RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:31

Eh, insomma... Non è esattamente così..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:34

a parte contax che ti spianava la pellicola?
Che poi se la differenza si notasse...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:37

ma la differenza tra i vari corpi, aveva influenza scarsa o nulla sul risultato finale...

Contavano più gli obiettivi, l'esempio classico è quello degli Zeiss montati sulle Yashica, che costavano una frazione delle Contax, con cui condividevano l'attacco.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:55

a parte contax che ti spianava la pellicola?


E no, RTS III, con placca in ceramica vacuum.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:57

beh? Non serviva a quello?Triste

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:01

Si, certo, "E no", era un esclamazione come a dire, come no ;-).

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:02

i sovietici su alcuni modelli erano oltre... la piastra pressa pellicola era in vetro nero ... come il caviale del Volga... già da fine anni 50 (vedi Leningrad & Start)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:15

IL triangolo della luce è alla base di tutto e basta una lettura su qualsiasi sito che parla di fotografia, capito questo inizia tutto il resto: composizione, colori, inquadratura, luce, scelta della focale etc... @Mariettothebest se la metti come dici tu praticamente basterebbe un corso di 10 minuti.


No no, io dico che per iniziare a utilizzare qualsiasi macchina fotografica basta capire come cambiare le impostazioni di tempi diaframma e iso, il resto serve per fare fotografia a certi livelli, la composizione la fai tu non e' un'impostazione della macchina, come la scelta dell'ottica, la gestione dei coori, l'uso della luce, sono tutte cose che fa il pilota della macchina fotografica, poi se lo fa con una entry level o con una macchina di fascia alta non vedo quale sia il problema.
Ripeto, se uno puo' permetterselo e vuole iniziare a fare fotografia con la top di gamma di qualsiasi marchio non ci vedo nulla di male, tutto qui.
Ovvio che se una entry level viene utilizzata da un fotografo con i controcazzi farà fotografie migliori rispetto a una top di gamma utilizzata da una mezza sega

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:31

Quasi quasi mi compro un automobile con caldaia a vapore
Visto che non conta il mezzo ma chi lo usa io sono un ottimo pilota

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:34

Ovvio che se una entry level viene utilizzata da un fotografo con i controcazzi farà fotografie migliori rispetto a una top di gamma utilizzata da una mezza sega


A cosa ti riferisci?
Vero che come ha sentenziato (a ragione) Gobbo non capisco niente di fotografia (poco importa, l'importante è che capisca del mio lavoro, dal quale dipende la vita delle persone) ma se è vero che non è il mezzo che fa il fotografo dobbiamo distinguere tra espressione tecnica ed espressione artistica ...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:27

i sovietici su alcuni modelli erano oltre...


Ah su questo non ci piove, basta vedere cosa fecero sull'orologio subacqueo Vostok Amphibia.

user171441
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:46

Sarebbe ora di finirla di scrivere il solito luogo comune :" non è il mezzo che fa' il fotografo", dovrebbe essere tutto proporzionato alle proprie capacità e al proprio genere fotografico...ti voglio vedere a fare avifauna con una xt1Sorriso, ma caccia quella vera allo stato brado...poi vediamo se anche un professionista si porta a casa la stessa quantità di scatti che otterrebbe con un altro brand.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 17:57

dovrebbe essere tutto proporzionato alle proprie capacità


Appunto ... si sta parlando di un principiante (vedi titolo del post).

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:47

la domanda più interessante è, a mio avviso:
come fa un principiante/ignorante a esigere di più se, appunto, è ignorante/principiante?
da dove nasce questa sicurezza di aver bisogno di altro quando è palese che non si sia neanche sfiorata la potenzialità di un mezzo in proprio possesso?


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 18:51

E' un po' come dire che prendi un principiante e, siccome e' suo diritto acquistare gli attrezzi piu' costosi, gli vendi scaponi e sci da discesa libera. E poi lo mandi sul Baby a cercare di fare lo spartineve... Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me