RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma annuncerà da 3 a 5 lenti per Canon RF nel 2022 [cr3]





avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 10:42

Io un 35/1,4 per RF lo sto aspettando
Se arriva Sigma con un DG DN, e costa sensibilmente meno dell'eventuale Canon che dovrebbe arrivare, io lo prendo sicuro.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 17:21

Riccardo siamo in due… mai avuto nessun problema con nessun Sigma sia su reflex che su ML Canon.
Non so nemmeno che aspetto abbia una Dock.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 17:37

Mah, credo che bisogna guardare la situazione in maniera più globale e meno personale. Anche io mai avuto problemi con lenti sigma o tamron. Su canon rp uso persino un Cosina AF 19-35 di non so quanti anni fa senza il minimo problema di compatibilità.
Se tutti la pensassero come il signessuno Canon e Sigma che vivono di quello avrebbero già dovuto chiudere le loro fabbriche da anni ed invece resistono... Un motivo ci sarà. Poi giustamente ognuno prende le proprie decisioni in piena libertà.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 18:00

E perchè mai avrebbero dovuto chiudere le fabbriche?
Ricordo solo, chi ha vissuto il passaggio pellicola-digitale in Canon , ha dovuto buttare tutto il materiale Sigma "anziano" (flash compresi), dato che non funzionò più e non si poteva nemmeno aggiornare!

Ben 3 Sigma 120-300 f2,8 (un'ottica non proprio amatoriale/economica) mi sono morti in meno della metà della vita/tempo di un solo 300 f2,8 Canon.... se faccio i conti della serva, ho speso ben di più che se avessi preso Canon, tutto qua. Cool

Volevo a tutti i costi all'epoca un zoom f2,8 che arrivava a 300 (soprattutto con la pellicola gli Iso erano 100 e bene che andava potevi fare un push +2, su tutto il rullo) ed ho perseverato! MrGreen

Ora me ne guardo bene, quando qualsiasi cosa mi accade con una Canon, tempo mezza giornata e torno a casa con l'ottica funzionante.... e se impiegano più tempo, per eventuali ricambi da ordinare, torno a casa con una pari muletto gratuitamente.

Senza entare nel discorso prestazioni AF, se abbisogni di corpi come le 1DX/R3-5-6.

Quindi assolutamente si, ognuno è libero di fare come meglio crede, ma ciò a me è bastato... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 18:40

Capisco il tuo discorso essendo una persona che con le attrezzature ci lavora e ci vive probabilmente... Sopratutto quando parli di assistenza, lì la differenza può essere fondamentale.
Mi permetto solo di farti notare che negli anni questi brand hanno migliorato ed elevato costantemente la qualità dei loro prodotti arrivando a costruire lenti sempre più performanti e robuste, anche a fronte di prezzi più alti rispetto al passato. Inoltre (parlo da possessore Canon) ai marchi proprietari si perdona sempre qualcosa in più. Pensa se fosse stata Sigma a tirar fuori lenti con aperture che si iniziano a vedere su lenti Canon con degli F7.1, f8, f11...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 19:49

Pensa se fosse stata Sigma a tirar fuori lenti con aperture che si iniziano a vedere su lenti Canon con degli F7.1, f8, f11...

Non è poi tutto sto scandalo, quando escono certi tipi di materiali dichiarano sempre a cosa servono; è la gente che deve sempre puntualizzare cose in più a cui in realtà non erano previsti.
Se qualcuno si ostina a vole scattare con f11 in diversi generi, problemi suoi.

Vedi per es: cosa sta succedendo con le prenotazioni della R3, addirittura matrimonialisti U.S.A. la vogliono per farci cosa? Prima non potevano fare a meno dei 45mpx della R5 o altre marche, ora sembra che gli bastano i 24 mpx della R3, quindi perchè non andare direttamente di R6? A cosa serve il nuovo sensore con focus control e 30fps, agganciare la parente sovrappeso che si precipita a lanciare riso e confetti? Ma va bene così, l'economia deve girare.
Oramai se un costruttore dichiara specifiche precise, non serve più a nulla se ognuno vuole farci quello che gli pare e magari escono fuori anche problematiche che non avevano motivo d'esserci.

Negli anni se i brand hanno migliorato buon per tutti, il mio tammy 17-35 con adattatore R va alla grande nelle cerimonie, ma finisce lì; se becco l'acqua con un RF 24-70 o altro RF starei più tranquillo (è già successo) che con un altro brand e la qualità è garantita a prescindere. Ma sono storie talmente vecchie che molti si stancano pure di citarle.

Tra i Pro che conosco, dai freelance ai matrimonialisti, in media su 4 - 5 vetri ne hanno uno di terza marca per svariati motivi, dal muletto allo stare tranquilli per incidenti vari, ma sul lavoro vanno sempre di originali per ovvi motivi.

Si è già asserito che il mercato amatoriale non ha mai fatto testo, dai corpi ai vetri, conta come il due di coppe quando a briscola comanda bastoni e il motivo è più che evidente per le varie scimmie che riempiono le vetrine dell'usato.
Pensa tu quanto sia affidabile una persona che nel suo piccolo si compra un vetro da 600€ di X marca e dopo 6 mesi lo da via per farsene uno da 1200€ di Y marca, lo sanno tutti i costruttori e i negozianti.
L'importante è che girano i soldi.

Non è riferito a te, ho solo preso spunto.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:24

Io sono passato alla R5 e non voglio usare ottiche EF con adattatore, posso o devo farmele andar bene per forza perché lo dite voi? MrGreen


avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 9:49

Perché, qualcuno ti sta impedendo di acquistare ottiche RF?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:01

Assolutamente, ma il discorso era che la lineup delle ottiche Canon RF è ancora incompleta e quindi ben vengano ottiche di terze parti, ho risposto a chi obiettava di acquistare ottiche EF da usare con adattatore

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:08

Finalmente un'ottima notizia su questo sistema. Il "monopolio" rf certamente non fa bene a noi acquirenti. Avere la possibilità di scelta peraltro con le meraviglie che ormai produce Sigma è certamente una bellissima notizia. Speriamo che Sigma non allinei i suoi prezzi a Canon peròMrGreenMrGreen.

Fossi un manager Sigma penserei ad un 100-400 f5.6 OS rf da massimo 2000 euro e il "classico" 150-600 ma stavolta RF. Così da dare un bel colpo al 100-500 ma anche al 100-400 f8Eeeek!!!. Quello si che è un mercato che potrebbe attrarre tanti acquirenti spaventati da certi prezzi.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:12

Certo ognuno è libero di montare ciò che vuole sul proprio corpo macchina.
Però a livello di elettronica (quindi funzionamento, stabilità e garanzia a lungo termine) è più un “accrocchio” montare un obiettivo RF di terze parti che un EF originale adattato (con adattatore originale).

A livello meccanico è l'opposto e certe ottiche (soprattutto quelle più piccole) con l'adattatore hanno un aspetto stonato che rovina la linea…

Ergo, per un tele preferisco mettere un ef adattato, per un'ottica compatta meglio un rf, di terze parti solo se il produttore è affidabile e aggiorna il prodotto tempestivamente se necessario :)

Vincolarsi a non voler usare l'adattatore, almeno in questi primi anni di rf, è secondo me troppo limitante, specialmente quando Canon ha praticamente dichiarato che da priorità all'uscita di lenti esclusive non esistenti per EF (lenti “must-have” a parte…)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:14

I sigma saranno degli RF senza adattatore. Facciamole uscire prima si arrivare a conclusioni che ormai visti i risultati attuali di Sigma potrebbero essere affrettate.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:25

Antonio hai frainteso il mio post, meccanicamente la baionetta dei sigma sarà nativa, ma il protocollo elettronicamente non lo sarà.
Sul tuo precedente post:
Sigma ha già il 100-400 dn (progettato appositamente per baionette mirrorless) è un 5-6.3 e costa 1000 euro, ed è piuttosto improbabile che faccia uscire un 5.6 a 2000!
Idem il 150-600, è uscito quest'estate e costa 1400.

Daranno uno schiaffo morale a canon? Per i prezzi indubbiamente si! Speriamo che questo giochi a vantaggio dei consumatori ;)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:25

Si, in effetti, la discussione sta prendendo una direzione strana.
Si sta commentando la notizia che l'Italia vada ai mondiali (bello).
Alcuni commentano come ci si debba incavolare con l'arbitro nel momento in cui negasse il rigore sul 2-3 contro la Germania in semifinale. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2021 ore 10:26

+1 per Nicola
Ragionare per compartimenti stagni non offre alcun vantaggio in questo caso
A meno che non ci siano vincoli come l'eventualità che con l'attrezzatura ci si guadagni il pane, in questo caso è ovvio che il discorso cambia



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me