JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il notch per me è inguardabile, soprattutto perchè io su laptop lavoro sempre a schermo intero con tutti i menu nascosti e richimabili da scorciatoia tastiera. ma tanto non faccio da beta tester e non lo prendo prima di un anno. però non si può veramente parlare di prezzi alti, la concorrenza al momento semplicemente non c'è, non ci sono alternative simili per potenza e durata batteria, già al tempo degli mbp 16 la gstione degli i9 era completamente diversa dai portatili windows e permetteva di lavorare in potenza anche staccati dalla rete elettrica, ora le prestazioni e l'autonomia sono semplicemente in un'altra classe.
io prenderò cmq un air 13 poco pompato perchè il fanless mi attira per altri usi qualora andassi a prender epoi un pro in futuro. e comunque io lavoro di proxy e smart previews, quindi la potenza mostruosa mi serve solo sul pc per la color dove gestisco i file orignali
Comunque, spero non si arrabbieranno i tifosi e fan sfegatati della mela... sta cosa per me sa di veramente vergognoso:
“ Quando le app per macOS sono a tutto schermo, il sistema operativo (il 25 ottobre arriva ufficialmente Monterey) piazza una barra nera che sostituisce la cornice e che, di fatto, rende invisibile la tacca. „
Ero partito dall'idea di prendere un 16'', poi mi somo ricordato che nello zaino fotografico mi entra l'attuale Macbook Pro da 15'' nella tasca apposita, ihmo il 16'' non mi entra. Penso che il 14'' sia più che sufficiente.
Principalmente lavoro, nulla che richieda sw particolarmente "impegnativi". No grafica, no gaming.
“ Ovviamente io sono per il 14" perchè è portatile e quando a casa lo collego al 32". „
Io sono così, a favore, cioè, della portabilità, per quanto riguarda gli iPhone, infatti non ho mai preso il Pro Max (nemmeno i Plus prima). Ho già un 14" (Chromebook -pessimo feeling) ma sono indeciso se continuare così o puntare sul 16". I 15 pollici erano la giusta via di mezzo.
“ il notch per me è inguardabile, soprattutto perchè io su laptop lavoro sempre a schermo intero con tutti i menu nascosti e richimabili da scorciatoia tastiera. ma tanto non faccio da beta tester e non lo prendo prima di un anno. „
hanno aumentato la dimensione dello schermo in verticale, aggiungendo la riga con il notch. Se lavori a tutto schermo, escludendo la riga del notch hai lo stesso spazio che hai sempre avuto a disposizione.
“ mamma mia più ne sento parlare più mi viene voglia di comprarlo.... MrGreenMrGreen „
Siamo in due.... tra l'altro poi, restando sul 14 pollici "base", non ha un prezzo molto più alto rispetto al relativo macbook air (512gb ssd 16gb ram), 700 euro in più. Se non c'é la scimmia da acquisto immediato, aspettando un pò spero si troverà in vendita tramite altri canali con qualche leggero sconto (cosa che con il macbook air a 16gb, se non sbaglio, non è mai successa).
14 M1 pro, 16 gb di ram e 512 ssd, giusta via di mezzo. Per lavori in mobilità e vista la durata della batteria in rapporto alle prestazioni è il notebook definitivo che seppellisce la concorrenza, a meno di incompatibilità conclamata con macOS e il mondo Apple in generale. Prezzo ottimo considerando che stiamo parlando di Apple. Gli Zucconi hanno capito che un paio di porte in più in molti casi fanno la differenza. Sub judice il monitor, aspetto di vederlo con i miei occhi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!