JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lasciamo il weekend per commentare e poi partiamo con il nuovo tema? Se non mi sbaglio tocca a Vicenzo aprire il nuovo thread che a sua volta deve nominare qualcun altro?
Domanda: ho letto “ Tempo previsto per la presentazione del progetto 15gg dalla comunicazione del tema.” …quindi si possono postare le foto entro oggi o son già scaduti i termini?
Grazie, sono fuori per lavoro ma se stasera rientro in tempo volentieri.
Iniziativa bella. È vero che sembra esserci più partecipazione per la tecnica e gli strumenti piuttosto che x i contenuti. Quindi giusto stimolare l'attenzione sulle immagini. Sia che riesca a postarle che no sostengo questa iniziativa e vi ringrazio comunque.
Ho degli scatti che ho fatto con lo spirito del tema(molto bello quanto vasto, al quale sono sensibile) scatti che posterei al volo così alla “brutta”: jpeg pronti in camera
Chiedo scusa ai partecipanti, ma, riflettendo, mi son reso conto che era un po' più "new economy" che planet B. Perciò ho deciso di uscire, non avendo altro di attinente...
"Ho degli scatti che ho fatto con lo spirito del tema(molto bello quanto vasto, al quale sono sensibile) scatti che posterei al volo così alla “brutta”: jpeg pronti in camera"... tranquillo perché conta il contenuto delle immagini il resto può essere discutibile per altri aspetti legati alla comunicazione con l'osservatore.
Il vostro progetto di minireportage in sole 3 foto mi è piaciuto subito ma non avevo nulla sull'argomento. Sono andato allora nella più vicina azienda di riciclo rifiuti: dopo qualche remora svanita con la presentazione del vostro post, il direttore mi ha consentito di fotografare, accompagnato da un caporeparto che mi ha introdotto nei vari settori aziendali, dallo scarico dei camion colmi dei vari tipi di rifiuto fino alla rifinitua a mano per i rifiuti non correttamente differenziati o non riciclabili, ed infine al "prodotto" che rivendono in balle compattate di carta e cartone o in concime ottenuto dall'umido. Pur avendo scattato varie foto ne ho utilizzata una sola (cartoni pressati), ma "l'azione" mi ha motivato a scegliere le altre due foto in precedenza scartate, nel mio archivio. Come dice Vincenzo Virus, l'importante nel reportage non è la bellezza della singola foto ma il legame che le unisce in un unico tema. Grazie per avermi fatto scoprie un nuovo modo di interpretare la fotografia. Non preoccuatevi se in questo particolare settore saremo in pochi perchè non è affatto facile costruire un racconto. Ci vuol tempo e pazienza ma l'iniziativa è davvero valida. Aspetto il prossimo tema.
Eh io invece non ho fatto in tempo. Ho finito tardi col lavoro oggi e sono rientrato poco fa. Sono entrato in contatto con l'iniziativa solo ieri. Comunque iniziativa bella, seguirò gli sviluppi sicuramente ... per partecipare
Potete iniziare a commentare anche il commento fa parte dell'esercizio Sono pure pochi i progetti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.