| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:24
“ DAI FORZA AVETE ANCORA 9 PAGINE Sorriso Tutto sto blaterare per una lente che dovete ancora prenderla in mano !! Ma non avete proprio nulla da fotografare Sorriso „ Grande Naturman ... e quando sarà uscito nessuno si ricorda di quanti giudizi a cavolo a dato per darne altri |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:27
“ Dai siamo a buon punto :-) già 7 pagine parlando del nulla dopo che è stata pubblicata una foto! La mia docente di marketing diceva parlando della piramide dei bisogni: Avete presente l'audi A4 e la Skoda Oktavia? Sono per oltre il 90% la stessa macchina, vengono costruite addirittura nella stessa linea di montaggio una dietro l'altra a seconda degli ordini ma in una, solo per il fatto di montare un marchio diverso (aldilà dei costi per le differenze estetiche) viene calcolata con circa 4000-5000 euro nel prezzo. Considerate che vende molto di più l'Audi.....però volete mettere quando andate al bar con l'Audi o quando ci andate con la Skoda? „ Davic mi viene il sospetto che non solo non hai mai avuto ne una Audi ne una Skoda, ma neanche ti sei seduto dentro per vedere le enromi differenze fra le due |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:22
Ivan61 Audi A4 tdi quattro... |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:37
“ Ivan61 Audi A4 tdi quattro... „ eds è uguale ad una Skoda? Sicuro? |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:45
le skoda le abbiamo al lavoro, cambiano le finiture degli interni e l'estetica non c'è poi sto mare di differenza. spiegano come mai il motore è lo stesso ma il tagliando costa il doppio? Risposta del concessionario: è un marchio premium e le tariffe sono diverse. Il marchio si paga quindi non vedo tutta questa sensazionalità che si fa qui sul fatto che l'obiettivo marchiato Leica costi di più. La lx100 e la d lux sono sostanzialmente la stessa macchina con prezzi diversi ma guarda le quotazioni della Leica, ancora sono molto molto più alte. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:46
Quindi non si paga la qualità pura ma il brand...che tristezza. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:00
“ Quindi non si paga la qualità pura ma il brand...che tristezza „ Semplicemente ci sono persone disposte a pagare un sovraprezzo per il brand, anzi direi la quasi totalità delle persone, chi più, chi meno. Può essere cibo, un aspirapolvere, una macchina fotografica, un orologio, un paio do occhiali, un capo di abbigliamento, un supermercato. Volenti o nolenti è un valore aggiunto, uno stato di soddisfazione maggiore di chi la acquista e la possiede. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:05
Makmatti solo quando il brand ti offre una maggiore qualità. Altrimenti se compri pomodori cinesi e gli metti l'etichetta italiana sempre schifo faranno. Ora per fortuna parliamo di un buon prodotto di base ma ritengo che per Leica sia una caduta di stile. Forse non la prima a quanto leggo. Ma finchè c'è chi preferisce spendere 2700 euro piuttosto che 1300 per avere lo stesso prodotto posso solo dire brava Leica, hai fidelizzato benissimo i tuoi clienti. Fidelizzato non rende l'idea, è qualcosa di più profondo. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:49
Antonio esistono molti esempi, nel food molte volte esistono prodotti di marca prodotti nello stesso stabilimento e con la stessa ricetta del prodotto del discount. Le borse di Lorenzo ad esempio, quanto credi un brand noto le pagherebbe a lui una commessa di tipo 200 pezzi per una edizione limitata e quanto sarebbe il sovrapprezzo rispetto al marchio LCB ? Eppure nel mondo qualcuno da valore anche a quello, se l'idea o l'illusione che ci sia un plus che soddisfa l'io di chi lo possiede è compra, quello è valore aggiunto. Pensa a due meccanici, ugualmente bravi, uno ha magari l'officina anonima, meno gente meno passaparola, è un po' musone, prende 40 l'ora, e spesso lo sconticino uno ha l'officina autorizzata un bel giro e un bel passaparola, la gente va li perchè sa che lui è molto bravo, è pure simpatico, ma ti costa 55 l'ora e il 10% in più sui ricambi (gli stessi) eppure indovina dove va più volentieri la gente, chi considera più bravo e dove avverte di avere speso meglio i suoi soldi. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 0:34
Il problema è che il Sigma Art esiste già da un paio d'anni e non l'ha commissionato Leica, come fece a suo tempo con il 28-70mm R. Riguardo poi le Sony rimarchiate Hasselblad, hanno solo danneggiato l'immagine dell'azienda che è dovuta correre ai ripari con X1D. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 0:49
“ La lx100 e la v lux sono sostanzialmente la stessa macchina con prezzi diversi ma guarda le quotazioni della Leica, ancora sono molto molto più alte. „ Due macchine completamente diverse, una una micro 4/3 con obiettivo 24/75 luminoso e l'altra ha un sensore da 1 pollice con super zoom poco luminoso “ le skoda le abbiamo al lavoro, cambiano le finiture degli interni e l'estetica non c'è poi sto mare di differenza. „ proviamo a vederle tutte e due dopo 10 anni e 200.000 km ... appena uscite dalla fabbrica saranno sicuramente entrambe perfette, ma la scelta dei materiali determina anche la durata ed affidabilità nel tempo |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 7:29
“ Due macchine completamente diverse, una una micro 4/3 con obiettivo 24/75 luminoso e l'altra ha un sensore da 1 pollice con super zoom poco luminoso „ intendevo la D-lux non la v-lux ed è la STESSA macchina “ proviamo a vederle tutte e due dopo 10 anni e 200.000 km ... appena uscite dalla fabbrica saranno sicuramente entrambe perfette, ma la scelta dei materiali determina anche la durata ed affidabilità nel tempo „ alcune di quelle che abbiamo in azienda hanno sui 500000 km e ancora vanno senza problemi dato che al 90% i componenti sono gli stessi. Vanno così come diverse fiat o lancia quindi stiamo parlando del sesso degli angeli. Il marchio si paga ed ha un valore sempre definito, ed è sempre stato così. Non ci vedo nulla di male. Che abbiano poi alcuni particolari di qualità migliore ci sta ma il prodotto è sostanzialmente lo stesso. Che ci piaccia o no. E adesso parliamo di fotografia altrimenti diventa un serpentone di marketing. Ps io di tutti quelli citati acquisterei il Sigma art dn 28-70mm...stessa qualità ma con dimensioni minime e filtro da 67mm. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 8:14
Sarebbe certamente autoprodotta. Sul prezzo stendiamo un velo pietoso, ci sarà certamente un errore. Non può essere reale anche se farebbe felici alcuni acquirenti Leica per i quali più si paga e più si è felici. |
| inviato il 06 Maggio 2021 ore 8:18
“ Il marchio si paga ed ha un valore sempre definito, ed è sempre stato così. Non ci vedo nulla di male. „ Neanche io ci vedo nulla di male, ma comunque per me una differenza c'è sempre e comunque ... non abissale come in passato, ma un surplus c'è “ E adesso parliamo di fotografia altrimenti diventa un serpentone di marketing „ Concordo, seppur anche se di marketing fotografico stiamo parlando | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |