user132716 | inviato il 27 Marzo 2021 ore 22:31
@Giovbian In effetti è così, io ho acquistato sia nuovo che usato, ma sempre con l'intenzione di fare un acquisto oculato, per l'uso che avevo intenzione di farne... Poi vero che prima di passare a ottiche più performanti, per finanziare la spesa ho venduto quelle che andavo a sostituire, ma non era premeditato, o.. Una speculazione.. e... comunque ho sempre venduto ad un 20 o 30% in meno di quello che le avevo pagate... E questo penso sia abbastanza corretto.. Riuscire a vendere un usato, addirittura più di quel che si è pagato..... Vuol dire aver comprato veramente a poco 1) O che sei un caia 2) O che hai tirato na sola 3) Un po come totovjc con la fontana di Trevjic Va bene se hai la faccia come il c... Bipp Personalmente preferisco guardarmi allo specchio.. E fidarmi di quello che vedo riflesso |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:39
 Non me ne volere Mirko Vi leggo dall'inizio della saga e appena ho visto l'immagine ho riso parecchio |
user126294 | inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:48
  |
user132716 | inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:06
Intermezzo off topic.. (forse!?!??) Da noi i tirchi, si dice che siano quelli della val di Non.. Si racconta di un tale con un camion pieno di mele che viaggiava in autostrada, e.. doveva farla, ma per risparmiare rimandava autogrill dopo autogrill.. Sin ché si decise prima di cagarsi addosso.... Bene... Da quel bagno non usci mai, lo trovarono impiccatto alla vaschetta dell'acqua.. Inspiegabilmente.. Parti' un indagine.. E... Uno degli inquirenti rinvenne un biglietto ai piedi del malcapitato... Cosi recitava: l'era sol en pet Traduco per i partenopei Na scorreggia |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:20
potrei raccontare un avventura nei bagni di una pizzeria in quel di La Spezia (che ancora mi stanno cercando) molto simile C'entra sempre la Liguria, si vede che sono ligure dentro, è il karma |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:25
non ha il mirino cmq, seriamente, come vedete anche voi i corpi delle FF ormai sono paragonabili se non più compatti di una compatta ma più performanti delle micro e della apsc, come si fa ancora a preferire i formati ridotti e a spenderci pure fior di quattrini in ottiche pro, e solo x recuperare i due stop che le separano da una FF con un f4 montato? |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:31
Questo devi spoegarcelo tu che hai il 4/3 |
user132716 | inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:34
Perché le ottiche pro di quel livello, su FF sono maggiorate per coprire quel sensore anche se il corpo è piccolo, e lo sono pure nei costi... Poi vero ci sono quelle nuove sony compatte, ma di certo non sono ai livelli qualitativi di zuiko o sigma art.. Se vuoi quei livelli e la compattezza devi andare su leica da 3000 banane O su ottiche mf. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:36
si però io non comprero' mai ottiche pro x il micro (manco x il FF se x questo), lo scelsi all'epoca x avere compattezza e leggerezza come ero abituato, metterci ottiche pro ne snatura cmq il senso. Poi vista la direzione delle odierne ml (non tutte a onor del vero) a sto punto si può avere la stessa compattezza su ff e con una maggior qualità complessiva, al netto delle ottiche. Poi un f4 seppur ottimo sarà sempre più "buio" su un sensore micro che su uno FF, perciò x recuperare gli stop di svantaggio sei costretto a prendere un f2,8 o un f1,4 su micro (o apsc) che in alcuni casi ti costa di più. poi qui consigliate sempre i fissi xchè x voi i superzoom fanno schifo e anche x una questione economica sono da preferire, ebbene fissi buoni e a buon prezzo ce ne sono anche x FF quindi che vantaggi avrei a usarli sul micro invece che sul FF? Cosa sacrificherei prendendo una ff e un 35mm invece di una micro con un 17mm? Ditelo voi, cercando di essere seri |
user132716 | inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:03
Buoni.. Intendi gli f1. 8 eco, mmm.. Sfocano, ma non vuol dir nulla la pdc, seppur buoni non eccellenti o stratosferici, come quelli sopra menzionati, e..quelli eccellenti su FF Pesano, o in termini di kg o di costi, o entrambi, poi se vuoi super zoom micro vai di 40/150 pro, non è il mio genere di focale ma è eccelso, e.. Pure non si svaluta come invece succede ai corpi macchina. Poi a esser seri, non è che con il fufu puoi croppare e con il m4/3 no, cosa che pref. Non fare aldilà del formato, ma.. Che ti permette di croppare semmai è la grande qualità del file e quella te la da più una lente di livello che il sensore... Prova a prendere un campione di foto fatta con lo zuiko 45 1.2 se non mi credi e fai un crop al 50 %. Poi fai stessa cosa con un campione fatto con un f4 fufu.. Se va bene vai in pari, altrimenti vince lo zuiko |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |