| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 22:32
Tieni la d700 coi suoi obbiettivi ed affianca una m43. Unisci pregi e difetti ed hai un sistema completo per fare di tutto. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 22:33
L'ho detto prima utilizzerei i 2 obiettivi di kit, e proverei il 20 28 50 che sono luminosi se vanno bene ok, altrimenti ciccia |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 23:01
Ma se hai una X-E1 che senso ha prendere una macchina di un'altra marca ancora? Al massimo prendi una X-T30, X-E4 e simili così usi le ottiche che monti sulla Fuji! |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 23:18
Ma se hai una X-E1 che senso ha prendere una macchina di un'altra marca ancora? Al massimo prendi una X-T30, X-E4 e simili così usi le ottiche che monti sulla Fuji! Non mi piace il sistema fuji |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 2:12
“ Figa la zfc con il 50-250 MrGreen i1.wp.com/www.campkinscameras.com/wp-content/uploads/2021/06/zfc_50-25 „ Sicuramente sulla z50 fa una figura migliore, comodissima con il grip che ha:
 |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 8:54
“ Attualmente ho una D70S, D700, Fuji X-e1 Il 28-70 con d700 è compatibile. „ Io venderei tutto e comprerei la Zfc, se sa starci a pensare troppo. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 10:12
Se il budget per acquistare la zfc o una micro 4/3 ce l'ha già, io la D700 con lo zoom me la terrei. Venderei tutto cio che è dx finchè si riesce a piazzare qualcosa. Sperando, nel caso della zfc, che esca qualcosa di buono da comprare. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 10:45
Boh, avere due sistemi diversi ha poco senso, almeno secondo me. Quella che permette di realizzare qualche centinaio di euro è proprio la D700, almeno adesso. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 10:54
la vediamo in maniera differente. Sopratutto l'abbinata FF m43 (ma anche apsc) è una scelta a mio avviso molto sensata. Non è un caso che sia adottata da molti utenti del forum. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 11:53
imparate ad usare -e ebene- quel che avete scelto senza troppe menate il m43 va tanto bene quanto gli altri sistemi con diversi vantaggi in portabilità e soluzioni tecnologiche che semplificano la vita. non vi piace? usate altro. tanto non è il sistema che vi migliorerà come fotografi |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 12:08
“ la vediamo in maniera differente. „ Si, semplicemente trovo ridondante avere due sistemi diversi per usare più o meno le stesse ottiche. P.s. Io gli ho consigliato la zfc, semplicemente perché, Igino, ha detto di preferire l'apsc Nikon. |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 12:10
ognuno preferisce divertirsi come crede. l'importante è il risultato |
| inviato il 13 Ottobre 2021 ore 13:18
“ Si, semplicemente trovo ridondante avere due sistemi diversi per usare più o meno le stesse ottiche. „ E chi dice di usare le stesse ottiche? Se uno sceglie due formati è proprio per sfruttare la differenza del sensore. Un 300 su m43 è un 600 su ff, solo molto più leggero ed economico. Tra i due sistemi c'e' un enorme differenza nella pdc e ci sono molti casi in cui è più sfruttabile quella del m43 piuttosto che quella del ff come nella street. Nella ritrattistica al comntrario con la ff hai un maggiore stacco dei piani. In escursioni (bicicletta, moto, ma anche camminata) con l'm43 stai molto più leggero. In un evento in luoghi "scuri" sfrutti la tenuta iso del ff. Insomma i due sistemi sono molto complementari e tuttaltro che agonisti. Un po meno l'apsc che è più una via di mezzo |
user210403 | inviato il 13 Ottobre 2021 ore 13:21
“ Un 300 su m43 è un 600 su ff, „ Non dire queste cose se no tirano fuori la storia dei Transformers Al massimo puoi dire che un 300 su apsc è un 450mm... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |