RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony riuscirà mai a spodestare Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony riuscirà mai a spodestare Canon?





user187800
avatar
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:45

Io vorrei avvertirvi di non nominare zoom buiotti oppure vedrete che succedera', arrivera' il prof a spiegare a tutti che e' il migliore zoom mai concepito nella storia e sara' superato solo dal prossimo Canon...cha sara' f11 ovviamente MrGreen
E costera' un botto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:46

Io parlerei di IDEE perchè chi spende più di 2000€ euro per il solo corpo e non parliamo delle lenti do per scontato che almeno la tecnica la conosca!

Vero che c è chi non sa cosa sia iso invariant, profili colore o che magari non stampa… però…

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:48

Non esiste cosa più bella stampaCool

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:50

@Sabbia
Allora lo potevi far accomodare fuoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:50

Non esiste la fotografia secondo me senza stampa!
Parere personale ovviamente!
Quando uno stampa si dedica a cose più importanti che agli mtf, o altre sciocchezze da “ingranditori” seriali a monitor

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:51

Ad Alessandro Filippini: un professionista guarda all'affidabilità perché non può trovarsi in panne; non esiste un punto due. Il firmato di file è ininfluente, fermo restando che il full frame si fa preferire per sue caratteristiche all'apsc. In questo forum quando si parla di professionisti chissà perché si pensa subito a quelli delle cerimonie nuziali, dove la concorrenza degli irregolari è molto forte. Certo che con l'apsc si può fare di tutto ma un'attrezzatura importante resta comunque ammortizzabile in tempi ragionevole.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:53

Iza... Sabbia... il problema non è che Nikon possa o meno fallire, il problema è che è proprio il mercato della fotografia nel suo complesso a essere ridotto al lumicino!
E questo non è certo un problema solo di Nikon... è un problema di tutti.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:55

Quello che Canon ha è una storia ultradecennale di innovazione


Questa è da premio oscar. Anzi da golden globe...MrGreen

Riguardo alle lenti ed al sistema chiuso. Vediamo quanti 28/70 f/2 o altre bombole del gas ha venduto canon, col suo sistema chiuso.
O andiamo a fare la conta tra 200-600 e 100-500, a chi ne ha venduti di più.

Nikon innova? Certo come no. Nella linea 1.8, che una volta era entry level, ed ora ha prezzi mid-range.
Anche lei a fare bombolotti come il 50 1.2; confrontiamolo col 50gm su buco piccolo.MrGreen
Per non parlare dell'aborto 58 manual focus...MrGreen

user1036
avatar
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:56

“Meglio parlare di quello che si sta facendo, di composizione, tempi, diaframmi, iso, luci etc”
Fosse sempre così Antonio, il mondo sarebbe un posto migliore dove tutti sanno benissimo che l'auto non fa il pilota, ne la l'attrezzatura fa il fotografo, ma ancor di più che non esiste una verità assoluta che può essere sintetizzata nell'assioma meglio/peggio.
Tropp volte ho letto più di punto di vista, ma vere e proprie conclusioni parlando di prodotti che si e no si erano visti sulla ricerca per immagini di Google. Questo non può diventare il un punto di vista se non marginale. Diciamo che democrazia o libertà di pensiero è lungi dal dire qualunque caxxata ci passi per la testa. Purtroppo trovare oggi in equilibrio in questo forum è praticamente impossibile e le motivazione le sai meglio di me, visto che le abbiamo sempre condivise.
Comunque Sony è una multinazionale che non fa prigionieri, ma resta in un'azienda totalmente ed esclusivamente orientata al profitto attraverso l'uso della miglior tecnologia. Per me alla lunga questa cosa non porta ad essere vincitori. L'ha già fatto in altri settori come l'hi-fi e non gli è andata affatto bene. Idem nell'assemblaggio sei computer Vaio, belle macchine ma poi? Aspettiamo e vedremo….in questo chi crede che le ML Canon/Nikon esistono grazie a Sony credo debba rivedere la storia delle ML.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:58

Canon onlus. Vero?MrGreen

Zippo, non ti smentisci mai...MrGreen

Se vuoi ne faccio altri...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:58

E' la prima volta che dici ciò PaoladamusMrGreen
Comunque sono d'accordo, infatti io credo che la prima che uscirà dal giro sarà proprio Pony che quando vedrà che …..nun se fa na lira…molla il segmento.
Secondo la profezia di ArcidamusMrGreen

Maserc ci ha visto lungo che s'e' venduto la ponyMrGreen
E' stato cacciatoMrGreen..ciao MassimoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 13:58

Ho escluso Maserc dal topic per il suo intervento sfacciatamente trolleggiante... MrGreen ma restiamo amici! ;-)

EDIT: Due interventi trolleggianti di seguito! ha fatto filotto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:04

Il mercato fotografico è in forte contrazione, ma spero che resti uno zoccolo duro di appassionati: a me piace andare in giro con una macchinetta ad ottiche intercambiabili a fare foto a prescindere che sia per lavoro o per piacere.

@Arci
Eh, la tentazione c'era ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:07

Il mercato fotografico è in forte contrazione, ma spero che resti uno zoccolo duro di appassionati: a me piace andare in giro con una macchinetta ad ottiche intercambiabili a fare foto a prescindere che sia per lavoro o per piacere.

Non so, sarà stata la clausura forzata ma a me è scappata la voglia di portarmi dietro tutta l'attrezzatura nei miei viaggi... pensa che nell'ultimo ho usato solo il cellulare! Si sta avverando la profezia di Paolo?!? Eeeek!!! Comunque aspetto ancora un po' ma mi sa che fra un po' vendo tutto!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:09

Scusate ma chi è che ha imposto...

- la corsa ai Mpx
- la corsa alla GD
- la corsa alle ML

Senza contare che le macchine fotografiche le producevano Canon e Nikon insieme a Fuji, Pentax e altri, oggi producono TUTTI dei computer che acquisiscono immagini e la storia di questi prodotti chi l'ha fatta? Canon? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me