| inviato il 15 Settembre 2021 ore 14:58
Personalmente ho preferito il Canon 55-250 STM al Tamron 70-300 e non solo per il peso, se questo 100-400 come qualità é come o superiore al 55-250 per me sarà molto appetibile per chi si vuole avvicinare agli zoom lunghi senza svenarsi. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 20:54
Mah, secondo me tutto va bene e tutto va male e soprattutto, tutto è relativo, qui di la verità non credo che qualcuno la abbia in tasca. Nessuno! Detto ciò, una lente, questa, che avrà sicuramente i suoi utilizzatori, me compreso potenzialmente |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 16:51
Boh, no so che dire, 700 € per un F8 con costruzione di plastica mi sembra da fuori di testa...15 anni fa c'erano i famosi sigma/tamron 75-300 F3,5-5,6 a 350€....se si continua a dire che queste nuove ottiche non sono niente male, tra qualche anno ci venderanno fondi di bottiglia a mille € e saremo strafelici! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 17:54
Quanto ti costa oggi prendere un obiettivo che arriva a 400 l'hai controllato prima di paragonarlo a obiettivi da 300mm ?? Ed anche considerare un 5,6 su apsc lo sai che saresti oltre f8 equivalente? |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 1:20
Ma difatti ormai dobbiamo renderci conto di questo progressivo cambiamento, su queste lenti RF più economiche e buiette si potranno sfruttare le qualità dell'autofocus delle nuove R, ove possibile la combinazione dei nuovi sistemi di stabilizzazione nell'obiettivo e soprattutto in camera e non ultimo la migliore qualità del sensore dal lato iso. Inoltre è probabile che la qualità di immagine sia più che buona già a TA, per cui alla fine tranne che per i super sfocati da f/4 o 2.8 secondo me andranno già benone per i nostri usi amatoriali. Poi chiaramente per i Pro c'è ben altro.. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 2:14
“ Canon insiste su lenti RF con sistema stm ad abbinarle ad aperture massime osceni, f/7.1 , f/8 e il 600 d 800 f/11. „ NON è un stm...............agevolo schema:
 |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 7:31
|
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 8:12
Rigel +3 Quando ci vuole ci vuole !! |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 8:47
Rigel +1000 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 10:16
“ E' ora in pre-ordine a 759 euro sul sito canon. Come street price si troverà a 650/680 euro, suppongo. „ ... più 110 euro di paraluce |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:50
Chi compra i paraluce originali canon per le lenti non L, dovrebbe essere bannato.......semplice...... |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:52
Beh diciamo che su focali grandangolari ha anche un'utilità relativa, ma sui tele è sempre meglio averlo... |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 14:55
Ahahahhahaha Rigel batte tutti a mani basse ahhaahhah |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:29
“ Beh diciamo che su focali grandangolari ha anche un'utilità relativa, ma sui tele è sempre meglio averlo... „ Su un fisso l'utilità c'è SEMPRE, perchè è dimensionato giusto per la focale....su uno zoom l'utilità c'è alla focale più corta (perchè ovviamente è dimensionato su quella) e va a scemare man mano che si zoomma verso la più lunga...ma quello che intendevo io è che il paraluce di un obiettivo non L lo compri su ebay per 10/15 euro e farà esattamente le cose di uno marchiato canon....senza se e senza ma. OT: è stato anche interessante, e penso patetico, il tentativo di canon di mettere il bastone nelle ruote ai cinesi, anche per le staffe da treppiede....nell'ultimo RF100 macro L, per non fare una piccolissima battutina, tra corpo e ghiera del SAcontrol, che avrebbe permesso il posizionamento finale della staffa, si sono inventati una soluzione a doppio anello che nessun progettista al mondo, per quanto sotto effetto di droghe e alcool, si sarebbe mai sognato.....il risultato è che i cinesi, cmq, te la copieranno lo stesso e dovranno fartela pagare 40 euro invece di 25/30, ma l'originale supera i 200 euro....e non si trova.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |