| inviato il 05 Agosto 2021 ore 13:28
A chi lo dici Capiti a fagiolo e mi aggancio: giusto ieri sera ho messo su il Kiron 70-210 f4 a pompa e ho "rubato" qualche ritratto ai miei rampolli intenti nelle piu' varie faccende, modalita' b\n, iso 3200 e -0.3 di compensazione. Ho ottenuto granellose, affascinanti meraviglie in bianconero !!! Benedetta Nikon e la sua fantastica macchina, e che goduria il cla-clack |
user198779 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 13:40
Gsabbio se devo proprio trovare un difetto rispetto ai prodotti più recenti è che brucia le alte luci. Tra poco parto x la Sardegna zona sud ovest e mi prendo su anche una d200 per vedere l'effetto fa |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 13:47
Ah... Stai venendo da me!? Magari ti vendo qualcosa... |
user198779 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:09
|
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:16
Ciao, scusate datemi un consiglio sulla D200. Ne ho comprata una su ebay, per usare con l'AF alcuni obiettivi Nikon della serie AF-D. Macchina tenuta bene, quasi perfetta, ma con un però: ha un po' troppi hot pixel (da 4-5 a 100 ISO fino a 20-25 a 1600 ISO). Mi rendo conto che con un sensore vecchio è da mettere in conto e mi rendo anche conto che, se avesse la rimappatura, semplicemente non li vedrei anche se ci fossero. Aggiungo anche che, usando d'abitudine il raw, quando sviluppo ci pensa RawTherapee a mascherarli, quindi è come averli rimappati. Però 'sta cosa un po' mi mette il nervoso, La mando indietro e tento con un'altra, rischiando però lo stesso (o magari un altro) problema? Oppure la tengo così, ché tanto all'atto pratico è un problema di poco conto che praticamente si risolve da solo in fase di sviluppo? Insomma voi che fareste? Per piacere consigli ma con un po' tatto!!! |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:37
Un po' ne ha anche la mia che presi con 4500 scatti nulla di insopportabile, ma ci sono. niente... li sopporto certo che se fosse possibile rimappare... ma non ho nessuna info al riguardo |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:03
Anche la mia: a 3200 iso trenta\quaranta, ma non li ho mai notati a 100 iso .... sara' che non li ho neanche mai cercati |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:17
La mia, usandola a 200-400 iso a volte se ne distingue uno ed a volte qualcuno di più Guardando le centinaia di foto di oggi a 400 iso non ne vedo. Dipende molto dal soggetto, se è in pieno sole non li vedi, se è oscuro allora sì |
user198779 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:53
Se è in buono stato io me la terrei. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:17
Strano, con la D80, che ha lo stesso sensore, mai visto nulla di simile a qualsiasi ISO. Forse però non è una cosa insopportabile e in una macchina coi suoi anni ci può e ci si può stare? |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:32
Per me sono molto belli. Li apprezzo |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 20:48
Infatti, poi hanno mantenuto viva la tradizione anche sulla D300, altrimenti i clienti potevano rimanere spiazzati, a non vederli più, e cambiare brand! |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 20:54
Sì anch'io li vedo generalmente su superfici scure in scene con poca luce. Quindi anche voi dite di non restituirla... bene, già un po' mi ci ero affezionato! |
user223923 | inviato il 06 Agosto 2021 ore 12:31
Ottima macchina come la d300 però io su reflex sono solo full frame e quindi il mio amore è la d700 |
| inviato il 06 Agosto 2021 ore 12:45
Stimolato da questo topico, ho ritirato fuori la vetustà d200 un mesetto fa e me la sono portata come unica macchina in una uscita piovosa. Ritrovato subito il feeling, ma devo dire che per qualche minuto non sono riuscito a capire come si apriva lo sportello cf! Comunque, 8-9 anni ferma ma partita come niente fosse. Il problema è che amo il vintage e dopo quella uscita e un po' di scatti mi è venuta un po' di scimmia e per ben centomila lire mi sono accapparrato una d1x NUOVA! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |