RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:01

Gobbo, cosi mi fai venire voglia di collassabili... sono in cerca di un 90...

e dopo avere provato un ottimo tele elmar 90 2.8 che però a infinito non spacca ma costa cmq un bel po...

..valutavo i vari rokkor/leica elmar c 90 f4 ... stesse dimensioni ma f4 e più moderni... mi serve la focale, per lo stacco ho il sammy su Sony...

poi vedo te e... mi si illumina la lucina del 9cm f4 collassabile... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:07

Ma quel “tappo” davanti la Leica cos'è?

5cm f3,5 Elmar, seconda serie della seconda serie.

user28666
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:32

Scusa Uly se insisto, ma con questa frase ti riferisci a Leica?
“Ormai sono un colorista e ancora NON mi spiego perche mi emozioni cosi tanto per caratteristiche uniche, e non sono l'unico.“

Ma come mai nessuno ci ha beccato e chi ci ha beccato è stato solo per caso?
Se nessuno ci becca, forse vuol dire che la IQ é indistinguibile? E quello che fa la differenza è solo l'esperienza d'uso?
Era questo che volevi dire?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:41

@Mak… esatto!

@Uly… va benino ma nulla di che il 90C
Cercherei qualcosa di “diverso” più particolare
90 3 lenti per V
90 apo lanthar economico e migliore di tantissimi Leitz
75 Voigt
75 Summilux ma costa un esagerazione
Se lo curo inciso è corretto va fantásticamente il 90 Summarit
Anzi andrei di 75 Summarit
Per me oltre il 50 non ha più molto senso con il telemetro nuovo
Discorso diverso per M3

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:48

E comunque ricordo che c'è ancora un sacco di gente che per i più svariati motivi usa i jpg ooc quindi i colori per alcuni fanno ancora la differenza.

E ok lo so anche io che i RAW blablabla ma non tutti vogliono o sanno farne buon uso e quindi restano sui jpg

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:54

Gli haters di Leica, mi ricordano molto gli haters della Apple.

Probabilmente sono stati educati nel modo in cui 1 kg di pere meno costa meglio è, oppure andando a giudicare la qualità di un ristorante su quanto cibo ti da.

A loro manca il secondo step, probabilmente perchè si fermano al primo, se costa meno, è meglio.

Pago meno e mangio di più.... questa è la loro equazione.

Io rispetto le opinioni di tutti ma quando sento certa gente fare certi ragionamenti, sto zitto e penso ad altro....

;-)


ohibò
io conosco anche gente che pensa "se spendo di più ottengo di più", senza minimamente ragionare e verificare se è vero o meno.

Diciamo che sia l'estremo che descrivi tu, che quello che descrivo io, sono entrambi poco furbi :D

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:01

Gobbo...

quale ?
"90 3 lenti per V"

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:09

Si è un raro 90 a vite con sole tre lenti ma si trova sui 500€ a me é piaciuto molto

Il “problema” è che all época Leitz era un riferimento mentre oggi le cose sono un po' cambiate e trovi dei Voigt che sono pazzeschi come hai potuto verificare con il 40

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:10

"90 3 lenti per V"

Secondo me intende quello con testa staccabile che può essere montato su visioflex usando un barilotto specifico.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:10

Paco, cadi a FAGIUOLO.

illustrami il 90 elmar c!


L'ho posseduto per un po' di anni, montato su una A7 liscia prima serie.





Il mio esemplare aveva una ghiera di MAF un po' dura ma a livello di qualità costruttiva, è il clascico leica, tutto ferro e vetro.

Qui a TA sempre su A7









Questa invece è una pano di Urbino, di tre scatti chiuso ad F8, te la mostro per farti vedere che stella goduriosa che possiede..... Eeeek!!!





Un bellissimo vetro, se si supera il "complesso d'inferiorità" del F4.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:15

lo userei per avere allungo, che ormai VOGLIO con tutti i miei corpi; il 2.8 non mi interessa tanto, mi serve per landscaping e reportage.

Con la m9 quando c'è poca luce monto su il 40 1.2 oppure poso la leica e metto la a7...e monto le stesse ottiche.

Diciamo che sono fra:

Leica elmar c90 f4 - rokkor 90 f4 (stessa lente)
Zeiss zm 85 tele tessar (chiamato mini record per come spacca sia su m9 che su a7r4 da lato a lato)
Leica Tele Elmarit 90 2.8, che sarebbe tanta roba avendo il rendering tipico e plastico dei tele Leica.. forse il meno nitido dei tre ma... vetrone di carattere.

E non saprei come chiudere il cerchio... ho valutato anche i 135mm (la mia focale tele) ma sono catafalchi troppo grossi.

Grazie Paco!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:19

C'è sempre il rokkor 135 2.8...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:19

@Mak… questo

www.wetzlar-historica-italia.it/90elmar3lenti.html

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:27

@Uly. Parli, per caso, del "nasone"? Il mio è del 1957. Ho un pò di 90 Leitz (così, a memoria: un Summicron nero -Canada '73-, un C Wetzlar del 1973, un Tele Elmarit -Canada 1976, ed appunto il "nasone" di cui sopra). Confesso di non averlo mai adoperato: l'ho preso più che altro per collezione (devo averlo pagato una miseria!), così come un secondo Summicron 50 (ambedue Wetzlar; il primo, quello che usavo d'abitudine, nero del '94; il secondo "chome" del '56, mi pare di ricordare con lente/i al Lantanio) per fare "set" con la mia splendida M 3, per la quale acquistai pure il Leica Meter al selenio (che non avrei comunque MAI anteposto al Lunasix 3 e/o -soprattutto!- al Minolta Autometer III F). Naturalmente, tra i miei 35 mm., non può mancare il mitico Summaron F. 2.8 -Wetzlar '60- con occhialini (con lente/i al Lantanio. Di "questo" sono sicuro!). Belle cose! Conservo ancora tutto quanto! Un'altra vita!!! GL

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:30

@Uly horror story di un Elmar 9cm 1:4 collassabile, marchiato in ft (militare?), comprato a Singapore.
Vado a riprenderlo accanto alla M3 e trovo che non collassa più. Astutamente pongo mano ad un "coccodrillo" e riesco a collassarlo. L'ho ovalizzato per sempre e i diaframmi si cambiano solo con grandissima fatica oppure con una pinza. Lo ingesserò su f/5.6...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me