RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:47

Sono d'accordo con Axl, fare un f1.2 al posto di un f1.4 non sposta drammaticamente la luminosità così come la nitedezza che nelle lenti moderne è già alta a TA.
Anche sulla qualità dello sfocato si può discutere, perchè con alcune accortezze (tipo numero lamelle e lenti particolari) si possono ottenere risultati tali da rendere mooolto difficile riconoscere una lente 1.2 da una 1.4 fatta come si deve.

Basti vedere l'85 1.4 Samyang per Sony FE rispetto al Sigma o Sony GM. Sono tutti 85 1.4 ma hanno una resa (e prezzi) diversi.

Penso che fare l'1.2 sia stata una scelta di marketing (il bocchettone piccolo e quelle robe lì), un po' frutto delle ricerche di mercato e un po' perchè il 50 1.4 Sony-Zeiss, quantomeno in termini di nitidezza, ancora regge il passo, cosa che non possiamo dire del 35 sempre Sony-Zeiss.
Guardate qua:
sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th

E la nitidezza oggi fa vendere tanto quanto i megapixel.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:48

Anzi, la presenza del f/1.2 GM farà sicuramente popolare i mercatini online del planar 50 1.4

Non c'è dubbio

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:53

E voi non avete idea (o forse sì) di quanta gente anche fuori dal forum insiste su questa storia del bocchettone stretto...
Anche gente addetta ai lavori, gente autorevole, il cui parere condiziona le scelte di decine e decine di fotografi...

Comunque, io preferirei avesse la filettatura da 67mm in modo da uniformarsi al 24 e 35, sì sono fisse mie (che poi il 35 neanche ce l'ho) ma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:55

@AXL Il tuo ragionamento non fa una grinza infatti su un 50mm avere un f:1.2 o un f:1.4 ha poco o niente valore, visto che 1mt di distanza per un ritratto stretto la differenza di apertura non può avere effetti visibili

50mm f:1.2 a 1 mt di distanza la PDC va da 0,99mt a 1,1mt il che vuol dire che forse hai a fuoco l'occhio e la punta del naso

50mm f:1.4 a 1 mt di distanza la PDC va da 0,98,3mt a 1,17mt il che vuol dire che forse hai a fuoco l'occhio e la punta del naso, però considerando un naso di dimensioni generosi.

Poi anche la quantità di luce in più che passa dal diaframma e assolutamente ininfluente sui tempi di scatto.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 16:59

Anzi, la presenza del f/1.2 GM farà sicuramente popolare i mercatini online del planar 50 1.4


Al 98% il mio non sarà sul mercatino, il Planar ha un alta qualità e quella per me è sufficiente, poi la differenza di apertura e talmente piccola che non giustifica la sua sostituzione.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:03

Bene! ottimo che si aggiunga anche Sony

Sembra pure piccino che sarebbe una ottima cosa
Come ha detto qualcun'altro va di moda la iper-nitidezza fino ai bordi, ma al lato pratico non è poi così utile.
Comunque dubito che faranno dietrofront su questo aspetto

Si giocano tutti i parei (non molto fotografici purtroppo) delle review online, quindi una buona fetta di pubblicità

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:05

Se il video youtube postato da Zanmar fa un dimensionamento corretto, è più piccolo del 50 RF e non di poco... Sarà anche molto più leggero.

GRANDE SONY!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:11

Arci, che ha combinato pinch per essere messo in castigo?
Ha morso qualcuno?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:19

Come ingombri siamo messi così:





NB
Ho evidenziato in celeste la linea dell'innesto che, nella comparazione side by side , potrebbe confondere dato che in Sony (nella figura) è posta più in basso di Canon e Nikon.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:26

È proprio bello e garbato. Si vede dalla foto del tipo che ci scatta Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:32

“ Poi si incazza che si citino rosiconi e fanboy avversi ?

Eccolo! In questo topic non hai ancora scritto che hai tutti i supertele Canon esistenti/esistiti/che esisteranno? MrGreen

“ Grosse sciocchezze di rosiconi e fanboy avversiMrGreen, ho quasi tutti i 50/1.2 esistenti, e anche l'EF 1.0 ?

Ops! me l'ero persa! Qui si parla di 50, quindi mi sembra giusto sbandierare quelli... e come da copione ti sei introdotto con un bel "rosiconi & fanboy" MrGreen


Che rosicone, non ti perdi neanche una riga di quello che scrivo MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:37

È proprio bello e garbato. Si vede dalla foto del tipo che ci scatta


Lì hanno giocato un po' sporco MrGreen

L'hanno dato ad un capellone con una chioma grossa come un pallone, così sembra più piccolo.. L'avessero dato a me che sono pelato come un pomodoro, le proporzioni sarebbero state differenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:44

Si vede dalla foto del tipo che ci scatta


Oddio hanno ingaggiato la sardina !!
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:45

L'hanno dato ad un capellone con una chioma grossa come un pallone, così sembra più piccolo.. L'avessero dato a me che sono pelato come un pomodoro, le proporzioni sarebbero state differenti


Ahahah

No però in effetti sembra ad oggi il più compatto. Sono curioso di vedere la resa

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 17:47

Non mi sembra molto più piccolo dello Zeiss e del Canon; davvero enorme il Nikon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me