dettaglio perché non ci sono info.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:02

Io sono particolarmente colpito dagli ingrandimenti di quella stampa...
Sono solito stampare in A3 (non tantissimo ultimamente ma conto di recuperare), oltretutto non in casa, ma con servizi terzi, e con il 24mpx Sony non ho MAI visto quel dettaglio in stampa, punto.

Oltre microcontrasto e dettaglio, io ci vedo una "matericità" (passatemi il termine) che FINALMENTE mi mostra qualcosa che ricorda davvero la pellicola.
Anche qui, non voglio spingermi oltre: non so a cosa sia dovuto. Però c'è.

Che poi il tutto sia opera del sensore della SL, dell'obiettivo, di Paco e del suo workflow, non lo so...ma una roba così in stampa io non l'ho mai vista.
Forse poi sono solo scarso io eh...ci sta anche questo.

EDIT: Paco, a metà frame a me sembra meglio la Leica...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:11

Paco,
Se ho tempo uno scatto con il 28/2 sony a 10m dal soggetto lo faccio domani


Secondo me i metri sono al massimo 6, spostando il fuoco da 6m a 10m ti perdi quel poco di sfocatura che c'è a grandi distanze; inoltre sarai ad f/2 e non ad f/1.4, quindi dovresti scattare a circa 4.2m.

Scusa la precisazione, ma a 10m ed f/2 con un 28mm sei quasi in iperfocale ed allora addio sfocato sullo sfondo; poi chi lo ferma più Paco. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:14

Da cosa dipenda non lo so... solo filtro AA?


Forse dal fatto che da 24MP a 42MP c'è "solo" il 32% in più di risoluzione, mettici un obiettivo più risolvente sui 24MP ed i giochi sono fatti.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:21

ma infatti non capivo come potessi essere soddisfatto della prima stampa, rispetto alla visualizzazione del file i colori erano tutti slavati. adesso le ombre mi sembrano più chiuse con una notevole compressione dei passaggi tonali nelle zone scure, ma non sono un esperto di stampe.

post con foto commentato sparito... Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:25

Per il Sony 28 f2.0 su A7II
di seguito alcune. nitidezza uniforme, non a zone. diaframmi vari




















avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:36

Gibus, il workflow per la stampa è stato questo, nitidezza di default di C1 e stampa ;-)

Non ci ho fatto nient'altro, quindi 0-0,8-180 e BASTA

ma infatti non capivo come potessi essere soddisfatto della prima stampa, rispetto alla visualizzazione del file i colori erano tutti slavati. adesso le ombre mi sembrano più chiuse con una notevole compressione dei passaggi tonali nelle zone scure, ma non sono un esperto di stampe.


Amrvf, la prima stampa aveva i colori troppo sballati, l'ho rifatta abbassando la luminosità e cambiando le cromie, volevo mantenere integra l'atmosfera.

Per la compressione dei toni, chiedere all'iphone.... MrGreen Dal vivo non c'è nessuna compressione dei toni ;-)

post con foto commentato sparito...


Non capisco, in che senso?

Per il Sony 28 f2.0 su A7II
di seguito alcune. nitidezza uniforme, non a zone. diaframmi vari


Grazie Jazzocs, ora le guardo ;-)

Nel frattempo, ho cercato due scatti simili fatti con la RX1 e la Leica... tenendo conto che sulla Leica avevo un 28mm

Questa è l'inquadratura più simile che ho

Leica 15" di esposizione, Sony in piena luce di un giorno nuvoloso

Questa è l'inquadratura, STESSI PARAMETRI DI NITIDEZZA per entrambi gli scatti





Guardate i dettagli al 100%, guardate il capitello della colonna, l'ho cerchiato e ci ho messo la freccia Eeeek!!!





Solo filtro AA? Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:39

Non capisco, in che senso?


che non vedo più il messaggio con le foto alle stampe del panorama di firenze che avevo commentato

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:48

La SL ha pure una lunga esposizione, un bel handicap eppure non c'é storia, mah

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:24

che non vedo più il messaggio con le foto alle stampe del panorama di firenze che avevo commentato


E' nella pagina precedente.

Allora amici, ho trovato uno scatto con la RX1 molto simile ad uno degli scatti fatti con la Leica ed il 28mm

Eccolo





Sempre a TA ma con la Sony ero un po' più vicino al soggetto, calcoliamo anche che con la Leica avevo un 28 e non un 35.

Però uno è aperto ad F1,4 ed uno ad F2

Sony 4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/6yk10k8z7yd9xqo

Leica 4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/527vvyx7v1kxk7w

Quindi, lente ottima fatta per sony e cinesino su leica.

Chi stacca di più?

;-)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:31

Per me hanno un rendering diverso ma mi piacciono entrambe

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:33

Che brutta la resa della Sony, anche al netto della differente inquadratura, la differenza è molto apprezzabile!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:43

No filtro aa e pixelloni...
Ergo meno micromosso della sony e meno diffrazione.
Motivo per cui non ho dato via la panasonic. Un dettaglio inciso ma naturale.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:52

ecco.

DETTO QUESTO.


visti i 24mpx di quel ciarpame che e' la SL MrGreen

Cosa esce fuori da una sl2?
Sensore paragonabile alla a7r3/4 per dr... ma con quello standard che vedi ora sulla SL...
Vendi la SL, la Sony, la GFX... e inizia a scattare con l'unico corpo che ti serve.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me