RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le quote di mercato 2020 (fotocamere): Canon: 47,9%, Sony: 22,1%, Nikon: 13,7%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le quote di mercato 2020 (fotocamere): Canon: 47,9%, Sony: 22,1%, Nikon: 13,7%





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:46

Per non parlare dell'app, scarna e mal fatta, neanche puoi controllare l'af, in remoto sarebbe comodo. Solo nella a1. Scelte patetiche che denotano uno scarso valore sw.


Concordo in toto. Le macchine più tecnologiche che poi si perdono in un bicchier d'acqua.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 19:51

Ovviamente a differenza di Sony, su Nikon il 99% di ciò che compri va nelle sue casse


Spiegala meglio. Gli altri, devolvono un tot in beneficenza?MrGreen
E poi visto che compra i sensori, abbassarei sensibilmente quella percentuale.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2021 ore 21:20

A me impressiona rilevare che Le tre Major, vale a dire Canon, Sony e Nikon insieme detengono una quota di mercato globale di oltre l'80%.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:28

@Maserc
Via da te mi aspetto di meglio MrGreen
Sto parlando del sistema sony: se compri una macchinetta che sia di tonno o di sardine non ci attacchi un bel samyang? O un Sigma? I soldini che spendi per gli obiettivi, che sono buoni ma non prodotti da Sony, vanno nelle casse sony? Oppure i produttori terzi con sony fanno beneficenza e le devolvono i loro guadagni?
MrGreenMrGreenMrGreen
Ah per capirsi: viva il sistema sony eh. Possa campare così a tempo indefinito, per me è fantastico avere tutte queste possibilità con un sensore così capace.
Nikon prende i sensori da chi fa il miglior prezzo e gli assicura il quantitativo adeguato nei tempi richiesti o pensi che anche lei faccia beneficenza? Quando sony non risponderà alle sue esigenze: bye bye!
Cool
Vale per tutti, anche per te nella tua vita: se vai a cena in un ristorante che ti fa mangiare male, pagare tanto e ti offre un servizio scadente, tu ci ritorni? ;-)

user224466
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:34

Vale per tutti, anche per te nella tua vita: se vai a cena in un ristorante che ti fa mangiare male, pagare tanto e ti offre un servizio scadente, tu ci ritorni? ;-)

dipende dalla cameriera.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:37

se vai a cena in un ristorante che ti fa mangiare male, pagare tanto e ti offre un servizio scadente, tu ci ritorni? ;-)

Se cucina Sony siMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 22:37

MrGreen è un maschio ed ha la mononucleosi e ti fa delle advances MrGreen

Giusto il cuoco si chiama Sonya ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 23:17

La questione delle terze parti, perché questo intendevi, è controversa.
Se da un lato ti toglie dei guadagni immediati, dall'altra ti permette di guadagnare qualche cliente.
Cliente che magari inizialmente ci attacca un samyang, ma poi si sa come funziona. L'appetito vien mangiando, e ti ritrovi un gm attaccato...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 23:58

Oppure no, l'appetito vien mangiando ma un GM può esserti indigesto ;-)
Avendo i protocolli aperti, la qualità per il 90% degli utenti, quelli fuori di qui, basta e avanza.
Tu mi insegni che canon ha una quota di mercato così grande per la vendita di macchinette base e questo indica che il viltrox o il samyang basta e avanza, insomma viva il sistema sony anche se sony chiude i battenti come ha fatto bowens, che tra l'altro la pensava come hai detto tu.
Adesso i bowens sono fatti da godox.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 0:01

A leggere qua nel forum credevo che Canon fosse sparita o facesse solo rottami… Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 0:17

Beh il pensiero di sony è: se tizio deve passare a Sony, gli deve anche convenire…
Vedo un corpo macchina Canon a 10€ E una lente a11 dovrò farmi i conti per bene…
Mentre se vedo corpo macchina a 10 e la lente a 3 penso: vabbè intanto assaggio il sistema, dovesse andare male, rivendo tutto, se invece mi piace, costruisco il corredo piano piano…
Tra l'altro c'è anche da dire che non tutte le lenti di terze parti sono così così, ce ne sono anche di ottime, tipo 85 1.4 di sigma…
Attualmente mi servirebbe un 50mm, infatti sono indeciso se vendere 85 gm per il 50 gm, oppure prendere un qualunque 50 e tenermi anche 85 (che so che userei poco e niente).
Su Canon o nikon ora come ora o prendi z o rf, oppure vai di adattati, dove Canon come Sony non ci guadagna niente, perché non penso qualcuno compri un 135 nuovo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 0:45

