RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR2 VS Ricoh gr3. Vale la pena il passaggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR2 VS Ricoh gr3. Vale la pena il passaggio?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 17:18

@Drogo

“ Soliti problemi di polvere sul sensore che ho risolto montando barilotto e filtro antiriflesso (con consapevole perdita di portabilità).”

Di quale barilotto parli? Te lo chiedo solo ora perché sto per prendere una GRII (a giorni) e sono preoccupato dalla polvere vivendo in Magreb … il filtro l'ho visto anche su Amazon che lo ha messo Gobbo, ma il barilotto ?

“ Nikmeditato: ti ho inviato il link privatamente.“

Puoi inviarlo anche a me? Ti ho inviato anche un MP … poi un secondo per l'annuncio

Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 6:58

Io usavo per la Gr3 un filtro che adesivo che si attaccava direttamente sulla lente e quindi era fisso. Sia a macchina accesa -con lente fuori- che a macchina spenta -lente retratta- faceva il suo lavoro egregiamente ovvero impediva a qualsiasi cosa di entrare sul sensore. In 1 anno di utilizzo circa era tutto bello pulito!

Lo stabilizzatore io lo avevo sempre attivo e sicuramente incideva in termini di durata batteria ma io ne avevo 3 e non avevo problemi.

Ogni tanto mi viene voglia di riprenderla la Gr3, superba macchina... ma poi senza mirino è l'aspetto che mi frena più di tutti. Dovrei mettere un piccolo mirino sopra ma non quello da 200€... voi come fate? Si certo, si "snatura" la fotocamera... ma quando si fanno foto col sole è quasi inguardabile l'lcd.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 7:23

Quando serve ci monto il gv1, utilissimo nella street dato che è più ampio del 28 è ci sente di tenere sotto controllo la scena. Inoltre copre l'inquadratura anche con l'aggiuntivo grandangolare . Preso usato risparmi

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 9:28

Gfirmani:
ne ho visti di quelli che suggerisci tu... però in tutta franchezza non mi andrebbe di spendere tutti quei soldi! Sarà anche valido ma, sono di mani tirate! :-P

Al massimo potrei provare un classico mirino piccolino e da poche decine di euro; lo so ed immagino che sia come un buco in una serratura ma, servirebbe solo in determinate situazioni.

Aspetto di farmi nascere l'amore verso la Gr3... intanto vendo la mia Sigma Dp2 Merrill.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 10:12

Quello piccolo che sta su eBay l'ho preso e abbandonato da qualche parte, quasi inutilizzabile, immagine troppo lontana. Il gv1 l'ho trovato usato a 70 euro

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 14:57

Quello piccolo che sta su eBay l'ho preso e abbandonato da qualche parte, quasi inutilizzabile, immagine troppo lontana. Il gv1 l'ho trovato usato a 70 euro


Troppo piccolo dici? Ce ne sono di diversa prospettiva, 21mm, 24mm, 28mm 35mm, 40mm... tu quale avevi?
Così da rendermi conto se prendere lo stesso oppure puntare su altra dimensione.

70 euro è un bel gran colpo di fortuna!!!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 15:29

Di quelli e bsy avevo preso il 28 equivalente . Non è altro che uno spioncino dei portoni con le parti oscurate fini ad arrivare a un 28, ma poco più di un buco

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 21:13

Di quelli e bsy avevo preso il 28 equivalente . Non è altro che uno spioncino dei portoni con le parti oscurate fini ad arrivare a un 28, ma poco più di un buco


e quindi dici che il 28 non restituisce il vero angolo di campo della Gr3?
Bisognerebbe prendere uno più stretto, tipo il 35mm?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 23:07

Troppo piccolo veramente. Costa poco ma faticoso da utilizzare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 6:51

Come ho sempre detto, la Gr3 è una piccola "pepata"... il suo unico limite la mancanza di mirino; ha davvero tutto quello che serve.

L'ho usata per diverso tempo e rivenduta con amarezza... non vorrei fare lo stesso errore. Certo, come è stato più volte detto, aggiungere elementi esterni potrebbero snaturare il vero spirito della Gr.


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 7:15

ntanto vendo la mia Sigma Dp2 Merrill


Pazzo, non farlo! MrGreen

Seriamente, io la mia DP2m non penso la venderei neanche sotto tortura, per i paesaggi di montagna non c'è nulla di così piccolo, trasportabile e relativamente poco costoso che mi dia dei risultati paragonabili.. Cool

Tornando IT, la GR mi ha tentato molte volte, ma ho veramente troppe macchine nel cassetto.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 9:28

Seriamente, io la mia DP2m non penso la venderei neanche sotto tortura, per i paesaggi di montagna non c'è nulla di così piccolo, trasportabile e relativamente


Per carità, ottima macchina ma non riesco a farla mia.
Effettivamente notevole per qualità... ma per chi ha occhio buono e sa riconoscere le qualità del Foveon... e forse io non ce l'ho. Dirò forse una bestemmia ma proprio perché non ho un occhio allenato, tanta differenza non l'ho notata. Eeeek!!!

In mano altrui sicuramente può dare tanto, nelle mie forse mi basta una xt2 e 35 f/2??? Boh...

piccolo OT: chi è interessato alla Dp2m l'ho in vendita.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:03

Concordo con Cartonio, sarà che il mio interesse principale non è il panorama ma il reportage e la DP la trovo limitante, l'ho avuta e non mi ha entusiasmato, invece ora sto per provare l'avventura con la GR, sto per prendere una GR2

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:21

Non voglio deragliare il thread ovviamente, sicuramente per reportage/foto generalista la GR è una scelta migliore della DPm, che ha una gamma di utilizzi necessariamente più ristretta, viste le caratteristiche del sensore e l'assoluta impossibilità di scattare ad ISO un pò alti (salvo un pò in B/N).

Alla fine col Foveon è così, o lo si ama alla follia o lo si odia, c'è poco da fare, si sono spese centinaia di pagine a riguardo pure qui su Juza, quindi chiudo Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 13:13

É talmente nitido il 28 Ricoh che non ho mai rimpianto il Foveon

Chiaramente bisogna saper fare PP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me