| inviato il 15 Aprile 2021 ore 0:05
Forse, visto l'annuncio della futura R1, per molti sarà difficile decidere se attendere quella oppure “accontentarsi” della R5. Il prezzo potrebbe essere una discriminante. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 2:18
Canon dichiara: minimo Rolling Shutter....no non ci deve essere punto a capo! |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 6:56
La storia mi darà ragione.... Ma questo non conta un vazz0. Mica faccio papere e tegole! |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 7:32
Dtmix, dipende dalla velocità di scansione e da quello che vuoi fotografare. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 7:38
“ Il vero problema di Canon, oggi, non sono le macchine ma la mancanza di un parco ottiche di terze parti „ Ma come terze parti, axl? Mi deludi. Le lenti canon sono il meglio che mai si potrà costruire (beh eccetto 400 e 600 che sono un prodotto riciclato ) e tu ti auguri un samyang da montare sulla tua R3 nuova di zecca? Bavbone... |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 7:51
“ Canon dichiara: minimo Rolling Shutter....no non ci deve essere punto a capo! „ Come dire: Un'auto a benzina consuma poco carburante. No, non ne deve consumare punto a capo! Se è uno stacked rolling è un rolling shutter, è la sua natura, può avere tempi di lettura fenomenali ma sempre rolling rimane. Se non è rolling è Global Shutter, ed è appurato che non sarà la R3 la Global Shutter. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:07
“ Ma se esce prima o dopo Sony, Nikon o altro, qual è il vostro problema? Fate continui cambi di corredo in base alle ultime uscite? „ Giusta considerazione; in realtà è proprio quanto in più di un caso si constata tra gli utenti di questo forum. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:12
“ ... PS sono, ovviamente, tutti rumors e, soprattutto, tutte features sovrabbondanti per il 99,9% dei fotografi... „ No, per il 100%. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:15
Io per decenni non ho cambiato corredo. Oggi ho corpi Sony ma ancora il 500 F4 II , il 70-200 2.8 II e il 100 Is macro. Quindi un eventuale Canon particolarmente convincente potrebbe ancora interessarmi ... salvo che i 30fps e altre nuove tecnologie necessitassero di ottiche RF. Con tutte queste linee di prodotti nuove e marchi finalmente in concorrenza la scimmia si è ubriacata. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:43
Ragazzi la cosa notevole di questo body è che sarà stacked E dual pixel.... Il dual pixel ha dimostrato che in alcune situazioni è superiore agli altri sistemi di maf (esempio sony) in alcune situazioni (es bassa luce).... Canon è arrivata 4 anni in ritardo ma è arrivata... Personalmente oggi credo che stia guadagnando tantissimo campo su sony lato corpi, e in alcune fasce la ha già superata....è curioso vedere come le situazioni possano ribaltarsi in pochi anni.... Qualche tempo fa si diceva che sony aveva corpi ottimi ma parco lenti carente o mal assortito... Oggi, per lo meno per le mie esigenze la situazione si è invertita ragionando solo sul nativo.... Sony ha un parco lenti (terzi inclusi) invidiabile, canon è incompleta e talvolta incomprensibile....a sta raggiungendo il predominio tecnologico sui body.... Sta r3 sarà low mpx per me.... 20 credo.... Magari sotto ai 6000, perché la concorrente (a9 e a92) per quanto un pelo inferiore si compra a 3000/4000....e questo va considerato.... |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:49
“ ...Personalmente oggi credo che stia guadagnando tantissimo campo su sony lato corpi, e in alcune fasce la ha già superata... „ Si ma al di là della soggettività del giudizio (esiste una valutazione di molti reale, sul campo, di quella A1 che pochissimi possiedono?) questo fotografa una situazione del momento, che può cambiare e cambierà. Nikon era drammaticamente indietro rispetto a Canon poi tirò fuori la D3 e fu subito altra cosa. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:52
“ Nikon era drammaticamente indietro rispetto a Canon poi tirò fuori la D3 e fu subito altra cosa. „ Fiat ha galleggiato per anni grazie al 1300 jtd. Ora che non riescono più a rientrare nei limiti di inquinanti si sono aggrappati alla prima mammella che han trovato! Chissà cosa accadrà da qui a due anni in campo imaging?! |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 9:14
