RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della firma e degli exif


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Della firma e degli exif





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 7:40

Vincenzo Virus, grazie mille, è veramente molto gentile da parte tua dire " ...ma perché dovrebbero falsificare una tua stampa?...se voglio falsificare scelgo un autore quotato ".
Lo so benissimo da solo di non essere (ancora) famoso e quotato, spero veramente di esserlo un giorno, ma intanto nel mio microbo qualche stampa l'ho venduta, e tanto per non saper leggere né scrivere mi proteggo...
Perdonami, non voglio essere scorbutico e permaloso...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 18:50

Enrico non volevo essere offensivo perdonami era solo per dire che se uno deve falsificare lo fa con cose che hanno valore e non riguarda solo la fotografia ma un po' tutto. Che la stampa la firmi, metti un timbro ecc. ci sta ma non perché possano falsificarla.:-P

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 1:34

Vincenzo, tranquillo, non mi sono offeso, ho capito che non ti riferivi a me in particolare.
Normalmente è come dici tu, ma purtroppo succede anche che qualcuno scarichi immagini dai social spacciandole come proprie, è per questo che (ad esempio sul libro delle facce) io posto immagini più piccole e con una risoluzione inferiore.
A me è successo, hanno utilizzato un mio panorama (molto generico, quasi una cartolina, con tutto il rispetto per le cartoline e per chi le scatta ovviamente) per un catalogo, penso che a tutti dia fastidio quando altri si attribuiscono le nostre immagini, fra l'altro per soldi...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:47

A me è successo, hanno utilizzato un mio panorama (molto generico, quasi una cartolina, con tutto il rispetto per le cartoline e per chi le scatta ovviamente) per un catalogo, penso che a tutti dia fastidio quando altri si attribuiscono le nostre immagini, fra l'altro per soldi...


A me chiesero le foto di Firenze, su Flickr, per poterle innestare in una guida turistica on line, tipo Trivago, Booking o similari, e mi pare fosse anche un servizio in abbonamento. Naturalmente me le chiesero gratis e io gli risposi che il signor Gratis era molto da molti anni. Beh, almeno me l'hanno chiesto :-P.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:02

Il web è un'arma a doppio taglio, da un lato permette di farsi conoscere dall'altro ti fregano le immagini. Purtroppo è così c'è poco da fare. Il fotoamatore è un ottima preda a differenza di un fotografo professionista esperto che pubblica in genere immagini di lavori realizzati o del back stage per cui un furto potrebbe costare caro al furbo di turno. È vero che il web se saputo utilizzare può portare delle opportunità al fotografo come altrettanto vero che il furto immagini è da mettere in conto e non è la firma a tutelare l'autore.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:06

Su Flickr sono marcate come © e puoi mettere pure per iscritto che sono copyrighted. Poi, certo, se te le fregano dovresti andare in sede civile e si sa, in Italia, meglio risparmiare, è anche per questo che fregano tranquilli, perché sanno che opporsi è anti economico, per la quasi totalità dei poveracci che c'incappano. Poi, c'è anche il discorso della prova di autenticità della provenienza, e pare non basti il RAW, ammesso che uno se lo tenga, servirebbe un autenticatore come il Canon OSK-E3 che, se non vado errato, è ammesso anche come prova in tribunale.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:50

Su certe immagini il RAW o jpg che sia se hai l'originale ok. Altre invece come paesaggi o roba simile son foto che tutti possono fare. Con qualche modifica taglio o cromie sei in regola e il gioco è fatto. Buona parte dei fotoamatori tende a scopiazzare le foto di altri...basta dare uno sguardo su Instagram ad esempio.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 7:45

Un vero ginepraio dove far valere i propri diritti è un'impresa, come sempre i furbi sono protetti e tutelati.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 7:51

Eh, caro Stefano, in Italia stai con un bloc notes in una mano per annotare i soprusi giornalieri e con l'altra, a tenere una bottiglia di Maalox. L'unico modo è fare un contratto con un bello studio legale e, ogni volta che arriva il furbo, sbatterlo in tribunale, ma si spendono soldini, ed è proprio su questo che fanno la conta i furbi. Senza contare che, a forza di fregare gli altri, sono loro che li accumulano, i soldini e, quando uno li attacca legalmente, spesso hanno anche 2/3 avvocati, e pure bravi, ahimé.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 8:37

Io trovo i dati exit interessanti per chi guarda la foto: aiutano a capire ed anche ad imparare o a confermare certe convinzioni.
La firma mi sembra una cosa naturale: fino a un anno fa componeva musica, a volte pezzi che non sarebbero mai stati ascoltati, e comunque sempre in circuiti molto piccoli ed alternativi. Se la scrivevo a mano mi veniva naturale mettere la sigla alla fine.
Un po' come il titolo all'inizio.
Nelle foto credo sia un vezzo simile.
L'importante è che non sia troppo invadente.
Da parte mia ho notato che diventa sempre più piccola... Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:59

Pfiu sono d'accordo, purtroppo è così.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 18:12

Pfju, d'accordo con te che non vale la pena per il singolo fotografo combattere direttamente contro i furbi, contro di loro combatti indirettamente guadagnandoti la fiducia dei tuoi clienti che sanno che l'autore delle foto sei tu.
Per questo spero di potermi affidare prima o poi (spero prima) a delle gallerie: voglio proprio vedere allora i furbi vincere contro una galleria, quando hanno scaricato una foto dal loro sito, l'hanno stampata e venduta come loro...

Vincenzo, a parte il fatto che non si possono scaricare le foto da Instagram come si fa invece da Facebook, nessuno ci impedisce di scattare foto simili o quasi identiche fra loro, tanto nei dati EXIF ci sono il produttore, il modello e il numero di serie della macchina fotografica, quest'ultimo è unico e dimostra chi ha scattato la foto...
Voglio vedere chi riesce a modificare i dati EXIF del file RAW di una nostra foto, a meno che non ci freghino il disco fisso su cui è memorizzato...


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 21:46

I dati exif possono aver senso su foto senza p.p in caso contrario no. Ovunque si rubino le foto è solo perché l'autore le ha pubblicate. Per essere sicuri che nessuno faccia uso delle proprie immagini è non pubblicarle.Non è corretto rubare immagini ma è un problema che esiste e nonostante questo c'è ancora chi pubblica ad alta risoluzione. Pubblicare lavori realizzati e retribuiti si è più tutelati altrimenti inutile fare storie...funziona così. La firma sulle fotografie nessuno obbliga a non metterla ma non è un bel vedere e poco professionale soprattutto se l'autore non ha nessun valore riconosciuto.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:44

Le foto su Instagram le rubi tranquillamente … fidati.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 1:01

A parte si rubano senza problemi ma si recupera anche la risoluzione dell'immagine se non bisogna farci un poster.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me