RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e la notturna con ottiche luminose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 e la notturna con ottiche luminose





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:24

alla fine conta il risultato, se con questa combo il risultato ci soddisfa ben venga

Giustissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:38

eh, se mi metti un 14mm su ff grazieagraziella che il risultato conta MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:43

sul micro c'è il 7,5 mm laowa che costa pure di più;-)

allora dimmi conti alla mano quale conviene, una z6 con un samyang o una em10 mark III col laowa, i prezzi sono quasi gli stessi e pure pesi ingombri

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:49

perchè un 18 f2.8 a 340€ su una a7C lo butti?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_af18_f2-8fe

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:49

Mirko, stiamo a parlà di 14mm su ff! Non gliela fai a costruirne uno economico su m43. I grandangolari sono un dito in culio con la sabbia per chi li costruisce.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:52

Gravissimo limite del micro . Ma cmq c è, non costosissimo ma c è. Quindi sul piatto i costi di ff e micro come sistemi qui si bilanciano.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:56

è un limite da una parte ed un vantaggio dall'altra, perchè puoi arrivare a focali strette pazzesche che il ff se le sogna

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:58

la GH5 è dedicata ed è stata pensata per il video nel mondo fotografico penso non la "guardi" nessuno.

Non è ero, la macchina per eccellenza per chi fa video ma fa anche foto. Gobbo ad esempio l'ha usata molto per foto, non so se ce l'ha ancora, penso di sì. Quello che posso dirvi guardando la GH5S quasi uguale è che è un carro armato, più tosta della G9.

Non gliela fai a costruirne uno economico su m43. I grandangolari sono un dito in culio con la sabbia per chi li costruisce.

Finalmente la discussione si eleva

è un limite da una parte ed un vantaggio dall'altra, perchè puoi arrivare a focali strette pazzesche che il ff se le sogna

focali lunghe... esatto il concetto è quello che poi Mirko quello cercava, che vuole i super grandangoli ora?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:58

perchè puoi arrivare a focali strette pazzesche che il ff se le sogna

Tipo 2000mm senza crop MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 14:59

Certo vero anche questo ma ottiche micro strette valide devono essere anche piu luminose e costose se no torniamo di nuovo a zoom bui +sensore piccolo =foto di scarsa qualità.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:00

zoom bui +sensore piccolo =foto di scarsa qualità.

Ti dimentichi un particolare in questa tua equazione che in fotografia conta giusto un pò (MrGreen): la luce.
Ma poi i treppiedi non ti piacciono?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:00

3) Afc!!!! : la G9 eguaglia la Em1ii???

Qua c'è una comparativa con mark III, la II non dovrebbe essere molto peggio di questa:


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:01

No no appunto xche ci vuole la luce col sensore piccolo ci vuole lente piu luminosa di quella che ci vuole x ff. Giusto un po ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:05

Il samyang è economico, ma di qualità, un po' alla oly 45 1.8.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 15:16

Si ma stiamo sempre li Mirko. Tu guardi sempre gli estremi e mai il centro, dove per altro si concentra il numero maggiore di scatti.
Il concetto è che uno zoom 12-60 come il tuo è adatto per la stragrande maggioranza dei casi. Solo che è buio.
Se vuoi il massimo su grandangolo o supertele per un uso specifico/specialistico, allora è meglio concentrarsi solo su quello e spendere li i soldi.
C'e' gente che vive benissimo con un 24-105 da passeggio (no paesaggio), ma monta un 28 1.4 per la street serale o il 50mm per il ritratto ambientato (per dirne solo un paio).
Mo se non fosse per quel dannato mirino che ti è capitato, hai un ottima macchina. NON C'HAI GLI OBBIETTIVI!
E ti stiamo a dire solo questo sin dall'inizio.
Vuoi prendere una FF col supezoom? Ok, ma al di la dell'obbiettivo da passeggio, non c'avrai comunque gli obbiettivi.
Risolverai situazioni che non si risolvono manco col panaleica di turno, ma alla fine ti mancherà sempre qualcosa, visto che con le lenti giuste, potrai sempre fare di meglio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me