RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte III







avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:24

Si Lorenzo, ma migliore nel tracking, il che non significa dall'altra parte carenza in AF, dato che in consistenza la A9 non è superiore

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:26

Continuo a seguire...
certi confronti tra fotocamere reali già sul mercato e altre di fatto ancora solo nei desideri degli appassionati mi piacciono...
ma forse non Vi rendete conto del fatto che Canon non ha ancora annunciato neanche una specifica del sensore e che tutti i vostri ragionamenti si fondano soltanto sulla conoscenza delle potenzialità dei sensori stacked BSI di Sony!!!
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:28

Non credo proprio l'A9 arrivi alla consistenza dell'AF della R5, basti pensare all'Animal AF

Zeppo premesso che questo dipende anche dalle lenti che si usano, Sony purtroppo ha lenti come 85gm che preciso si, ma a lentezza è numero uno...
se parliamo di appicicosotà af, forse forse con la a9 se la giocano, come aggancio parlando un una zona prescelta pure, ma dove la sony a9 ancora fa la differenza è aggancio e inseguimento, su soggetti rapidi... cioè aggancia e segue già a fuoco, la r5 ancora aggancia segue, ma non è subito a fuoco... se invece agganci e inizi a scattare fanno benissimo entrambi... sono millesimi di secondo, ma a chi fa un certo tipo di lavoro sicuramente potrebbe essere più efficace la a9 come la 1dx...
Ovviamente questo paragone lo faccio r5 e a 91 e otturatore elettronico... entrambe meccanico va meglio r5, con la a9ii non saprei... c'era anche un video che faceva circa la stessa prova che faccio io anche se con metodo diversi...se lo trovo te lo posto.
Infatti la mia paura è: la a1 dato la mole di megapixel, siamo sicuri che abbia questo aggancio della a9??
Boh quando la proverò te lo saprò dire.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:29

Se la R5 è migliore della A9, non vedo il motivo per il quale Canon abbia introdotto uno stacked! a parte la fluidità a mirino in raffica ove ora si è costretti a sparare sempre al massimo per averla.

certi confronti tra fotocamere reali già sul mercato e altre di fatto ancora solo nei desideri degli appassionati mi piacciono...
ma forse non Vi rendete conto del fatto che Canon non ha ancora annunciato neanche una specifica del sensore e che tutti i vostri ragionamenti si fondano soltanto sulla conoscenza delle potenzialità dei sensori stacked BSI di Sony!!!


ma infatti io sono curioso di vedere anche la QI di questo stacked! ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:30

Cioè ... stiamo facendo un confronto tra una fotocamera che già esiste (A9II), una che è stata solo annunciata (R3) e della quale sappiamo abbastanza poco e una che davvero pochissimi hanno per le mani (A1)?

E già vogliamo assegnare le medaglie?

E' divertente, ma ... non è un po' prematuro? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:30

@Pit appunto, mi viene difficile parlare di carenze AF per la R5 eh...

@web per la fluidità a mirino e la totale utilizzabilità dell'ES a 30fps, per che altro?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:32

tutti i vostri ragionamenti si fondano soltanto sulla conoscenza delle potenzialità dei sensori stacked BSI di Sony!!!


Mi pare ovvio, sino all'altro ieri erano gli unici...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:32

Ma seriamente avete riscontrato problemi nell'efficienza del tracking della r5?
Da ciò che ho visto e da ciò che mi dicono è davvero ottimo.
Chi la reputa inferiore alla a9 su cosa si basa? Ha avuto modo di usarle nello stesso frangente, sullo stesso soggetto e nelle stesse condizioni?
Nel caso in cui siano presenti differenze, le stesse persone sarebbero anche in grado di quantificarle?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:33

Un'altra considerazione, quando parliamo di AF e di prove su Youtube, consideriamo anche quali e quante sono oggi le variabili di setting dell'AF on camera.

Nelle prove nessuno dice mai come è stata settata la macchina. Ogni brand ha i suoi algoritmi per far rendere al meglio la consistenza dell'AF nelle diverse scene.

Non conoscendo i setting è difficile dire se la macchina X poteva rendere meglio e/o se la macchina Y era settata correttamente.

Quindi, per me, è un po' come parlare del sesso degli angeli.

Tutte le macchine su citate hanno un comparto AF eccezionale e utile a scattare per il 96% (mi tengo largo) delle foto che ci sono qui su Juza.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:34

Si Lorenzo, ma migliore nel tracking, il che non significa dall'altra parte carenza in AF, dato che in consistenza la A9 non è superiore

In alcune situazioni SI, la A9 ha consistenza superiore (appunto l'esempio di Mark Smith)....Presumo siano tutte quelle situazioni in cui la velocità di lettura è critica (elementi che possono ingannare il sensore che si frappongono tra lente e soggetto?)...
In quelle situazioni oggi lo stacked vince ancora, non c'è dubbio...Tant'è che canon ha aspettato a fare l'ammiraglia fino a che non ha padroneggiato tale tecnologia...
Poi che la r5 abbia migliore algoritmo di eyeaf, migliore sensibilità in bassa luce, ok...Ottimo..Ma sono discorsi diversi...O meglio...Discorsi che si possono fondere in determinate situazioni e far pendere l'ago della bilancia una volta di qua una volta di la...
La consistenza, ppunto, la fa più sta cosa ripspetto a qualsiasi algoritmo di tracking...Ed è il motivo per cui se uno si accontenta di mediare alcune pecche oggi per fare azione in avifauna il best buy è la a9 mk1 che con 2600 euro porti a casa e ha un rate eeccezionale....

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:36

Si ma ragazzi, se in una situazione prevale la A9 mentre nell'altra prevale la R5 non si può, in termini oggettivi, parlare di carenze AF a carico della R5 per le quali fosse necessario mettere una pezza, dai, su...

Le carenze AF ce le aveva la R, ma non la R5.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:37

la a9 ha una raffica con otturatore meccanico ridicola per una macchina presentata come professionale per sport.
con l'otturatore elettronico sotto illuminazione artificiale che fai? scatti e preghi?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:37

Io non so più come dirlo....
www.dpreview.com/articles/2299527448/why-the-speed-of-stacked-cmos-is-

Fast readout also means the camera's autofocus system can be run faster. The more often the camera can take measurements from the scene, the more effectively it can react to changes in the subject it's trying to focus on. This is a fundamental capability of a pro sports camera.


Non sappiamo per altro che velocità di lettura avrà, potrebbe essere 1/120 come 1/500....e di certo la quantità di pixel incide in tal senso, soprattutto perché sono gli stessi che usa per la MAF, ed il flusso di lettura è lo stesso.
Una cosa invece di cui sono abbastanza certo è che la costanza af migliorerà tanto, sarà veramente una macchina spettacolare per chi fa sport e azione.
... ce ne sono altre? stica, si parla di Canon e come ho detto chi da tempo lavora con questo produttore continuerà, si prenderà subito la nuova e la proverà sul campo affiancata, poi pian piano relegherà la reflex a poche situazioni.

la a9 ha una raffica con otturatore meccanico ridicola per una macchina presentata come professionale per sport.
con l'otturatore elettronico sotto illuminazione artificiale che fai? scatti e preghi?

Continuo a dire che è un post per la R3, comunque in illuminazione artificiale si usa nel 90% senza patemi, poi...ci sta la 9II che per altro va benissimo anche in meccanico (ma è inutile)
Sarà lo stesso per la R3....si parla di canon R3, con stacked, scatterà benissimo e ci si potrà scordare il meccanico come giusto che sia..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:37

Ma non ha nessuna carenza af la r5, ne tanto meno la riv, iniziano a far vedere dei limiti (anche su a9) dsu certi contesti, che non sono i miei, ma per mio problema psicologico vado a scovare in tutte le macchine che provo, anche se a me tutto sommato fregherebbe poco.
Secondo te perché mi in× di Sony per certi lag che molti qui manco vedono??
Magari sono esagerato io?? si sicuro MrGreen
Sono nevrastenico e quindi i minuti diventano secondi per me, e i secondi... ciaoooMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:39

Si ma ragazzi, se in una situazione prevale la A9 mentre nell'altra prevale la R5 non si può, in termini oggettivi, parlare di carenze AF a carico della R5 per le quali fosse necessario mettere una pezza, dai, su...

Una pezza è esagerato...
Per azione una tecnologia è meglio di un'altra...Questo si, però...L'importate è saperlo e capire se per noi questo può avere implicazioni....
se io fotografo al 90% in limicoli in scarsa luce magari una r5 è meglio...
Se fotografo falchi pescatori a pesca con buona luce magari la a9 è meglio...
basta avere la consapevolezza di cosa si sta parlando...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me