|  
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 16:56 
 Maserc, con il 50% del mercato tu mi insegni che è molto più facile perdere quote di mercato che guadagnarle. Penso che sia più facile arrivare dal 5% al 10% del mercato che dal 50% al 100% per avere la stessa percentuale relativa di crescita.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 16:58 
 Beh sony non è arrivata al 10%. Nè come percentuale di vendita, nè come valore, considerando che una buona fetta dei corpi e delle lenti, sono premium...
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 16:58 
 Webrunner, ci sono le M che sono tre, come ci sono le A5 e le A6 con tutte le loro declinazioni. La A6000 e la A6400 mi pare che siano delle best seller.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 16:59 
 Maserc, per loro stessa ammissione mi pare che vendano una FF ogni 10 fotocamere vendute.
 Quali sono le premium?
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:00 
 Non lo so. Non sono così addentro.
 Ma se lo dici tu, mi fido...
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:02 
 Ma non ti devi fidare e basta.
   Se segui Nikon rumors trovi spesso queste info sui competitor.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:03 
 Allora diciamo che, non ci perdo di certo il sonno...
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:05 
 
 “  llora diciamo che, non ci perdo di certo il sonno... „ 
 solo perchè è nikon rumors, fosse stato pana-rumors di certo correvi ad ampliare i tuoi orizzonti...
 
 comunque ripeto per me Sony è in seria difficoltà! il ritorno di Canon e soprattutto quello di Nikon sarà devastante!
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:08 
 Web. Lo sai che è tempo perso, vero?
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:08 
 Ahh, beh, messa così ci può stare.
 Sto aspettando notizie certe sulla Zfc, e perciò gironzolo nel sito, ma, a quanto pare Nikon non ha nessuna fretta di consegnarle.
 Spero non succeda come la D6 che ci messo una vita.....
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:19 
 Webrunner, sicuramente hai visto sui bastioni di orione, cose che noi umani.....
 D'ora in poi sarai chiamato Otelma.
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:21 
 Ma ti sta prendendo in giro. Si vede che non lo conosci...
   | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:36 
 Se possedessi un nutrito parco ottiche Canon, andrei di EOS R senza pensarci due volte; partendo da Zero e non avendo limiti di budget potrei sceglierlo lo stesso attratto da alcune ottiche peculiari (14-35mm f4 IS, 15-35mm f2.8 IS, 85mm f1.2, 70-200mm f2.8 IS, 70-200mm f4 IS), ma nel complesso penso che Sony sia più attraente (sistema più completo, macchine Pro tipo A9 che si trovano a prezzi più abbordabili, lenti terze Sigma, Samyang, Tamron di ottima qualità...).
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:54 
 Leggo del paragone R5 a A1 e se vale la differenza di prezzo.
 Dipende da cosa ti serve.
 Tecnologicamente la A1 è più avanzata: dalla sensore stacked, al mirino, ai 30 fps, ecc .... Poi sul campo occorre verificare.
 Probabilmente lo stesso discorso potrà farsi tra R5 e R3.
 Peraltro la R3 non avrà il video 4K e una risoluzione inferiore. Eppure la R3 dovrebbe costare non meno alla A1 (prezzo street).
 Ma allora se la R3 venisse confronta alla A9II come la mettiamo con il prezzo ?
 
 | 
 
 |  | inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:54 
 Infatti è il discorso dei sistemi aperti: avendo i protocolli di comunicazione open tra obiettivi e macchina, chiunque può fare una macchinetta compatibile.
 Bene ha fatto Google con Android che usa i suoi terminali quasi come reference, ma realmente hanno una fetta di mercato pari a zero.
 
 Adesso è sony che vende sensori a tanti, non sono sicuro che la cosa resterà così.
 Vi sono tanti altri produttori che mirano al mercato dei cellulari e di conseguenza hanno bisogno di notorietà.
 
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |