| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:25
E ovvio che le quattro righe scritte sono una provocazione , il senso era che spesso si valutano come eccezionali delle caratteristiche che alla fine non lo sono . |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:26
ma allora illuminaci...perchè scritta cosi non porta niente di utile, tanto valeva starsene zitti, no? |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:26
Sono una provocazione inutile. L'importanza di questa o quella caratteristica è soggettiva. Per questo quando si chiedono consigli si cercano di elencare tutte le caratteristiche, così che uno possa scegliere in base ai propri gusti/necessità/possibilità. |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:39
Premessa ... , avete ragione , provocazione inutile perchè non apporta nulla alla discussione , era solo la certificazione di un dato di fatto , ovvero di come il marketing riesca a monetizzare in maniera efficiente qualsiasi caratteristica più o meno utile di un qualsiasi apparecchio, fine . Quanto alla citazione "discussione sul sesso degli angeli" , era dovuta solo al fatto che spesso queste caratteristiche di cui si parla e si magnifica sono visibili solo a livello strumentale , tutto qui , spero di aver spiegato ... |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:41
No Dicci, illuminaci, quali sono queste caratteristiche che avremmo magnificato e che sono visibili solo a livello strumentale? |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:48
Diciamo che per lavoro mi capita spesso di poter comparare marche diverse di televisori , con pannelli e retroilluminazioni basati su diverse tecnologie , e devo dire che se correttamente tarati in maniera equilibrata , le differenze a livello di visione su trasmissioni standard sono veramente poche , non che non ci siano , ma sono trascurabili . Se poi come tu dici , qualcuno ricerca queste differenze e anche se pur minime si accontenta , buon per lui . |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 10:53
Ma di preciso, a cosa ti riferisci? Qui si è parlato ampiamente di: Tecnologia: LED Edge, LED Full Array, OLED Utilizzo che se ne fa: se prevalentemente cinema, o serie TV, o TV generalista, e del tipo di dispositivo conseguentemente più adatto Differenze tra sistemi operativi: proprietari e Google TV Quale di questi aspetti secondo te fa riferimento a caratteristiche visibili solo a livello strumentale come dici tu? |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:00
Silver, la differenza tra un edge led, e un oled o anche un full array è ben visibile ad occhio nudo, altrochè strumentale.... Basta metterli a fianco, con lo stesso video e la differenza sui neri è palese. Sicuramente per tanti non ha importanza e non giustifica i soldi in più, soprattutto se uno la tv la guarda in una stanza sempre illuminata, ma la sera/notte o comunque in una stanza buia, non si possono non notare le differenze. Questa differenza è evidentissima in un confronto edge led/oled ma molto meno evidente in un confronto fullarray/oled |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:01
Dipende sempre anche da cosa guardi. Se guardi Masterchef e Maria De Filippi è un conto Se guardi la battaglia di Winterfell è un altro. Nel primo caso un OLED è inutile, nel secondo fa tutta la differenza di questo mondo. Ma queste cose le avevamo già discusse estesamente prima dell'arrivo dell'esperto. |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:03
Per vedere barbara d'urso basta un edge led....anzi....meglio non avere la tv |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:28
Come giustamente dite l'evoluzione delle matrici e dei sistemi di pilotaggio della retroilluminazione (oled escluso) , si sono diversificati e migliorati proprio per rendere al meglio le differenze di luminosità delle varie zone dell'immagine , quindi è ovvio che se vai a comparare apparecchi di generazioni diverse noterai differenze anche notevoli , ma se la comparazione avviene su apparecchiature della stessa classe torno a dire che se tarati bene le differenze non sono cosi eclatanti . Se poi aveste la possibilità di vedere come tara i suddetti apparecchi il 99% dell'utenza , anche a voi verrebbe da domandavi il perchè di tale spesa . |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:34
Mi spiace ma quel che dici va contestualizzato, così non ha alcun senso. Ripeto, se guardi masterchef, che tu lo guardi di giorno, di notte, su un Edge LED, Su un Edge Quantum LED, su un LED Full Array, o su un OLED non cambia assolutamente nulla. E questo si era già detto. Ma se si guardano contenuti in prevalenza cinematografici, e magari in ambiente con scarsa illuminazione, le differenze emergono prepotentemente, e contano molto sulla qualità di visione, anche su apparecchi di pari generazione. |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:39
la maggior parte della gente va bene la taratura da sanguinamento occhi che impostano nei vari centri commerciali, ma mi sa che in questa discussione c'era il restante 1% che la differenza tra dei colori alieni e pompati e neri che son grigi, la vede Io per questioni di budget al tempo mi son potuto permettere solo un edge led (/5" per precendenza all'immersività piuttosto che alla qualità d'immagine ) Pur avendolo tarato al meglio i limiti si vedono tutti soprattutto in film "bui" (Batman, Interstellar ecc ecc) e son bestemmie perchè so quanta bellezza mi perdo per colpa dei limiti di quello che ho. Per ovviare a questo, sto facendo giocare mio figlio assiduamente con la palla vicino alla tv...nella speranza di un tiro "sbagliato" che mi crei l'alibi con la moglie |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:49
Io 1 anno fa ho preferito il Sony top gamma agli oled. Confrontati in modo corretto ho notato una grave mancanza da parte degli oled, e cioè una sorta di nero a tutti i costi. Mi spiego meglio: a parità di calibrazione, gli oled molte sfumature nelle zone scure di colore vengono letteralmente mangiate e vengono riprodotte con una macchia nera. Nel Sony invece si vedono distintamente degli oggetti scuri, ma ancora perfettamente visibili. Sul tv oled per recuperare quelle sfumature bisognava sparare la luminosità al massimo..cosa che poi rendeva slavata e bruciatal'immagine nelle zone di alte luci. Per me cosa inaccettabile. Come detto mi sono portato a casa il Sony e ancora oggi sono stra felice della scelta fatta..grazie alla gestione dell'illuminazione attiva il nero è veramente profondo e non si nota quel tipico grigiore slavato dei tv edge |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |