RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL2-s vs Panasonic S1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL2-s vs Panasonic S1





avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:00

Mak nessuno ti spara é una verità conclamata, basta vedere 7lll Z6ll S1 SL2s tutte con lo stesso sensore Sony che é il cuore della fotocamera, e come se Mercedes BMW Toyota Volvo montassero lo stesso motore

EVF e monitor sempre Sony per tutte, e allora che facciamo, diciamo che Panasonic e Nikon sono delle Sony rimarchiate

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:10

e come se Mercedes BMW Toyota Volvo montassero lo stesso motore


Beh, è quello che accade! www.businessinsider.com/toyota-supra-sells-better-than-bmw-it-borrows-

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:18

Bubu queste economie di scala nelle auto, le vedremo soprattutto in futuro nei modelli elettrici, a molti manca la capacità di sviluppare da soli e dovranno affidarsi a terzi per restare competitivi nei prezzi e prestazioni

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:35

In realtà i motori elettrici non sono così complicati da sviluppare, comunque sono cose che già si vedono spesso per marchi piccoli e di lusso (guarda caso come Leica), tipo ad esempio la Pagani che montano motori Mercedes, ma persino in F1 i produttori di motori sono molti meno delle scuderie.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2021 ore 19:57

certo i motori elettrici non sono complicati, infatti nell'elettrico il cuore sono le batterie

ma siamo fuori tema meglio chiudere

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 10:12

Salve io credo che bisognerebbe fare un fondamentale distinguo fra la panasonic S1 e la leica Sl1 e successivamente per la sl2-s.
Dobbiamo prima porci la domanda essenziale, cosa preferisco in un corpo macchina?
Massimo utilizzo in numerose situazioni di scatto e lavorabilità dei file, tanto i clienti non capirebbero la differenza, o per i miei gusti poco cambia. Utilizzo prevalentemente ottiche autofocus leggere e senza svenarsi
rivolgiamoci senza pensarci verso la panasonic, magari costruendo un kit standard.
Se invece come me, vado alla ricerca della qualità del file, dal gusto analogico, che mi sappia restituire quell'ariosità delle ottiche leica/voigtlander M, R o attuali sl/lumix S. Che in anni ho ricercato invano in sony e Fuji gfx, allora il discorso cambia. Non avevo acquistato corpi leica da almeno un otto anni dopo aver venduto, forse troppo frettolosamente la m9, ahimè!
Mi premeva verificare l'affidabilità del corpo macchina, e quando leica ha raggiunto degli ottimi livelli, ha presentato onestamente prezzi fuori budget per le mie economie. Oggi con una sl1 usata tutto è cambiato, si ha un'ottimo corpo macchina, un ottimo file anche superiore alla sorella sl2-s, che per i miei scopi,(alti iso), poco interessano, ed anche la resa ai bordi... lo dico sotto voce, ma convinto ma chi se ne frega! Rispetta all'ottima resa del file.
Naturalmente chi vuole una resa migliore sugli alti iso, non gli importa niente delle caratteristiche intrinseche del file, rispetto alla lavorabilità ed alla resa a alti iso si potrebbe rivolgere alla sl2-s.
Discorso a parte è lo stabilizzatore su corpo macchina, per chi come me ha un leggero tremolio alle mani è indubbiamente un tocca sana, tuttavia la macchina si impugna bene e garantisce con relativa sicurezza scatti a tempi bassi.
Scusate se sono stato prolisso non me ne vogliate.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me