@Pit
Se compri una Z o una R, qualcuno ci guadagna e parecchio di più.
Il punto è domandarsi: in un mercato in contrazione, quanto ci perde anche chi cresce?
Qui è sparita la bolla delle compatte e delle base, il mercato prima o poi si dovrà stabilizzare a meno che i telefoni non tirino fuori qualche magia che faccia loro mangiare anche i formati m43 e gli aps-c.
A quel punto resteranno i fotamatori e i professionisti.
Chi avrà lavorato meglio nel marketing, nell'assistenza e nella disponibilità del prodotto avrà i numeri buoni per prosperare.
Un tempo era nikon, poi è stata canon, adesso è ancora canon come numeri, tra un anno o due potremo fare i conti, pandemie eventuali escluse.

Ah, gli EF sono ancora in vendita e attaccarli ad una R non porta controindicazioni, anche presi da nuovi.
Li uso quotidianamente e così molti miei colleghi, e alcuni aggiornano verso gli RF, altri gli EF, a parte l'anello, che non si sente, una volta innestato, funzionano molto meglio che con le reflex.
;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2021 ore 0:57

EF, a parte l'anello, che non si sente, una volta innestato, funzionano molto meglio che con le reflex

Non c'è dubbio, focheggiate su tutto il frame e scattare con la R5/R6/R una raffica in AI SERVO @1.2 con il 50L e avere la certezza di avere l'occhio sempre a fuoco non ha prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 7:31

Da qualunque parte la si voglia intendere, per Sony l'apertura alle ottiche di terze parti é una perdita.
Perché tanti utenti per provare possono andare di usato. Con 15 modelli di fotocamere che, stando ai giudizi del forum, sono tutte eccezionali, un neofita si prende una A72 usata, un paio di lenti di terze parti e voilà si é fatto un sistemino che evolverà con un A73, poi una A7r3. Tutte rigorosamente usate. Avete fatto caso a quanti topic: mollo Nikon e passo a Sony si aprono?
Purtroppo gli utenti Nikon pure loro hanno fatto la loro parte a danno della propria azienda del cuore, salvo diventare cattivi quando la si nomina. Ho letto in tanti topic che veniva enfatizzato l'uso con ottiche terze, in particolare Tamron. Oggi Nikon per errori suoi, ma anche per una scarsa coerenza dei suoi sostenitori, è scesa in classifica.
Mentre Sony, che nel 2018 sveva dichiarato ufficialmente che nel 2021 sarebbe stata leader mondiale della fotografia, non si é neppure avvicinata a Canon. Ora, canon di sarà pure antipatica castra le fotocamere, fa dannare qualcuno perché non gli fa la macchina su misura, colora di grigio l'attacco dei bianconi, fa fotocamere che scaldano, ha i peggiori manuali di istruzione, non comunica la risoluzione della eosr3, non fa un 70 200 rf duplicabile, (ho dimenticato qualcosa?) ma alla fine é sempre sola al comando, controllando praticamente la metà del mercato.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 7:46

Canon è leader da tempo, ha una rete di supporto/ assistenza solida, ha disseminato il mondo di corredi ef talvolta anche molto costosi, sa fare da sempre fotocamere e lenti....
Ma
Ha passato almeno un quinquennio di totale paralisi tecnologica e,giustamente, sony ne ha approfittato (sfruttando anche la lentezza di nikon nell'inserirsi nel mercato ml) per prendersi una fetta di mercato....
Piaccia o no ai canonisti da stadio, r5 ed r6 esistono grazie a sony...altrimenti avremmo avuto la 5d5 con 32 mpx, 80 punti di mal invece di 64 e lo schermo tiltabile spacciato come novità avvenieristica....
Io sono in canon da un decennio e ne ho assaporato abbondantemente pregi e difetti....
Son so se sony ci perda o ci guadagni ad avere il sistema aperto...non ho in mano i loro conti e non ho la presunzione di saperlo....
Sta di fatto che io non venderò il corredo sony fino a quando in canon non ci saranno lenti native sigma, tamron, samyang....e credo di non essere l'unico a fare questa scelta....
Tornerei volentieri ad avere l'unico corredo, canon a livello corpi OGGI (per la prima volta dopo 7/8 anni) mi da di più...ma oggettivamente è carente per le mie esigenze nel parco ottiche e questo perché sta facendo una scelta protezionistica. Giusta? Sbagliata? Non so...guardando il mio orticello, fastidiosa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me