JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non so quante uscite ci saranno nei prossimi mesi, ricordiamoci che tra poco più di 1 anno (novembre 2022) ci saranno i mondiali... secondo me quindi i pezzi forti li faranno uscire a ridosso di quel periodo.
Fico, se vuoi possiamo continuare all'infinito: Con feature inferiori sono tutti capaci di offrire un prezzo più basso ... no?
Ma accettare serenamente che questo è il posizionamento attuale no? Poi quando usciranno i nuovi modelli Sony la situazione si capovolgerà, per poi capovolgersi nuovamente quando sarà la volta delle nuove R. Il punto è che vi sembra incredibile che Canon si sia livellata. E' così, ed è un bene per tutti.
Bè se il costo in più di una R5 vs RIV (giusto? parliamo di macchine sovrapponibili?) è dato da video, af migliore, personalizzazioni migliori, funzioni migliori, a me va bene pagare qualcosa in più.
Io in sony dopo la A7RIII onestamente non saprei cosa prendere... La RIV non mi prende proprio per nulla perchè non è un grande step dopo la RIII ed i 60mpx di file non mi interessano.
Ma infatti ognuno fa le sue scelte, la r5 è indiscutibilmente preferibile vista a 360 gradi (lasciando perdere le ottiche, solo macchina) rispetto alla A7RIV, ma costa un bel po' di più..
“ Ma infatti ognuno fa le sue scelte, la r5 è indiscutibilmente preferibile vista a 360 gradi (lasciando perdere le ottiche, solo macchina) rispetto alla A7RIV, ma costa un bel po' di più.. „
La differenza alla quale le ho trovate io era circa 800 euro... Come sempre dipende cosa devi farci.
Se vuoi il 4K@120fps purtroppo con una si fa, con l'altra no e via così.
“ Ma infatti ognuno fa le sue scelte, la r5 è indiscutibilmente preferibile vista a 360 gradi (lasciando perdere le ottiche, solo macchina) rispetto alla A7RIV, ma costa un bel po' di più.. „
Impossibile scegliere un corpo macchina senza fare anche una considerazione inerente alle ottiche disponibili, a loro costo ed a quanto sono in linea con le nostre necessità. Ormai si discute di corpi macchina come fossero cellulari.
Per me c'è poco da discutere visto che le ML canon con adattatore montano le lenti EF e funzionano meglio che su DSLR... E funzionano pure bene. A prezzi scontatissimi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!