| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:28
“ Ne ho postate oltre 100 di foto comparative, di cui forse una o due mostrano un vantaggio col ff, le altre sono tutte a vantaggio del micro... „ Sono state spesso situazioni preparate "ad arte" e lo sai bene. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:34
E quanti possessori di FF cerchino di dimostrare quanto siano superiori le Fu Fu. Perché la verità va detta per intero. PS Uso entrambi i sistemi, per inciso. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:35
“ Scusa DCPH.... ma queste prove a pene di segugio che hai effettuato lasciano il tempo che trovano. Denigrano un sistema ottimo ed efficace che produce buone foto, vedi Lazzaro, Isacchi, Nike e tanti altri, con ottiche e corpi macchina costruiti magnificamente. Credo che dipenda essenzialmente dal modo di fotografare e di approccio al sistema, sono state spesi fiumi di parole e ancora siamo a questo? Leggi bene quello che scrive Ulysseita e poniti la domanda. Ciao. „ Scusa Yago, non ho capito cosa starei denigrando... le foto postate non sono state fatte con lo scopo di fare un test, ma la "comparativa" mi è venuta in mente una volta a casa e visti i risultati dei vari presenti in quel giorno... Ma non ho ancora capito i pareri: Al netto delle differenze di postproduzione, seppur minima in entrambi i casi, al netto della lieve differenza di situazione, al netto della diversità dei due fotografi che l'hanno realizzata... Ci sono elementi che fanno dire che un sistema è meglio dell'altro? o la differenza netta la vediamo solo in test ultrastressanti? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:39
Sono sistemi diversi, DCph. Con vantaggi e svantaggi. Dipende sempre da cosa ci fai e cosa vuoi. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:40
Preben : fai una ricerca su Juza e rivedi la tua convinzione |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:42
scusate ragazzi ma tanto ci vuole a fare un test?? Vi propongo io uno. Provate allora a fotografare con ff e micro con ottica kit di sera a mano libera con stesso pdr e stessa illuminazione sia a soggetti statici che in movimento. Poi provate ad aprire ombre e vedete quali delle due conservano più dettaglio e hanno meno rumore. oppure semplicemente fotografate un paesaggio urbano o naturale con molti dettagli e vedete quale delle due ne conserva di più e con più pulizia e senza diffrazione |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:44
Dcph, il punto è che, a parte le foto che hai postato, cosa te frega? Anche nell'ipotesi che il micro sia superiore, cosa ti cambia? Ci sono molti utenti che hanno il doppio corredo ff m43. Altri che ne usano anche 4. Chi ha il foveon, la ff megapixellata, il m43 o il telemetro o la pellicola. Cosa deve essere "superiore" tra tutte queste alternative? La stabilizzazione, il jpeg in macchina, la qi, la dg, l'af, la resa del b/w, la pdc, il vatteloapesca? Quale deve essere il parametro? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:47
Paolo, quando ho cominciato a usare il m4/3 eravamo in tre gatti sul forum. Potrei farti l'intera storia. E ti posso dire che ci sono stati pasdaran da entrambe le parti. Ma devo anche dire che, specie all'inizio (7 anni fa, per intenderci) la costante era che noi scrivevamo nel nostro gruppo Olympus e puntualmente arrivavano quelli del FF (che naturalmente non avevano provato il micro) a dirci che eravamo figli di un dio minore. Era perfino divertente. Poi, ripeto, pasdaran da entrambe le parti. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:52
Mirko e quindi quale sarebbe la conclusione? Che col micro non puoi fare fotografia? che con il ff fai il 100% mentre col micro il 50%? Forse nel tuo caso si, visto che hai bisogno di una ff da 45mpx con superzoom 24-600, ma mica sono tutti come te. Anzi direi nessuno, ma proprio nessuno nessuno! Sei l'unico con quelle esigenze! |
user210403 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:52
“ Sono state spesso situazioni preparate "ad arte" e lo sai bene „ Però queste del paesaggio NO!! Qui a7r2 è a potenza massima... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:00
@Paolo… a me pare invece che la maggior parte si arrocca a più grande è meglio senza aver provato un bel nulla! Io non sono di parte perché tanto ho tutto però ne ho le scatole piene di sta gente che manco sa fotografare ma esprime giudizi! Mi ricordo nel forum di enduro chi parlava bene o male di quel modello… poi in gara non venivano proprio! Oggi un giudizio lo ritengo attendibile solo da chi sa fotografare! |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:09
Suvvia, non mi fate rammentare Melody. Adesso mi manca perchè la pletora di seguaci mi sembra scarsa |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:09
“ Mirko e quindi quale sarebbe la conclusione? Che col micro non puoi fare fotografia? che con il ff fai il 100% mentre col micro il 50%? „ no Nik, dico che ci fai tutto ma con meno qualità (anche se ci monti ottiche pro da 2000 euro non arrivi alla qi del FF o al massimo pareggi), e questo me lo ha ripetuto un fotografo pro, quindi penso che sia attendibile uno che sa fotografare, e mi ha un po snobbato quando gli ho detto che usavo il micro x questioni di peso, "Io ricerco la massima qualità" mi ha risposto lui, testuali parole |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:11
Melody era un fanboy Quelli in questo topic non mi pare! @Mirko … dipende |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:13
“Uso entrambi i sistemi i sistemi” IDEM ma uso di più il m43, almeno fino a oggi. Poi si vedrà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |