| inviato il 02 Luglio 2021 ore 20:07
Adesso però mi sta installando il Pro... immagino che troverò facilmente una chiave anche per il Pro? |
user126294 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 20:11
Si, il mio è win 10 Pro |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 20:11
Grazie Giuliano... partito... |
user126294 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 20:12
|
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 21:43
Arrivato da un bel po'... sono uscito dalla mia grotta e la luce è accecante... Sto scaricando l'Office... Comunque tutto per il meglio. Vi ringrazio tutti per le preziose dritte... |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 21:57
Ps: anche per Office ci sono quelle licenze a bassi prezzi sulla Baia, simili a quelle di Windows. La mia attuale installazione è tutta "licenziata" in questo modo (e fino ad oggi nessunissimo tipo di problema) e pure gli Office di altri due PC di casa. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 22:17
"Windows è attivato con una licenza digitale collegata all'account Microsoft..." Appare questo... siamo lontani dalla befana, ma sembra che sia attivato! |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:16
Ah ce l'hai di account, non una OEM/ESD... Allora a posto. Le OEM/ESD come quelle suggerite sopra si legano all'hardware, per quello costano meno. Evidentemente la tua è collegata all'account Microsoft come indicato. |
user126294 | inviato il 03 Luglio 2021 ore 7:16
  |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:50
Ho passato quasi tutta la nottata a riflettere su come possa essere accaduto, senza venirne a capo. Una spiegazione può essere che la copia di W7 provenisse da un computer rottamato perché lo acquistai nel 2010 da un riparatore, ma non sapevo nulla. Ricevetti soltanto il DVD senza spiegazioni di sorta. Infatti aspettavo di "legalizzarmi" nel passaggio a W10 e al nuovo Office (che prevedevo di fare già parecchi anni fa ma tra un infarto e l'altro...). Mi aspettavo il conteggio alla rovescia di 30 giorni. Il WXp avuto sino all'avvento del W7 credo fosse genuino. Attesi alla presentazione ufficiale (2001 circa) a Milano nel centro FNAC (intrattenimento di Claudio Bisio con lo sketch sugli orologi automatici che si ricaricavano bene soltanto ai polsi di quelli che si smanettavano spesso, quindi le madri controllavano se gli orologi dei figli erano corretti... se sì li prendevano a schiaffi...) e dopo qualche tempo avevo L'XP genuino, ma come si sia arrivati ad avere una licenza collegata all'account non lo so. Altra spiegazione è che in qualche modo mi sono guadagnato una licenza da Microsoft. Nell'arco di venti anni saran successe tante cose. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:53
Il conteggio alla rovescia dei 30 non esiste più, o forse esiste, non saprei, ma avere Windows registrato, o non registrato, per 30 giorni 6 mesi o 1 anno, non è grave, potevi tenerlo non registrato anche per mesi non sarebbe successo nulla Non potevi cambiare lo sfondo, ma sicuramente non moriva nessuno Comunque le licenze ormai sono collegate all'account, quindi se eri collegato con l'account su Microsoft, nel passaggio ti sei portato dietro anche la licenza visto che l'aggiornamento da Windows 7 al 10 era gratuito, non c'è assolutamente nulla di strano. Ma comunque a prescindere, come ti ho mostrato, costano talmente poco le chiavi originali, che l'ultima volta per il PC di un mio amico con 2€ abbiamo comprato 2 licenze (1€ l'una, sempre su Ebay) originali Microsoft. Non so che tipo di licenze sono, se collegate all'Hardware o all'account, ma poco cambia, a queste cifre. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 13:04
Il punto è che per collegarlo all'account si dovrà fare qualcosa o il sistema legge automaticamente il SO? Io ricordo soltanto di aver giocato (2006 circa) con dei numeri presi da un'etichetta attaccata a uno dei portatili avuti (IBM), peraltro OEM e di un WXP. |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 13:18
Forse ho capito... nel 2006 presi un portatile da Amazon che restituii per problemi... Credo di aver avuto a che fare con l'account Microsoft e il W10 in quell'occasione. Il miracolo si è sgonfiato... Ps... però quella non poteva essere una licenza W10 Pro... Edit: ho scritto 2006 ma era 2016... |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 18:07
Io dovro' a breve comprare un ryzen 9 lenovo e rottamare il mio fisso. Spero di poter disabilitare tutti i controlli del cippettino. Non voglio che qualcuno mi controlli quali programmi installo e con quali crack. Ho scelto windows per essere libero non per essere soggiogato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |