| inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:00
"avifauna a parte" Si parla in questo 2.4 di riconoscimento animale 5 volte più veloce del vecchio firmware, ci dirai come va |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:30
Presumo in congiunzione al sistema DFD oppure ottiche prioritarie, non penso che Panasonic nei changelog consideri o menzioni mai Olympus ovviamente. Cambia qualcosa comunque a livello di elaborazione, i miglioramenti con ottiche Olympus andranno provati per forza. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:49
“ Si parla in questo 2.4 di riconoscimento animale 5 volte più veloce del vecchio firmware „ e 2 volte + piccolo |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:49
Ma alebri se non sbaglio con ottiche stabilizzate tipo 12-100 oly non posso attivare quella del body, sia con stab dell ottica su on che off, la stabilizzazione in camera rimane trasparente e quindi non attivabile... cmq confermo il 12-100 in afs è ottimo, ma in aff imbarazzante e lato video è lentissimo , sul fw devo guardare sai. |
user70740 | inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:35
Ordinata stamattina a 740 da fotodiego, mi arriva lunedì |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:08
“ Poi ci farai sapere anche in merito all'imminente aggiornamento firmware (9 Giugno) e Autofocus. MrGreen „ Mike, l'aggiornamento che porta ai livello di AFC della S5 (mi pare che se ne parli bene dell'autofocus della S5), che tu sappia, funziona bene solo con gli obiettivi Pana o funziona bene anche con obiettivi di altri marchi? |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:15
“ Mike, l'aggiornamento che porta ai livello di AFC della S5 (mi pare che se ne parli bene dell'autofocus della S5), che tu sappia, funziona bene solo con gli obiettivi Pana o funziona bene anche con obiettivi di altri marchi? „ Sì, diciamo che non è scritto "chiaramente" S5, probabilmente però ci si avvicinerà. La massima resa tecnicamente è data in congiunzione alle ottiche DFD e il loro elevatissimo refresh operativo. Con le altre ottiche non native ci saranno compromessi, anche se qui si parla di ricalcolo.. il soggetto lo riconosce più velocemente a prescindere ma non è detto che si tramuti ciò in maggiore precisione e velocità effettiva di tracciamento soprattutto con sistemi AF non proprietari. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:00
Da come ho visto, la GH5 II ha un AF anche migliore della S5. La G9 dovrebbe arrivare allo stesso livello, è una macchina sempre più incredibile considerando che costa solo 750 euro con 4 anni di garanzia. Nulla le si avvicina come rapporto prezzo/prestazioni. |
| inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:02
attenzione però, l'algoritmo potrà anche essere quello della S5 ma difficilmente otterrà gli stessi risultati, avendo la S5 un processore più recente. Sicuramente ci saranno dei miglioramenti, quello si |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:17
Faò aggiornamento stasera. Resto del parere che l'AF della G9 a me non dispiace. Va settato e regolato in base ai contesti in cui ci si trova ed è per questo che è più ostico di altri. Non sarà neanche con questo aggiornamento a livello di Sony o Canon ma secondo me non è ingestibile o da buttare in tutto e per tutto. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:42
Chiedo di verificare se fa la comparsa nel menu la voce "AF Custom Settings (Video)", in Italiano "Imp. AF personal.(Video)", per la regolazione di sensibilità e velocità AF nelle modalità di ripresa video. L'unica differenza pratica e utile che manca rispetto a GH5 ma anche rispetto ad altre Lumix: AF ottimizzato che andrebbe gestito in modo fine anche nel video e tenuto sotto il nostro totale controllo. *non è citato nell'update ma sarebbe un'aggiunta molto gradita |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 9:44
“ Lo sto facendo.... Giusto in tempo prima di venderla MrGreen „ |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:02
“ Mi pare di notare sensibili miglioramenti... AFC più veloce e mi pare un pò più preciso.... è ancora presto per fare una valutazione corretta, ma provandolo prima e dopo l'aggiornento si avverte che qualcosa è cambiato.... io poi l'ho provato con olympus 300 Pro..non con ottica panasonic „ Poco importa se migliora, ormai "devi" venderla. “ No, lo vedo solo in foto „ Eh niente, per il discorso video ad un passo dalla ibrida m4/3 "definitiva" (anche se in parte già lo è)..era una funzione davvero utile per gestire l'autofocus nel video viste le grandissime potenzialità. Almeno la regolazione sensibilità/velocità AF video come su una vecchia G80 sarebbe stato utile, e fondamentale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |