RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Fujifilm XF23mmF1.4 e XF33mmF1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Fujifilm XF23mmF1.4 e XF33mmF1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:32

Il 23mm f1.4 era e resta ottimo; questo è pensato per i sensori futuri, è WR e con AF più veloce.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 14:55

Non ho capito le recensioni che parlano di af inaffidabile e lento

Eh, dipende - credo - in gran parte dal corpo macchina. Con la X-T2 e poi la mia attuale X-H1 il 56mm, sia versione standard (poi ceduto) che APD, si son sempre presi il loro tempo per focheggiare, per rinunciare talora del tutto alla fine.

Quelli, e il 35mm f/1.4, sono le lenti più... lente che abbia provato del sistema.

Non dubito che coi corpi nuovi il balzo in avanti sia notevole.

Preciso infine che, per come fotografo (male Sorriso), mi interessa relativamente poco la velocità di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 16:00

Il 56 APD più che lento in generale è affaticato e impreciso, a volte tende proprio a... respirare!

Buon per te Nessunego che lo trovi affidabile, io in movimento semi veloce non ne ho mai azzeccata una, manco con gli ultimissimi corpi! Se poi consideriamo che l'eye af fuji ha una marea di problemi pure con soggetti lenti e obiettivi super veloci (90, 50-140) sei proprio un miracolato ;-) Io infatti lo uso solo sui soggetti fermi e spesso nemmeno li, punto singolo e via.

Basta provare una A7III del 2018 con un 85 1.4 Samyang, un terze parti da 400 €, per vedere come si comporta un pari focale con un AF veloce... E non è che sia proprio il riferimento di categoria eh MrGreen E soprattutto un Eye AF degno del nome.

Per me le lenti Fuji affidabili sono altre, poi ovviamente col 56 ci scatto anche io, il mio addirittura è APD che ha uno stop in meno di trasmittanza e col filtro l'AF funziona male (-30%) e disattiva i sensori di fase...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 16:04

Diciamo che probabilmente mi aspettavo molto peggio visto quello che avevo letto

user28666
avatar
inviato il 07 Settembre 2021 ore 16:42

Io ho una X-E3 aggiornato all'ultimo FW ed ho anche il 90 f/2 perché ero abituato al 135mm su FF. Per me il 90/2 è tutto meno che super veloce. Forse sulla T3 ma su generazioni precedenti proprio no. Super veloce per me è il 50 f/2 o il 16-80.
Quindi bisogna sempre capire su che corpo viene usato per poi descrivere il comportamento di una lente.
Cesare infatti sostiene che il 56 è lento, perché lo usa su X-E4. Su T4 o S10 potrebbe andare diversamente.
La E4 annovera funzionalità da top di gamma ma dubito che sia paragonabile alle altre due, come a suo tempo la E3 non era paragonabile come velocità ai coevi Fuji del tempo.
Poi c'è anche la variabile boost attivabile da menu...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 16:56

Naturalmente le utilizzo SEMPRE in boost le macchine

l'AF è lo stesso, come era identico tra E3, H1 e T2 (avute insieme) lo è tra E4, T3 e T4 (la T4 solo usata qualche volta, unica non posseduta, ma siamo li)

Potrebbe essere che il tuo 90 è da revisionare, l'AF è sempre stato micidiale tranne che su T1, li arrancava ma il limite era la macchina, non i motori elettromagnetici del 90... Che be ha ben 4 il bestione!

Addirittura su H1 era l'unica lente che mi faceva sport in palazzetto davvero bene, col 50-140 avevo difficoltà in più per lo stop in meno

Poi senza indicare i settaggi AFC, modalità d'uso e campo di impiego è difficile tirare le conclusioni! Ma se con la E3 hai difficoltà col 90 o hai un problema sulla lente o un problema di settaggio sul corpo, non ci sono scuse.

P.s. non lo dico solo io che è un'ottima lente da sport dustinabbott.net/2019/12/fujinon-xf-90mm-f2-lm-wr-review/

P.p.s. in qualsiasi confronto il 56 le prende dal viltrox per AF...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:49

Lungi da me dire che l'af del 56mm f1.2 brilli per prestanza, semplicemente non mi pare tanto male e ne sono stato piacevolmente sorpreso

user28666
avatar
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:03

Uh mamma... il 90 f/2 l'ho preso nuovo di pacca in negozio... spero non ci siano copie fallate almeno lato AF. Otticamente è un rasoio sia al centro che ai bordi, quindi non ho sospetti di problemi.
Se scechero l'obiettivo sento il rumore dei motori che inizialmente mi ha spaventato ma informandomi ho capito che è normale.
Tipicamente non attivo la funzione boost ed uso le fotocamere in AFS punto singolo quindi nessuna complicazione operativa.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:30

Butta in AFC con modo custom settato al massimo e commutazione anteriore

Deve essere una bomba

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:04

Belin che tre cagatoni uniformati all economia di scala e alla stessa asettica linea che toglie tutto il sapore di fuji in fuji.

23 1,4 old , 35 1,4 old , 14 2,8 old ah no per questo la brutta copia non l han ancor fatta meno male;-),adorabili semplicemente

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 0:03

magomaghetto che romantico nostalgico che sei!!! MrGreen
Oh ti sto parlando io che come prima ottica Fuji ho preso il 35 f1.4, l'ho privilegiato rispetto a tutti gli altri obiettivi per iniziare, e non credo proprio che me ne separerò: compatto, imperfetto in modo bello... e il 14 f2.8? Quanto mi piace! anche lui compatto, dalla bella resa pulita, mi piace davvero molto.
...ma le cose vanno avanti, si evolvono.
Ancora questi nuovi fissi luminosi vanno scoperti, capiti e conosciuti. Perché avere pregiudizi?

E... hanno una estetica asettica? omologati alle altre produzioni di questo tipo? Non lo voglio negare. Alcuni preferiranno un tipo di design altri un altro. Ma se sono fatti bene e sono di qualità... beh io acquisto un obiettivo più per usarlo che per guardarlo. E prima di tutto uno strumento. E lo dico come uno che ha sempre apprezzato molto l'estetica dei prodotti Fuji. Ma per uno strumento prima dell'estetica metto la qualità del prodotto.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 0:18

Dodo ,ovviamente la mia era un iperbole ma t assicuro che capisco benissimo il tuo ragionamento e a logica e' anche il piu' razionale ma vedi per me la fotografia e' anche piacere al tatto,gusto e si pure estetica, soprattutto alla mia xe 2 non voglio aver attaccato un qualcosa che mi sa di iper tecnostraziante e continuo a gustarmi appassionatamente la mia ghiera di scambio af su 23 e 14;-)

Con simpatiaSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 1:24

Probabile che aggiornino a breve anche il 56mm f1.2.

user28666
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:35

Ora dico una fesseria, ma forse nemmeno tanto...
Ipotizzo un Nikkor 50 f/1.8 S (quello per le Z) che costa tra i 600 e 700euro, pesa 400gr ed è lungo 8cm.
il Fujinon 33 f/1.4 costa sui 800-900 euro, pesa 360 ed è lungo 7cm.
Visto così con questi prezzi e dimensioni, mi viene da scegliere il formato FF.
Qualitativamente il 50S è molto buono ed il sensore FF non possiamo negare che ha i suoi vantaggi se uno cerca la massima QI.
Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:41

Penso che può anche essere full frame, ma non è fuji, quindi il corpo macchina non mi piacerebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me