RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E tanti saluti al rumore iso....2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E tanti saluti al rumore iso....2





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:19

Hai il raw da condividere Mmc?
Perché così a occhio - ammesso che tu abbia lasciato gli stessi parametri nell'interfaccia di Denoise AI fra le due versioni - anche la 3.2 potrebbe cavarsela identicamente usando con un po' più di cattiveria gli slider.

user225138
avatar
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:52

Scusassero, le SS.VV. Ill.me mi confermano che PureRaw non ha alcun parametro modificabile dall'utente? Insomma, è una black box nella quale entra il raw ed esce il dng, giusto?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:55

Non so aiutarti, provai solo NoNoise, prima che lo immergessero in PureRaw ...
Lì qualche parametro c'era, benché scarno.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 9:45

Ragazzi vi aggiorno che è uscito DeNoise 3.3 e non è un semplice update, hanno introdotto un nuovo motore, inizialmente pareva solo per la gestione del RAW, ma è cambiata anche la gestione dei .TIF se lo si usa nel workflow in LrC come plugin. Da miei primi test tanta roba, per lo meno con dei file di bridge che avevo lì come test, il salto c'è tutto, nel caso provatelo ;-)

Ho l'impressione che, lasciando in auto lo slider del denoise, la versione precedente fosse un po' più conservativa, qui i dettagli vengono piallati con più leggerezza. Ripeto, solo un'impressione, farò qualche prova magari settando al ribasso il valore suggerito.

Ecco... i tempi ora mi sono raddoppiati, ma vale la miglior resa e poi sarà sicuramente ottimizzato in future release Sorriso

Concordo con te, sul "pc vecchio" (Pentium G3240 + Rx550 + 16Gb RAM) i tempi mi sembrano allungati.
Sul pc "meno vecchio" (i5 6500 + Rx480 + 16Gb RAM) mi sembra un fulmine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me