RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:01

Che curve! Eeeek!!!









[Come ai bei tempi, quando guardavo il paginone centrale di Playboy ovviamente in edizione cartacea, e valutavo le geodetiche] .

user210403
avatar
inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:31

Comunque senza offendere il portafoglio di nessuno, tutta sta lagna dei vetri RF che costano quasi quanto un appartamento in quasi tutti i topic non se ne può più


Ma cosa dovrei/dovremmo dire :
Dovremmo rispondere " ma si chi se ne frega se costa 2k.. Tanto mi prendo l'ef 16-35...."

In pratica per ogni lente nuova RF dovremmo dire," ma si è lo stesso se costa una follia, tanto ci adatto la vecchia ef... "Sorriso

Se è così tanto vale che non stiamo neppure a iniziare e pubblicare le discussioni... Richiedilo a Juza ;-)
Pratichiamo oscurantismo nei confronti del sistema RF... Oscuriamone anche le schede tecniche MrGreen
Anzi come dice un famoso e bravissimo avifaunista del forum " SCAFFALE.!!!!!!!" MrGreen

molti di quelli che si lamentano del prezzo degli RF..... hanno sony

Be' sai, sony ha un corredo mirrorless stracompleto con 10 alternative per ogni corpo e lente originali e di terzi.....
Se abbiamo sony non è solo colpa nostra, ma è anche un pochino "colpa" di canon.....MrGreen
Ti faccio due tre esempi facilissimi :
- canon RF apsc non pervenute.......
- canon RF FF con stabilizzazione a partire da 2500/2800 euro in su
-canon 100-500 f7,1, 3300 euro.....
Vuoi che vado avanti? MrGreen

FINE OT

Tornando al topic, se canon rilascia una bella apsc e/o un R stabilizzata e non sbaglia nell'uscita del 70/400 come rapporto qualità / prezzo, io personalmente tornerei molto volentieri in canon...
E per primo prenderei proprio questo 14-35, anche a pagarlo 1700.... Perché per me 2mm in meno sono fondamentali..


avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:34

La differenza sta tutta in questa immagine, e nei 2mm (3mm per il Tamron) di maggior focale lato wide (che sono tanti)

Non solo in quest'immagine, aggiungo che è anche una questione di bilanciamento del peso. Qualsiasi ottica sull'adattatore risulta (almeno nel mio caso) più scomoda da maneggiare perchè quei 2cm di anello buttano il peso della lente in avanti, più lontano dall'impugnatura

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:11

La differenza sta tutta in questa immagine, e nei 2mm (3mm per il Tamron) di maggior focale lato wide (che sono tanti)


ahhh.. se è solo per la lunghezza a me è piace... e poi il tamron sta nel mezzo... e nel mezzo c'è la virtù...

eppoi... f2.8 fino a 20mm... sputaci sopra.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:26

Pesa 540 grammi e misura 84x100mm; ha filtri da 77mm e minima distanza di messa a fuoco di 0.2m, che risulta on un buon rapporto macro di 0.38x


Alla fine il tiraggio corto non riduce le dimensioni. Solo 1 centimetro in meno, comunque meglio di niente, ma alcune cose rimangono solo invenzioni e illusioni.
540 grammi direi che va bene.

Il prezzo ovviamente è scandalosamente alto come tutti gli RF. Un f4 seppur interessantissimo sia come focali che come diaframma non puà costare così tanto.


Per chi fa spesso notturne diventa appetibile il 16-35 2.8.is iii che è un'ottica stratosferica e nuova si troverà ad un prezzo comparabile... Usata a molto meno...
Certo, è altro tipo di lente, pesa il doppio...


Stupendo. A differenza di quello che spesso leggo su questo forum lo ritengo migliore della versione F4 sotto ogni punto di vista. Però per le notturne a tutta apertura la vignettatura potrebbe rappresentare un problema e ci sono ottiche più "precise" sotto questo punto di vista.
Ma parliamo di una qualità ottica paragonabile ai fissi blasonati.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:46


Alla fine il tiraggio corto non riduce le dimensioni. Solo 1 centimetro in meno, comunque meglio di niente, ma alcune cose rimangono solo invenzioni e illusioni.
540 grammi direi che va bene.


Beh 1cm in meno essendo un 14mm e considerando la differenza di tiraggio è TANTO!
Monta questo su una R5 e il 16-35ef su una 5d…….

