RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condizioni per riscontrare front/back focus su reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Condizioni per riscontrare front/back focus su reflex





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 12:25

delucidazione: la D7200 nn è esente dal problema io ho avuto due G un G1 ed un G2 entrambi presi usati e rivenduti ho riscontrato il problema in entrambi i casi sia sulla D7200 che sulla D750 anche se in maniera differente...e tutto questo mi ha indotto a passare a ML e ad evitare tamron come la peste anche perchè mi ero quasi convinto in seguito con un 150-600 g1 ma dopo 3 mesi passati in assistenza ho deciso che i prodotti di tamron stanno bene a casa loro!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:34

Tuttavia, leggendo e spulciando un po' ovunque, mi è capitato di leggere che su aps-c il problema viene "annullato" non so da cosa, né come. Forse ho capito male io (probabile)

Chi ha detto che con una aps-c il problema viene annullato ha perso una buona occasione per tacere. MrGreen
Detto questo la regolazione fine delle ottiche con una reflex è più semplice di quanto si possa immaginare. Ovviamente per avere dei valori attendibili la fotocamera va messa sul cavalletto.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 14:26

Quoto Phsystem e aggiungo che la regolazione fine sugli zoom produce effetti altalenanti...per me tenersi aperti lo spiraglio del reso se l'ottica non va è l'unica strada percorribile

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 16:57

Forse hai capito male e dove lo hai sentito parlavano di mirrorless. Comunque non importa, sulla tua reflex hai la microregolazione AF? Se si il problema lo risolvi.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 17:03

la microregolazione è efficace sui fissi...se il problema è su uno zoom ci sarà sempre un campo di focali dove anche microregolato il problema si ripresenterà..purtroppo è un dato di fatto

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 10:50

Gli zoom non sono mica tutti uguali. Se uno zoom è costruito bene la regolazione una volta fatta va bene su tutte le focali. Io ho un 60-250mm che ho regolato e da allora va bene su tutte le lunghezze focali

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 20:14

Le microregolazione più avanzate prevedono infatti una doppia regolazione per gli zoom una wide e una tele.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me