RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 23:58

Come se una 1dx3 costasse poco o fosse un ripiego...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:08

Quindi di 1dx mk III ne hanno vendute eccome.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:15

Toh, pure io, ma non sono un pro.


Anche io. Ma non ho dei colleghi che mi stanno col fiato al colloMrGreen.
Diciamo che abbiamo un modo di vivere la fotografia un pò diverso.

user187800
avatar
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:30

Pero' questa questione del far quadrare i conti non e' che mi convinca molto, onestamente. Cacchio se c'e' qualcuno che dovrebbe utilizzare il mezzo migliore a dispozione e' chi lo fa per lavoro! E poi Comunque ha parlato di tante dxiii e anche d6, quindi hanno Comunque comprato oggetti molto costosia sto punto non capisco che c'entra il discorso del far tornare i conti Confuso
Insomma sono tutti scemi questi che per qualche oscuro motivo continuano a spendere per queste macchine? bhaa

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 0:40

Con quelle macchine ci fai di tutto. Chi si trova bene con quelle ha 0 motivi per cambiare. Tutto il resto sono pippe mentali da forum.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 1:01

1DX3 e D6 sono uscite lo scorso anno.
Probabilmente con a1, R3 e Z9 già sul mercato, qualcuno (più di uno) avrebbe magari fatto scelte diverse.

user187800
avatar
inviato il 27 Giugno 2021 ore 1:05

Ma allora Otto la a9 i e ii e la r5 non vanno bene? hanno limiti nei confronti delle reflex? o forse ha ragione Dchros MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 1:31

Mah qualcuno le Sony a9/II mi sembra le usi, ed anche la R5, c'era un utente del forum, Signessuno, che fotografa la F1 e ne ha presa una.
Alcuni limiti nei confronti delle DSLR ci sono ancora e se ne è ampiamente discusso, proprio con Sig.
Globalmente, io preferisco una ML ma per qualcun altro potrebbe, legittimamente, essere diverso.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 5:53

1DX3 e D6 sono uscite lo scorso anno.
Probabilmente con a1, R3 e Z9 già sul mercato, qualcuno (più di uno) avrebbe magari fatto scelte diverse.

Mah qualcuno le Sony a9/II mi sembra le usi, ed anche la R5, c'era un utente del forum, Signessuno, che fotografa la F1 e ne ha presa una.
Alcuni limiti nei confronti delle DSLR ci sono ancora e se ne è ampiamente discusso, proprio con Sig.
Globalmente, io preferisco una ML ma per qualcun altro potrebbe, legittimamente, essere diverso.


Con il senno del poi siamo o saremo tutti bravi, di certo se uno possiede la 1DX mk3 non sentirebbe il bisogno della R5, sforna ancora ottimi file ed ha lo scatto silenzioso. In confronto con la mk4 che ho sfruttato fino all'osso ed è stata un vero mulo da lavoro, il passaggio alla R5 oltre alla qualità superiore rispetto alla 5D, mi ha permesso di essere molto discreto in diverse cerimonie istituzionali proprio per lo scatto silenzioso, anche se purtroppo tenendo forzamente l'anti flicker disattivato mi ha creato qualche problema con alcune luci per lo sfarfallio. Ma per il restante 90%, con l'R5 oltre alla F1 puoi fotografare tutta l'olimpiadi se ce ne fosse la possibilità, senza aspettare la R3 o A1 ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 7:26

L'anti flikering in silenzioso non l'avresti potuto usare Comunque…

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 7:39

Hanno poco senso sti confronti... chi ha Canon acquisterà Canon e chi Sony prenderà corpi di quel marchio, chi se ne frega se la A1 ha 50mpx e questa R3 solo 30?!!

Non siamo più messi come due anni fa, che se volevi un ML FF dovevi per forza scegliere quel brand, ora c'è già tutto in casa. Sony ora può pure andare avanti per la sua strada, 'azzi suoi! ;-)

E se qualche Canonista trova ancora che Sony sia meglio, che cambi tutto e finisca di rompere i maroni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 8:12

Il pro che passa da 1dxII a 1dxIII non è che farà un salto epocale. Quindi alla fine potrebbe restare felicemente con quello che ha.
La differenza probabilmente la noterebbe tra 1dxIII ed R3 ma al momento sono solo supposizioni.
Chi ha Nikon è ovvio che resti su reflex su alcuni generi, sarebbe avventato a fare diversamente.
La R5 per chi ha una serie uno è vista come macchina da affiancare e non come principale.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 8:52

Antonio, io continuo a pensare che tu saresti ben soddisfatto con la R5. Prima di andare a spendere 6-7 euro per una fotocamera, prova la R5.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 9:27

Il pro che passa da 1dxII a 1dxIII non è che farà un salto epocale. Quindi alla fine potrebbe restare felicemente con quello che ha.

Avendo a che fare con alcuni freelance, chi aveva fatto il cambio da 1DX mk2 a 1DX mk3, il passaggio non è stato epocale ma sostanziale, e non è gente che 6000 euri se li fa uscire facilmente, te lo posso assicurare. E questo in tempi non sospetti quando ancora l'R5 o R6 non erano sul mercato. Ora che ci siamo incontrati di nuovo, e vedondomi l'R5 al collo, erano ancora con la pace dei sensi per la loro scelta ma ammiravano cmq molto la ML che avevo. Saranno cambi che metteranno in conto fra 3 o 4 anni ma anche no. Gente pratica, poche parole e molta esperienza.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 9:33

Ma infatti in certi ambiti non ha molto senso svenarsi per il “nuovo”.
Soprattutto in posti in cui gli eventi si ripetono, i passaggi sono più o meno gli stessi, i luoghi sono sempre quelli non ci vedo una gran furbata nello spendere una barca di euro per un miglioramento che in quel genere si vedrebbe poco ed il tutto deve portare ad un guadagno.
Ritengo comunque i 7500 euro richiesti per una 1dxIII una boiata assoluta.
Prezzo fuori senso anche se alla fine chi compra sa già che se va male ne esce almeno 1000 euro meno.
Il prezzo di listino per fortuna spessissimo è solo un numero molto di massima.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me