RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compattezza, limiti e vantaggi, discutiamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compattezza, limiti e vantaggi, discutiamone.





user19933
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 13:38

Ma credo che nessuno metta in dubbio la qualità immagine delle GR.
E onestamente la GRIIIx l'avevo ordinata pure io, dovevo solo attendere il corriere.
Poi però mi sono fatto un esame di coscienza e riguardato il price list del "sistema" Ricoh:

Macchina 999.00 euro
Flash dedicato tra i 150.00 ed i 200.00 euro (ed è grosso, niente tasca)
Mirino GV3 299.00 euro (e non va bene sulla GRIII 28mm, che ne ha uno suo)
Nota bene: o usi il flash o usi il mirino, entrambi insieme non li puoi usare (!!!)
Eventuale adattatore + convertitore per arrivare a 75mm fanno altri 300.00 circa (e sono ingombranti!)
I filtri circolari montati su adattatore (polarizzatore, nd spinti, ecc...) danno problemi di vignettatura molto pesante, causa progettazione, quindi bisogna usare quelli a lastra dedicati alle GR.

A queste due focali (40 e 75) se uno poi pensa di prendersi anche la GRIII 28mm (+ converitore a 21mm) per completare il "borsello fotografico" e avere 4 focali (21-28-40-75 e stop, sistema chiuso) lascio fare a voi il conto della spesa finale (aggiungeteci anche qualche batteria). Insomma... con meno soldi ti compri una ottima FF e uno zoom e puoi guardare nel mirino con il flash acceso MrGreen

Per come sono fatto io, che questi "accessori" per me non sono degli optional, la spesa non vale la resa e usare le GRIII lisce così come sono a me non dice molto. Potrebbe andarmi bene in tante situazioni, questo è vero, ma sicuramente mi sentirei "costretto" a rinunciare allo scatto in tante altre (interni poco luminosi compresi, dove le GR non sono proprio un fulmine), cosa che onestamente non mi capita con compattine di minore qualità immagine assoluta ma anche più centrate per prezzo ed equilibrio generale in termini di versatilità.

La mia non è una critica alle GR, che pure mi piacciono, ma solo un analisi costi / benefici. Perché un conto è mettere sul piatto i classici 700-900 euro e accontentarsi riuscendo a fare un po di tutto alla bisogna, un conto è spenderne minimo 2000 e avere sempre in mano sta benedetta "cosa" monta/smonta che sarà, nonostante quelle cifre spese, comunque incompleta.

Le GR sono belle, problemi di progettazione a parte, ma Ricoh coi prezzi ci marcia parecchio sopra...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:15

Ramon.

Se compro la GR intendo fare determinate foto, con i suoi limiti essattamente come e' limitata una m9 con 40mm o una a7r3 con qualsiasi lente monti.

Fin quando si sta col corpo singolo e una lente, si hanno limiti, che sia: peso, focale, luminosita', usabilita, tenuta iso, af ecc ecc.

Solo con sherpa e tutto il set inclusi flash e lenti varie , filtri e tripod posso inizare a vedere quasi 0 limiti, se non UNO... esattamente quello in cui la gr eccelle e che ti fa sorridere mentre la usi, la spensieratezza e la capacita' di fotografare l'infotografabile senza influenzare il soggetto.

Tante volte mi son trovato in quella situazione, con zaino con lenti, tripod, filtri e corpi e le foto del giorno piu belle... la gr.









falla questa foto se ci riesci con altro da vicino MrGreen

ps. presa usataa 230 sterline, aveva una macchia.
Smontata e ripulita gia 3 volte...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:22

la spesa non vale la resa e usare le GRIII lisce così come sono a me non dice molto.

come meno soldi ti compri una ottima FF e uno zoom e puoi guardare nel mirino con il flash acceso


Pensato anch'io una cosa del simile, ma poi mi son detto: cosa mi costa una lente buona per FF? Probabilmente più di una GR3, anche se probabilmente più luminosa, ma sempre probabilmente, con ben altri ingombri.


user19933
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:47

@Gianluca_m
Ma si, hai ragione, non faccio paragoni, ragionavo sulla GR come "sistema fotografico" nella sua integrità.
Usata di rapina come intende Ulyseeita certo che ha un suo perché, ci mancherebbe. Il successo è meritato da questo punto di vista.
Magari ci arriva anche la più umile e meno blasonata Fuji compatta XF-10 a fare quel genere di scatti, o chiunque abbia il "carattere" per provarci, a prescindere dal mezzo.

