JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La migliore agli alti e altissimi Iso è…Photoshop con il filtro “migliora” o qualsiasi programma di noise reduction basato sull'AI.;-) „
Non c'entra questo ragionamento, perchè tutte le macchine beneficiano di questi programmi
Parlando di FF, di base c'è qualche macchina che va un pochino meglio ad alti ISO, anche se, ormai il livello è talmente alto ovunque che ha poco senso porsi questi quesiti...
Non capisco una cosa però: sul tool indicato da Maurese, la om1 mk2 ha tenuta iso superiore a qualsiasi full frame
Comunque di base, a parte i grafici penso che a parità di generazione del sensore, siano tutti là ... nell' uso reale una differenza di 1/3 di stop non è riscontrabile.
Una cosa che puòdeterminare l'usabilità in condizioni di scarsa illuminazione è invece il tipo di autofocus: fra i marchi che ho provato io, quello che mette a fuoco con maggior rapidità anche al buio è il dual pixel di canon.
“ Una cosa che puòdeterminare l'usabilità in condizioni di scarsa illuminazione è invece il tipo di autofocus: fra i marchi che ho provato io, quello che mette a fuoco con maggior rapidità anche al buio è il dual pixel di canon. „
sì ma in condizioni di luce così scarse si utilizza pochissimo...
“ Non capisco una cosa però: sul tool indicato da Maurese, la om1 mk2 ha tenuta iso superiore a qualsiasi full frame Eeeek!!!
Comunque di base, a parte i grafici penso che a parità di generazione del sensore, siano tutti là ... nell' uso reale una differenza di 1/3 di stop non è riscontrabile. „
Attento che le OM1 è a 12 bit, le altre a 14.
A parità di generazione oggi si equivalgono. Fino qualche anno fa, diciamo 2015, invece c'erano belle differenze.
“ 5ds come regina di alti iso proprio non si può vedere!!! „
Era un post del 2021....ed era citata una prova di Tutti Fotografi dove era confrontata con modelli di allora portandoli (come è giusto) alla stessa risoluzione....e la 5Ds se la porti a 16/20/24mpx non è malvagia....ovviamente oggi una R5 mediamente la surclassa, ma ti posso garantire che con le più moderne soluzioni di riduzione rumore tipo quelle di Adobe o PureRaw4, la 5ds è una di quelle che ne beneficia in maniera maggiore....infatti me la sono tenuta, e raramente fotografo con grande disponibilità di luce.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.