| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:12
la foto "Silvia" è un ottimo banco di prova per la carta BiancoFlash Bianca ... ho già fatto 5 volte il profilo colore della carta, oltre all'incarnato ha un estensione in ombra che porta a una dinamica della luce molto ampia e la coperta è corta o preservo la dinamica della luce o canno l'incarnato ... la carta mostra la corda ma, customizzerò stò profilo con un inspector ... vediamo chi la vince ... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:16
Motofoto sai che alcuni anni fà ci avevo pensato ? avevo fatto una foto della struttura della carta con una luce radente e ho provato a metterlo come layer sull'immagine ... il risultato era carino ma non veritiero perchè in base al fatto che l'immagine fosse chiara o scura cambiava il risultato, allora ho provato a usare, per le immagini scure il layer in negativo (ombre bianche) ma ... diventava troppo artificioso e comunque il risultato della stampa non corrispondeva ... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:52
Blve potresti fare qualche autoscatto di questo percorso di perfezionamento (nel senso di documentare fallimenti e successi) e poi farci un bell'articolo. Penso che molti lo troverebbero estremamente interessante |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 12:30
Biga ... in 14 giorni ho fatto circa 200 stampe di prova ... non ho i tempo materiale per farlo, ci vorrebbe qualcuno che documenta mentre bestemmio in aramaico antico e moderno ... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 12:33
sarebbe fantastico |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:37
Blve, se hai il laboratorio a BO, un giorno ti faccio visita se non ti disturbo. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 14:36
si a Bologna, vieni a trovarmi ... nel mio sito c'è l'indirizzo www.blve.it |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 15:29
“ non solo applicando il profilo di stampa, ma anche la tessitura „ facendo una foto alla texture della carta vergine ed applicandolo come livello in PS? |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 15:31
Non avevo letto la risposta di Blve a Motofoto |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:23
oggi oltre alle vostre ho stampato un paio di mie ... una colore carico e l'altra colore/monocromo

 |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:10
Sembra un bel risultato! |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:14
La prima a colori mi piace moltissimo! |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:16
sono immagini riprese col telefonino ... la prima sembra molto gialla in realtà è molto più bilanciata col bianco delle nuvole neutro ... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:07
non mi sono scordato di voi, ho qualche ritardo perchè nei tester ho inserito anche Antonio, mi ha mandato un immagine fatta con una medioformato, il risultato è pazzesco ... vedrete, direi che lunedì, salvo ritardi, vi spedisco il tutto ... la prossima prova sarà con le carte usomano .. anche se i fornitori mi stanno facendo arrabbiare ... inoltre, il primer di nuova formulazione il produttore l'ha cannato di brutto e del vecchio ne ho poco ... spero anche che la prossima settimana arrivino le carte in formato 70x100 per fare delle prove ingrandendo ... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 15:38
Ciao a tutti, anche se in ritardo, ci tengo a far avere il mio riscontro sulla stampa che ho ricevuto ormai una settimana fa. Sull'imballaggio e le sue condizioni al momento della consegna sono stato fortunato, il mio plico è arrivato in ottime condizioni, ma come ben sappiamo questo è in gran parte una questione di fortuna. Le proposte migliorative finora formulate saranno sicuramente utili per minimizzare le possibilità di danno dovute al trasporto. La stampa: premetto che sono tutto tranne che esperto, ma come tutti ho comunque i miei gusti…
 Come prima impressione mi è piaciuta moltissimo la resa - come dici tu Blve - serigrafica della mia foto a colori. Allo stesso tempo la goffratura, soprattutto in alcune aree (es. cielo), non mi ha di primo acchito esaltato, la trovo un po' invadente soprattutto perché questa carta è una trama molto regolare… Per farti capire i miei gusti, a me piacciono moltissimo i libri stampati su carta un po' ruvida, senza riflessi, ma uniforme.
 Ho successivamente confrontato la stampa con l'immagine sia a monitor che su smartphone, e qui ho realizzato la netta perdita di saturazione e vivacità dei colori (sulla corrispondenza tra stampa e foto a monitor non mi esprimo per incompetenza e perché non ho monitor calibrato da tempo). Nel post precedente dicevi che non occorre modificare la propria post produzione per questi tipi di carta rispetto alla carta fine art “normale”, però credo che se si vogliono mantenere certe caratteristiche in realtà lo si debba fare. Oppure si accetta (o si ricerca) la resa di queste carte che proponi. Correggimi se sbaglio su questo!
 Condivido comunque Motofoto quando dice:“ “Inizialmente sono rimasto un po' perplesso per la minore saturazione rispetto a come ero abituato a vederla sullo schermo. Me l'aspettavo, ma una immagine molto satura e con colori al confine del gamut come quella scelta, perde un po' di grinta. E' però solo questione di abitudine: più la si guarda e più gli occhi si abituano a giudicarla senza avere in mente lo schermo. “ „
 Per quanto riguarda l'effetto dato dal flattante, posso dire che mi piace l'esaltazione dei colori e dei neri che dà, ma - tranne forse in casi particolari - lo vorrei distribuito in modo uniforme, perché già la carta caratterizza molto il risultato finale, e un'ulteriore texture data dalla pennellata di flattante non la vedo così bene. Comunque mi piace sia l'effetto con flattante che senza, li alternerei a seconda delle volte. Detto ciò, sono nel complesso molto soddisfatto della stampa e sono molto curioso di poterla confrontare con la seconda tipologia di carta. Un grandissimo grazie a Blve per questa iniziativa e un saluto a tutti. Simone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |