| inviato il 26 Maggio 2021 ore 13:02
Io ho usato due 10-24 su xt3, xt4 e xt30. Mai ho visto questi fare. Prova la lente su altre macchine se puoi |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:42
“ Massive ciao , quindi questo flare si presenta su tutti i punti di ripresa anche con il sole alle spalle? „ No no sole alle spalle il mio va benissimo. Si presenta solo nella condizione di fortissima luce (parlo di sole diretto) laterale. Puoi vederlo nelle foto e nel video postato all'inizio di questa discussione. Anzi ne approfitto per chiedere a tutti voi, possessori di questa ottica, di fare una prova simile. Visto che Fujifilm afferma che è "addirittura" riconducibile ad una caratteristica dell'ottica. Io resto molto più che perplesso a riguardo, parliamo di un ottica che costa oltre 800€ |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:45
“ Mi sembra una risposta allucinante, ai limiti del ridicolo „ Anche per me sinceramente. |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:46
“ Io ho usato due 10-24 su xt3, xt4 e xt30. Mai ho visto questi fare. Prova la lente su altre macchine se puoi „ Ho aperto un topic per cercare nella mia zona qualcuno che ha fujifilm per poter provare. Lo farò sicuramente. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 0:04
Mi stupisce quanto accade, mi sorprende e mi delude anche un pò. Certo, non so direttamente quanto questo flare invalidi l'utilizzo dell'ottica, ma a leggere Massivedynamics pare abbastanza invasivo. Se è così questa risposta da parte di Fuji non è bella. Boh... Razionalmente: sarebbe interessante e giusto poter andare a fondo. Si potrebbe fare organizzando incontri tra Massive e chi qui sul forum possiede un 10-24 ed è vicino a Massive(o passa dalle sue zone) per fare prove incrociate. Cioè mettere le fotocamere su due treppiedi con la medesima inquadratura e incidenza luce. Poi montare altri 10-24 sulla fotocamera di Massive e verificare come si comportano, montare il 10-24 di Massive su altre fotocamere per vedere come si comporta. Queste prove aiuterebbero molto a capire il comportamento di questo zoom grandangolare di Fuji. E a capire quanto la variabilità da esemplare a esemplare sia determinante in questi fatti. D'altra parte di quest'ottica ho sempre letto esserci grandi estimatori e grandi detrattori. Qualcosa non torna. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 0:12
“ D'altra parte di quest'ottica ho sempre letto esserci grandi estimatori e grandi detrattori. Qualcosa non torna. „ Confermo quando leggo in giro che la lente è eccezionale come nitidezza, peso ed ingombri e anche su vignettatura e correzione profilo in camera. I jpg sono corretti perfettamente e praticamente pronti all'uso. Anche i colori sono belli come gli utenti Fuji conoscono bene. In effetti le persone si lamentano un bel po del flare ma poi non specificano se parlano proprio di quel flare “tondo” ed al centro del fotogramma. Vorrei tanto che qualcuno mi contattasse per fare le prove che dicevi anche con altri corpi macchina. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 0:50
“ Anzi ne approfitto per chiedere a tutti voi, possessori di questa ottica, di fare una prova simile. Visto che Fujifilm afferma che è "addirittura" riconducibile ad una caratteristica dell'ottica. Io resto molto più che perplesso a riguardo, parliamo di un ottica che costa oltre 800€ „ Ok Massive fine settimana farò alcune prove per verificare meglio. Verificherò utilizzandolo sia sulla X-T3 che sulla X-S10 |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 0:54
“ Vorrei tanto che qualcuno mi contattasse per fare le prove che dicevi anche con altri corpi macchina. „ ma da quale Regione digiti? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:02
“ Ok Massive fine settimana farò alcune prove per verificare meglio. Verificherò utilizzandolo sia sulla X-T3 che sulla X-S10 „ Grande, poi fammi sapere. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:02
[QUOTEma da quale Regione digiti?] „ Toscana |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 8:22
Possiedo il 10-24 wr, che otticamente è uguale (ma non da molto, avrò fatto circa 400 foto). Non ho mai notato aloni viola di quel tipo. Alla mia prima uscita fotografica ho scattato senza paraluce, poiché dimenticato, e ho fatto diverse foto con sole in posizione pessima, e l'unico difetto che ho osservato è stato, in qualche occasione, un calo del contrasto. Tutto sommato mi è sembrata una buona prestazione! |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 9:29
“ Possiedo il 10-24 wr, che otticamente è uguale (ma non da molto, avrò fatto circa 400 foto). Non ho mai notato aloni viola di quel tipo. Alla mia prima uscita fotografica ho scattato senza paraluce, poiché dimenticato, e ho fatto diverse foto con sole in posizione pessima, e l'unico difetto che ho osservato è stato, in qualche occasione, un calo del contrasto. Tutto sommato mi è sembrata una buona prestazione! „ Forse sul WR hanno migliorato. Lo spero. Sotto che macchina lo usi? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:14
X-T4! |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:24
“ “ Ok Massive fine settimana farò alcune prove per verificare meglio. Verificherò utilizzandolo sia sulla X-T3 che sulla X-S10 ? Grande, poi fammi sapere. „ ora che ci penso posso anche verificare sulla mitica X-E3 che ho regalato a mia nipote Attualmente che fotocamera utilizzi ? |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 10:43
Preso nuovo o usato? Può aver preso qualche colpo? Anche solo da dentro la borsa/zaino... Magari una lente si è spostata di quel mezzo mm e ti crea questo problema. Purtroppo essendo la garanzia scaduta difficile che fujifilm possa intervenire. Per sapere se è un comportamento della lente dovresti provare una copia nuova perchè essendo una lente spesso utilizzata nei viaggi e/o in esterna, non si può mai sapere cosa ha visto... magari nemmeno il proprietario se ne accorge.. ti cade lo zaino una volta o la lente prende un colpo, da fuori ti sembra tutto ok, ma dentro magari qualcosa si è spostato e.. tac. Io l'h avuto anni fa e andava benissimo (preso nuovo). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |