RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova legge in Norvegia: influencer e pubblicità obbligati a segnalare fotoritocchi nei ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova legge in Norvegia: influencer e pubblicità obbligati a segnalare fotoritocchi nei ritratti





user55404
avatar
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:27

Oltretutto è precisato nel titolo del 3d

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:38

Tranquillo... Kinder, non sei solo e nemmeno invisibile.

Tra l'altro, sembra che qui qualcuno discute manco si tratti di una legge emanata dallo Stato italiano. Parliamo di Norvegia, e chi grida all'attentato delle libertà costituzionali dovrebbe farsene una ragione, perchè, forse, quel popolo è meno ...complesso del nostro, ha più fiducia del legislatore che si è scelto e non vede ombre anche laddove non ci sono.

Infine, è stato stradetto, la norma norvegese ha come destinatari pubblicitari, influencer (parola e soprattutto figura terribile) e comunque chi dalle foto contraffatte alimenta qualche suo interesse commerciale.

Dunque, qui su Juza non avrete problemi a snellire i fianchi delle vostre modelle, ovvero a proporle con irreale pelle levigata.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:38

Esatto, ma vallo a dire a Sierra... a detta sua questa legge porterà l'umanità all'estinzione.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:57

esatto Sauron, anche io come tutti faccio questi ritocchi, e ok che tutti lo sanno già, prima qualcuno diceva che non serve a niente perchè tanto sua figlia di 10 anni lo sa già che le foto sono ritoccate, ma che discorsi sono? Tutti noi sappiamo che l'alta velocità in strada è pericolosa, allora che facciamo togliamo i cartelli stradali? O altri discorsi del tipo "ma ci sono argomenti più importanti e vitali nel mondo..."
E' una semplice legge di regolamentazione di un settore... quello pubblicitario ossia uno dei settori che più manipolano ed influenzano le menti, le idee, le persone... che poi non servirà a poco o nulla sono d'accordo... ma proprio per questo motivo, visto che non cambierà nulla... dove sta allora il problema?

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:59

Chi contesta questa legge, assolutamente giusta, dicendo che limita le libertà individuali, allora dovrebbe chiedere l' annullamento delle leggi che vietano di rubare, uccidere etc. etc......ma per piacere, ma veramente ci deve sempre essere il bastian contrario che è contrario..... a prescindere.......

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:09

Parliamo di Norvegia, e chi grida all'attentato delle libertà costituzionali dovrebbe farsene una ragione, perchè, forse, quel popolo è meno ...complesso



o complessato;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:19

"bastian contrario", "complessato", "fiato sprecato", "bombe in testa", "complottismo".
Sì, è sicuramente culturale il problema.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:06

Questa legge dice semplicemente che se un ritratto è stato taroccato l'autore deve dichiararlo. È così difficile da capire?
PS:
Comunque questa legge entrerà in vigore dall'estate 2022. Quindi per un anno ancora si può taroccare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:56

Beh se si applicasse anche in Italia credo che su questo portale ce ne siano in abbondam.
Forse qualcuno fa credere che la propria fotocamera sforna fto senza ritocco. Poi mica si tratta di un semplice ritocco è come trasformare un abito elegante in abito da sposa.
Quanta maestria spasmodica.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 20:52

"Comunque questa legge entrerà in vigore dall'estate 2022. Quindi per un anno ancora si può taroccare"

Non è una legge Italiana, purtroppo. Qui puoi continuare a fare tarocchi senza dichiararlo, anche fra 50 anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me