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:51

Io su queste focali preferisco metterci l'adattatore, un ef e fare le stesse foto con qualità indistinguibile e con i 700-800 euro di differenza magari mi pagherei un aereo per un bel viaggioMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:59

Angus e Campos , nessuno vi ha citato ma visto che vi sentite presi dal vivo (e mi dispiace) come paladini de sta battaglia morale contro i prezzi, e il pericolo dell'oscurantismo, da che mondo è mondo, nella fotografia sin dai tempi della pellicola e della lira i prezzi per vetri buoni sono sempre stati alti e se si fanno i paragoni con un 85mm f1.2 o un 24-70mm f2.8 negli ultimi trent'anni, bene o male i prezzi sono sempre rimasti quasi uguali, con lievi oscillazioni di 500€
Visto che si parla di libertà di espressione, dovrei rimanere in silenzio perchè vi siete pronunciati? Giusto per capire.



user216612
avatar
inviato il 29 Giugno 2021 ore 18:01

L'unico problema di questa lente è che su e-infinito c'è il 2.8 allo stesso prezzo di questo al lancio.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 18:12


Io su queste focali preferisco metterci l'adattatore, un ef e fare le stesse foto con qualità indistinguibile e con i 700-800 euro di differenza magari mi pagherei un aereo per un bel viaggio MrGreen


… se introduci la questione prezzo, come ho già scritto in post precedenti, mi trovi in accordo.

Io ho quotato una parte del tuo messaggio che parlava di dimensioni e peso, dove questo obiettivo mi sembra decisamente eccellente!

Probabilmente molti di noi farebbero bene a vendere tutto e fare col ricavato qualche viaggio, scattando con qualsiasi cellulare, o al massimo una compatta MrGreen

… ma siamo su un forum di fotografia, non di viaggi!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 18:17

Detto questo, l'ottica in sè è interessante (purtroppo le fotocamere del sistema r lo sono molto meno, per quanto mi riguarda, per cui è un oggetto che probabilmente non acquisterò mai), e le mtf sono buone per un prodotto del genere, considerati gli ingombri e il peso.


A me non sembrano nulla di fantascientifico come MTF, specialmente considerate luminosità e costo.
Per me sono assurdi 1800€ e passa di listino per uno zoom f/4, il 16-35 si trova letteralmente a meno della metà del prezzo e che stando ai grafici di certo non è peggiore, mah. Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 18:34

Alla fine io ho trovato più conveniente affiancare una A7C, visto i prezzi folli di Canon RF

Ho una R6 con le ottiche fisse povero 35mm, 50mm, 85mm per il resto EF
e con quello che avrei speso per le RF ho preso una Sony A7C sulla quale mi sto facendo il corredo da viaggio ( ho venduto tutto il micro 4/3 ) il Samyang 18mm f2.8 ( l'ottica favorita di Juza ) l'ho pagato 250€ durante il prime day

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 18:45


A me non sembrano nulla di fantascientifico come MTF, specialmente considerate luminosità e costo.
Per me sono assurdi 1800€ e passa di listino per uno zoom f/4, il 16-35 si trova letteralmente a meno della metà del prezzo e che stando ai grafici di certo non è peggiore, mah.

Il confronto tra prezzi andrebbe fatto tra quelli di listino: l'ef 16-35 f4 L is usm era stato lanciato a 1200 euro, nel 2014. Che poi i 1949 euro richiesti da Canon Italia (per il preordine del 14-35) siano quasi offensivi è indubbio, ma come ho scritto è tutto in linea con ciò che hanno fatto dal lancio del sistema r: non regalavano nulla prima, e non lo fanno nemmeno ora.

Le mtf non sono male per un 14-35 f4 con tali dimensioni e peso: rispetto al 16-35 f4 L is usm vi sono meno oscillazioni nelle curve, per cui hanno corretto meglio la curvatura di campo. Ovviamente con un'ottica rf hanno il non indifferente vantaggio di poter sfruttare un tiraggio ridotto, che su tali lunghezza focali fa la differenza, oltre al fatto che tra il lancio delle due ottiche sono trascorsi 7 anni, e probabilmente qualche innovazione a livello di materiali vi sarà stata.

Ovviamente dalle mtf non si possono valutare altre prestazioni dell'ottica, come la distorsione o la correzione delle aberrazioni cromatiche. Un altro elemento da considerare è la vignettatura, che su zoom grandangolari può essere abbastanza marcata.

Poi, ribadisco che la mia è solamente curiosità, dato che Canon ha finora fatto un ottimo lavoro per convincermi a NON passare al sistema r, viste le fotocamere che ha presentato (e anche su alcune ottiche rf avrei qualcosa a dire, come i 70-200 non compatibili con i moltiplicatori).

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 19:54


Ovviamente dalle mtf non si possono valutare altre prestazioni dell'ottica, come la distorsione o la correzione delle aberrazioni cromatiche. Un altro elemento da considerare è la vignettatura, che su zoom grandangolari può essere abbastanza marcata.


Sì ma il punto è che il vecchio già eccelleva in quei campi.

Prima non regalavano, ma mo finisce che rubano MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 19:56

Almeno facciamolo uscire prima di dire che il vecchio andava meglio! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me