JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah guarda piuttosto che trovarsi corpi macchina già superati da modelli nuovi con relativi picchi di quotazione sul mercato preferisco come fa Panasonic che aggiorna i suoi corpi macchina quando veramente ce n'è bisogno.
quello si, ma tipo, magari qualche correzione ci vorrebbe, af a parte, sulla s5 va abbastanza bene, magari in 4k 50-60p usare l'intero sensore e non il crop. Ma credo dovrebbero cambiare hw. Ho notato che quando monti dei filtri nd, la preview risponda in modo differenze di quando usavo la sony a7riii.
@Mauro17 scripsit: «..omissis.. Comunque ho fatto la pazzia e venduto la S5 per la S1r»
Anch'io ho fatto una pazzia: ho preso il Panasonic S 70-300
Premetto che non sono un appassionato del famigerato afc. Sabato scorso ho scattato 350 foto in afc (raffica) a 4 ragazze che giocavano a tennis. A parte 5 scatti, erano tutte a fuoco le foto..
“ Comunque ho fatto la pazzia e venduto la S5 per la S1r „
Comunque non cambia granché, a livello fotografico la serie S non ha carattere, la pasta non fa impazzire, a volte (non sempre eh?) solo in alcuni contesti manca di tridimensionalità e soprattutto non stacca i piani. Dal minuto 6:06 è tutto spiegato chiaramente:
Ah, dimenticavo, non va bene per fotografare i leoni che corrono nella savana. Ci sarà scritto pure sul manuale. Mauro prendi nota, nel caso andassi nella savana. Leoni che corrono no. Fermi che dormono si, sassi e panorami a iosa ma devi sapere quello che fai, insomma la devi saper usare. Mi raccomando. Scordati pure la formula 1. Si, alla modella che posa. Si anche a bambini fermi, poco vivaci.
Io mi sto trovando bene con questi 1.8, molto pratici e di qualità.
Aggiornamento S1 continuo a non sentirne la necessità, ma quando avverrà spero che oltre all'AF metteranno Live Composite e riconoscimento volti per la maf manuale, magari sulla linea del sistema Canon. Ci starebbe anche un modello scatoletta tipo FP, però con l'otturatore meccanico.
Eh no spe... a volte eh! Con il 24 105 f4, magari scattanto a f8, non c'è lo stacco dei piani! Macchinetta di merda... Sono curioso di vedere se gli dai in mano il sigma 35 1.2...
Si certo, la tridimensionalita' e stacco dei piani e' dato dalla fotocamera ahahahah. Che tra l'altro il 24-105 stacca da paura, considerando l'enorme quantita' di aberrazioni chromatiche che ha...
A me le ottiche Panasonic non piacciono per niente...se gli ci mettete su dei vetri seri, cambia tutto
“ Che tra l'altro il 24-105 stacca da paura, considerando l'enorme quantita' di aberrazioni chromatiche che ha... „
Questa mi giunge nuova... ne ho riscontrate si ma assolutamente nulla di allarmante.
www.thephoblographer.com/2019/09/23/review-panasonic-lumix-s-24-105mm- I found in my tests that the chromatic aberration on the Panasonic Lumix S 24-105mm f4 Macro OIS isn't anything worth talking about. Only infrequently did I find some fringing, and the distortion of the lens is kept down quite a lot. Capture One didn't do much in terms of lens corrections.
“ A me le ottiche Panasonic non piacciono per niente...se gli ci mettete su dei vetri seri, cambia tutto „
A me il 50mm Panasonic f1.4 piace tantissimissimo. Lo zoom kit è tutto fuorché un'ottica kit. Ottimo. Tra l'altro torna utile per qualche corto. Per il resto ho ottiche Sigma. Se si cerca di più tocca andare su Leica ma non è per le mie tasche. Forse chissà, qualche ottica serie M se dovesse capitare…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.