user207512
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:47

Ramon hai ragione in linea di massima, ma è anche vero quel che dice Ulysse, si tratta sempre di fare delle rinunce, basta soppesare i pro e i contro e scegliere la macchina migliore per noi. Io al momento come detto scarrozzando 5 bambini più di una GR non potrei portare, se non due GR MrGreen
Presi la prima versione molto titubante, perché io sono sempre stato uno da mirino, lenti fisse sì ma luminose. Usata due volte la GR liscia per me è scomparso tutto il resto e ho fatto il passo verso la III assolutamente convinto. La macchina è divertentissima da usare pur con i suoi limiti; in bassa luce è vero, soffre un po' l'autofocus ma imposti lo snapshot a 1,5-2 metri e sei a posto. Risulta davvero difficile riuscire a spiegare perché, ma la GR ha una immediatezza e piacevolezza d'uso che altrove non trovo allo stesso livello, e ho cambiato tante macchine e sistemi. Lo stesso gusto me lo dà solo l'analogico, per me ormai impossibile da utilizzare per una serie di motivi.
Infine, i jpeg della macchina sono ottimi e posso postprodurre solo i raw che stamperò.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:52

Ramon,usando il tuo trucco af ho usato la modc1 e la modc2..

che dire...

24 e 360








e alcuni scatti random







questo a 360 a TA... fatelo col cell...




Il tutto andando a prendere il delinquente a scuola epoi a fare spesona al market..

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:59

[Modo nostalgico ON]

Amici, vi potete scervellare quanto volete... le uniche compatte che mi fanno battere il cuore sono quelle scatolette dove se vai in cima all'Empire e scatti ti esce questo in 4K dopo 13" di exp

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/vg675l9l6e5rl9d

Se a Chicago le appoggi ad un muretto e fai un'altra LE da 13" ti esce questo in 4K

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/kjow97v7odw26zr

E entri in San Marco e scatti senza cavalletto ti esce questo in full Res

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/mrly7926el0zk05

300gr.... 300 euro (corpo + lente)

Mandando in cul0 tutte le immagini "finte" e pulitine delle digitali bayer.....

Quando Kazuto San ha detto che la FP-L is the new Foveon, è come se mi avesse tirato una mazzata fortissima sui cojoni... Triste

Se sapessi lavorare BENE in camera oscura, mi farei la tripletta Merril per quando voglio scattare in digitale, mi terrei la RX100 per le gite fuori porta e venderei tutto quello che ho di digitale facendomi un corredo vario di analogiche di tutti i formati, dal 4x5" alle varie 6x17 6x9 6x6 etc etc..... + uno scanner Imacon X5.... mandando in cul0 tutte le immagini "finte" e pulitine delle digitali bayer.....

Cool

[Modo nostalgico OFF]

user19933
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:32

Uly, stesso metodo di puntamento ieri a 400mm sempre 1 pollice, volevo partecipare MrGreen






avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:45

il problema oltre i 200 none' la lente, ma l'aria..

Paco..

che tu sia al freddo dell'inverno olandese mentre lavori
ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/2dmzr2rr95xxwg8

o dall'altro lato del mondo mentre stai in freeway
ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/rdkxgwggm755v01

o cerchi Johnny Deep che scava
ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/o5gw6266dm11q0q

o ti godi i semplici perks di essere un londoneer
ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/gyjo5dd15zr1721

una DP e' per sempre.
E ancor di piu da quando l'abbiamo domata per colori (qua tutte Ektachrome, ultima Fuji S5Pro)...SIGMA e' l'unica che potrebbe farmi vendere la Sony... ne gfx ne altre ci son riuscite finora.



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 16:44

E niente, ogni volta che mi fate vedere la PRESENZA di un foveon sbavo:-P
Meledetto Uly

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2021 ore 17:44

Scusate non ho capito dove si vede il Foveon.

Poi chiedo: la Tz100, a parte l'escusione minore, è valida?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 17:55

la Tz100, a parte l'escusione minore, è valida?

Ho guardato anch'io, visto che su Amazon la paghi 250€ in meno rispetto alla TZ200.
Sembra che sia meno performante a livello di mirino, e qualche altra caratteristica. Oltre a 100mm in meno di focale. La qualità di immagine pare la medesima.

user19933
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 19:36

Questo è un buon link che spiega nel dettaglio in cosa consiste l'upgrade TZ100 > TZ200

www.apotelyt.com/compare-camera/panasonic-tz100-vs-panasonic-tz200

Credo che Pana abbia fatto bene a differenziare maggiormente la linea delle TZ dalle piccole LX pari sensore 1 pollice (cioè attualmente la LX10/LX15).

E' vero che la TZ100 era uno stop più luminosa ma non arrivava manco da lontano al "summilux" della LX10.

A quel punto han fatto bene ad allungare le focali.
Però è anche vero che adesso manca la via di mezzo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 20:09

Secondo voi a che prezzo ha senso acquistare una rx100 m6?

Sto valutando se usare la m5 (che già ho) di sera e aggiungere una m6 per il giorno.

La m7 ha senso?

Il mio sogno sarebbe una rx100 con ricarica usbc, migliore stabilizzatore e nuovi menù e se rimettessero filtro nd sarebbe bello

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 20:12

Costano troppo.

La vi va meglio della mia per qualità lente e luminosità ma peggio in tutto il resto oltre che allungo .. e costa il DOPPIO .. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me