Anche io credo non sarà una bigmpx, anche se spero che sia più vicina ai 30 che 20mpx. Una risoluzione intorno ai 26-30 con una resa iso eccellente sarebbe l'ideale per le foto d'azione con particolare orientamento allo sport ed agli eventi, dove spesso si scatta indoor con sensibilità non certo base. Per la fotonaturalistica sono oramai preferite risoluzioni più elevate, ma Canon - in attesa della futura ammiraglia pixellata - copre bene questo settore con la R5, la quale coniuga risoluzione e cadenza sicuramente assolutamente adeguate, con un autofocus senza compromessi e che è ancora il riferimento - insieme a quello della a1 - per il tracking di soggetti animali. Sony prima della a1 non aveva una proposta altrettanto valida sulle pixellate. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 9:15
“Ma come terze parti, axl? Mi deludi. Le lenti canon sono il meglio che mai si potrà costruire (beh eccetto 400 e 600 che sono un prodotto riciclatoMrGreen) e tu ti auguri un samyang da montare sulla tua R3 nuova di zecca? Bavbone...MrGreen” Viltrox Mas, io aspetto solo le Viltrox |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 9:21
Le cose cambiano solo quando una azienda rallenta negli investimenti e nello sviluppo, basta quello. Spesso, soprattutto su questo forum, si è portati a pensare che la casa del cuore, nemmeno fosse una squadra di calcio, sia in possesso di conoscenze uniche, di magia che altri non potranno mai raggiungere. Si leggono cose raccapriccianti, la qualità di ... è irraggiungibile; --- dimostrerà che non la batte nessuno..., è stata sempre leader lo sarà sempre....; per non parlare degli hater che repressi magari dal non predominio (momentaneo) su qualcosa non perdono occasione per criticare questo o quello infilandosi in ogni post. Sony non aveva mai fatto macchine fotografiche ed ottiche professionali; ha assunto, ha investito, ha trovato manager capaci ed ha raggiunto in breve risultati che altri avevano raggiunto in decenni, semplicemente investendo. Qualcuno ovviamente: le scatolette di tonno, non ha esperienza (basta assumere...e ne aveva da Minolta comunque)...etc. Ma vi rendete conto che Canon, Nikon, Sony....producono cose che le vostre (nostre) macchinette possono apparire come dei ridicoli giocattolini per bimbi o no? Ma avete idea di quali conoscenze abbiano queste aziende in campo tecnologico, ottico, di sensori.... Ma sapete cosa produce Fuji? Cosa produce Panasonic? Sony probabilmente ha colto di sorpresa le altre case investendo molto per ottenere un risultato che, ovviamente migliorato, viene raggiunto oggi a distanza di anni, ma è stato raggiunto. I superamenti, che poi riguardano semplici specifiche di alcuni componenti, sono momentanei, non esiste SUPERIORE, scordatevelo, andate allo stadio e lasciate le fotocamere. I distacchi tecnologici non sono legati alle capacità tecniche, ma a quelle manageriali...a scelte fatte male, scelte che si pagano (in borsa) e che levano fondi necessari agli investimenti utili a raggiungere e nel caso migliorare quanto fatto da altri. Se il gap diventa troppo alto..., qualcuno aspetta il momento opportuno, fa svalutare i titoli, acquisisce, investe e rimette in piedi di slancio. Detto ciò, come detto da qualcuno, oggi la macchina con caratteristiche inferiori permette di coprire bene il 90% delle esigenze, e se non si avessero altri riferimenti sarebbe il 100%; questo a livello mondiale...se guardo al contesto amatori da forum, il 100% sarebbe possibile con macchine di svariati anni fa...ma tanti. Quindi una R3 è grasso che cola, come lo è una A1, come lo sarà la Z9....strumenti comodi (non necessari, ma adatti) a chi lavora, ma superabbondanti per chiunque. E' la stessa cosa di una moto supersportiva, mezzi con prestazioni che qualche anno fa avrebbero sconvolto piloti del mondiale e oggi senti quello che battibecca perché la sua ha 8cv, pesa 10kg di meno, perché la rivista dice che gira in 1" più veloce.....che pochezza di neuroni.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |