RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 22:28

Ma comeeeee, ora che Sony ha fatto la 50 megapixel sportiva, me ne bastano 12 per fare tutto??MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 23:22

finalmente non mi crasha più camera raw ed è veloce, dai 4 ai 7 secondi su file da 24megapixel

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 1:32

Il file della r4 diventa 240 megapixel e 750 mbEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:20

Sarebbe interessante capire che criterio usa per fare questa conversione

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:20

Ieri sera ho fatto qualche prova e mi riservo di provarlo meglio.. Comunque se il file in origine è molto nitido e senza rumore il risultato è sorprendente. Ad esempio le foto fatte con la z6 e lo z 24-70 f4 diventano impressionanti.(chissà cosa si ottiene con una z7!!!) I file fatti con una d7000 e un 18-105 non mi hanno ancora convinto a pieno.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:25

Il file della r4 diventa 240 megapixel e 750 mb

partendo da raw?
i raw base quanto pesa?
altro che doppio..

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:42

partendo da raw?
i raw base quanto pesa?
altro che doppio..


Se si raddoppiano le dimensioni dei lati, i pixel quadruplicano.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:46

pensavo come raddoppio dei megapixel
non mi sembrava che la foto della d7200 che ho provato fosse da quasi 100megabit, vedo meglio stasera
mi ero concentrato sugli artefatti e rumore

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:48

Esatto il file della riv pesa circa 120... mentre quello della a9 50... si quadruplicano Eeeek!!!
Come hanno detto sopra, se il file è molto nitido e sopratutto pulito, esce qualcosa di gradevole, caso contrario funge lo stesso, ma diventa molto meno apprezzabile.
Probabilmente sarà dovuto anche al mio monitor che 2k, non so, ma mentre per la a9 che ha 24 megapixel il risultato è gradevole, la riv che ne ha 61 diventa superfluo secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:49

curioso pure io di provarlo..ho delle foto fatte a mio figlio con r4 e file non compresso quindi da 120 mb..stasera lo provo e vi aggiorno..

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 10:54

Io ho fatto altre prove stamane, in confronto con Topaz Sharpen AI, e non mi sembra ci sia tanta differenza con quest'ultimo. All'atto pratico Adobe produce un file con un pò meno microcontrasto, però andrebbe valutato nel contesto di un intero processo di elaborazione, perchè se uso la funzione di "super risoluzione" da sola e senza la riduzione del rumore, cosa che Topaz fa, la bilancia pende in favore di Topaz.
Quindi mi riservo ancora di fare delle prove prima di esprimere un giudizio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 12:00

Qualcuno ha fatto un confronto con Gigapixel AI?

Il confronto con Topaz Sharpen AI nelle foto con poco rumore neanche si pone, i risultati di Sharpen erano già eguagliabili o migliorabili con altri metodi.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 12:05

ma Topaz Sharpen AI serve a migliorare la nitidezza adobe Super Resolution aumenta la risoluzione.
al max andrebbe confrontato con gigapixel IA o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 12:08

No, non sbagli.

Però forse ha pure senso usare prima la super-risoluzione e poi il rescaling per avere un'immagine più fine a risoluzione nativa. Perché le immagini ingrandite sono ancora bruttine da presentare senza rescaling.

In effetti a questo scopo Sharpen e Gigapixel AI erano simili, e nessuno dei due realmente necessario per foto pulite.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 12:20

Il confronto con Topaz Sharpen AI nelle foto con poco rumore neanche si pone, i risultati di Sharpen erano già eguagliabili o migliorabili con altri metodi.


Per ottenere gli stessi risultati con solo PS, cioè senza plug-in di terze parti, in modo semplice e veloce quanto Topaz non saprei.... A cosa ti riferisci?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me