RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:15

Vero. Con la pioggia e tempi lunghi in poca luce può "strisciare" più facilmente. Con la neve molto più difficile....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:26

Gli UFI!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:38

Con la pioggia e tempi lunghi in poca luce può "strisciare" più facilmente.


Questi sono fiocchi di neve che sembrano andare verso l'alto perché la Powershot aveva lo scatto del flash sulla prima tendina. Per avere l'effetto opposto bisognava sincronizzarlo sulla seconda.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:41

Assolutamente. Coi fiocchi grandi scende più lenta poi... qui su sfondo scuro...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 23:09

A questo punto possiamo dire che per chi trova interessante ottenere quell'effetto dalla neve che scende che si diverta pure con il flash e smanettare coi tempi, chi preferisce un effetto più "reale" ma meno appariscente meglio sfruttare la fonte di luce naturale o altro che non sia il flash.Cool "Molti grandi fotografi lo usano per ottenere effetti mirati (Parr, Gliden...). Il bello del flash, è saperlo usare"...questione di scelta e stile dell'autore nel caso di Gilden e Parr è saputo utilizzare con maestria ma tieni presente che ci sono altrettanto maestri che detestano l'utilizzo del flash per le loro immagini.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 23:34

Certo. È stato uno stile di "rottura" sicuramente. Se si è divertito anche Meyerowitz...Molti anni fa era molto più complesso. Adesso la tecnologia ha reso l'utilizzo alla.portata di tutti. Per quanto riguarda la neve, è si una scelta, ma dipende tutto anche dalla luce per poterla rendere al meglio, se è notte la luce è sempre artificiale a meno di lunghissime esposizioni su statore...

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 6:49

Bene, si sono manifestate due opposte correnti di pensiero, come era forse per certi aspetti prevedibile visto l'argomento del thread... chi sostiene che i fiocchi di neve della prima foto siano post-prodotti (anzi, foto-montati) e chi invece che siano assolutamente veri ed ottenibili semplicemente con un ben calibrato colpo di flash...

Non sta a me decidere chi abbia ragione o torto, ognuno si farà liberamente la propria idea ed onestamente non mi interessa neanche sapere alla fine chi abbia ragione o meno... di certo, ho imparato alcune cose, questo è indiscutibile ed era fondamentalmente quello che volevo...

Quello che inoltre mi pare importante sottolineare e che emerge dal thread è che, come qualcuno ha giustamente scritto, non sempre è facile con le nuove tecnologie individuare in uno scatto cosa è reale e cosa no... e questo è un tema di non poco conto per il quale probabilmente non si arriverà mai ad una vera e propria conclusione... ma mi blocco qui perchè non voglio aprire un altro fronte di discussione... ;-)

Grazie davvero a tutti per i commenti, spesso molto ben argomentati, per aver postato altri esempi di foto e per aver partecipato alla discussione con cognizione di causa e soprattutto in maniera civile e pacata...

ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 7:45

Stranamente quando si discute di fotografia è più facile rimanere tranquilli, che non quando si azzuffano per tecnologie e trabiccoli. Cool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 13:32

Bene, si sono manifestate due opposte correnti di pensiero, come era forse per certi aspetti prevedibile visto l'argomento del thread... chi sostiene che i fiocchi di neve della prima foto siano post-prodotti (anzi, foto-montati) e chi invece che siano assolutamente veri ed ottenibili semplicemente con un ben calibrato colpo di flash...

Non sta a me decidere chi abbia ragione o torto, ognuno si farà liberamente la propria idea ed onestamente non mi interessa neanche sapere alla fine chi abbia ragione o meno... di certo, ho imparato alcune cose, questo è indiscutibile ed era fondamentalmente quello che volevo...

Quello che inoltre mi pare importante sottolineare e che emerge dal thread è che, come qualcuno ha giustamente scritto, non sempre è facile con le nuove tecnologie individuare in uno scatto cosa è reale e cosa no... e questo è un tema di non poco conto per il quale probabilmente non si arriverà mai ad una vera e propria conclusione... ma mi blocco qui perchè non voglio aprire un altro fronte di discussione...


Mah, veramente in questo caso è estremamente facile capirlo, e il fatto che si sia arrivati a 7 pagine di discussione è un po' preoccupante ;-)

user109536
avatar
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 16:52

Concordo pienamente

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 17:44

Ah, giusto per precisare, la foto è vera, è un semplice colpo di flash ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:56

Bubu onestamente è difficile dire se è vera o se siano stati aggiunti in post altri fiocchi, se hai conoscenze di fotoritocco la mano sul fuoco non la metterei;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:59

Infatti

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 21:31

Bubu onestamente è difficile dire se è vera o se siano stati aggiunti in post altri fiocchi, se hai conoscenze di fotoritocco la mano sul fuoco non la metterei


No, non è difficile, e te lo dico proprio perché ho conoscenze di fotoritocco che quell'immagine è vera senza ombra di dubbio.

A parte che sono state postate un mucchio di foto analoghe nel topic, basta cercare su internet e se ne trovano un mucchio con lo stesso identico effetto.
media.gettyimages.com/photos/winter-wonderland-picture-id1179630354?s=
c7.alamy.com/comp/2EA4Y1A/07-february-2021-hessen-frankfurtmain-illumi

Ma poi basta guardarla un po' attentamente per capire che non è un pennello, i fiocchi sono tutti diversi, anche internamente e si notano le classiche imperfezioni della sfocatura che si vedono in un normale bokeh.
Si vedono addirittura le aberrazioni cromatiche sui bordi dei fiocchi e per carità, volendo si riproducono anche quelle eh, ma veramente pensate che sto tizio che solitamente postproduce poco o nulla (e basta vedere le altre foto nella sua galleria) si sia messo lì a creare vari livelli di fiocchi, usando pennelli diversi per ogni fiocco, dando luminosità diversa ai fiocchi della stessa dimensione di sfocatura per simulare fiocchi di dimensione diversa alla stessa distanza, simulando l'aberrazione cromatica e tutto questo sbattimento solo per ottenere un effetto che è tranquillamente ottenibile in camera durante una nevicata semplicemente con un colpo di flash?

Ah, tra parentesi, si vede benissimo il colpo di flash sull'albero in alto a sinistra, così come tra i rami davanti alla facciata dove i fiocchi vengono illuminati dalle luci dell'edificio si vede chiaramente come stia nevicando parecchio nonostante la compressione jpg rovini un po' la foto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 21:46

Vero, non lo avevo neppure notato che il colpo di flash si vede bene sui rami in alto. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me