RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo tuttofare per Canon 250d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo tuttofare per Canon 250d





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:57

Non la conosco ... Vado a vedere MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:16

Ti riferivi alla coolpix 500b immagino - intanto non scenderei sotto 1" come dimensioni del sensore, in + considera che con escursioni focali così ampie, ti devi accontentare come resa ottica - io ho una Canon sh50hs stesse dimensioni di sensore e zoom 24/1200 eq - in buona luce, se non superi i 160/200 iso, non andrebbe neppure male, ma scordati la reattività di una reflex - certo con luce ottimale, ho messo in galleria, uno scatto ad un Martino a oltre 25 mt, che non avrei certo potuto fare con reflex e 400mm - sensori piccoli con enorme profondità di campo, ti danno buoni risultati anche in scatti a distanze ravvicinate quasi macro .... ! - ripeto se sei in buona luce e resti nell' ambito di scatti statici, fanno bene il loro lavoro, ma nulla di più - se vuoi le prestazioni, anche sulle compatte devi spendere ( Sony rx ), o progressivamente scendere, restando almeno su sensore da 1" (Panasonic Fz ...), e ridimensionando il range dello zoom, guadagnando in luminosità

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:45

Va bè.....come al solito più spendi meno spendi.....che figli di una ballerina.....mi sono sempre chiesto come fanno a mettere tanta roba in uno smartphone e così poco in un oggetto grande il triplo...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:48

....le leggi del marketing ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:49

... x questo non acquisto quasi nulla nuovo ( smartphone a parte)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:52

Si va bè....ma così prendi in giro la gente...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:13

Mettiamola così x tanti che cambiano ciclicamente x essere sempre aggiornati, ci sarà sempre qualch' uno che ne approfitta x acquistare il loro usato - e a piccoli passi, i produttori continuano a tenere vivo il loro mercato ...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 20:37

Hai proprio ragione....

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:20

A proposito dell'essere aggiornati come la vedi la canon R??

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 21:28

Non mi sono fatto una bridge per due motivi.... Una sony costa più di una D5600 + 16-300 o 18-400...
Ha molta meno autonomia... Il sensore è sotto di due step di gamma dinamica.

Ovvio che la sony ha un'autofocus molto migliore.. (come quasi tutte le ML)...Ma 2ev è tanta roba... La scimmia è il nuovo senroe nikon.. per ora è da un pollice ed è strano.. ma pare in grado di avere gamma dinamica da paura..
Quindi aspetto e mi tengo le mie ragazze.. piuttosto.. mi compero il 18-400..

Tieni conto ch evengo da una bridge.. Panasonic Z28... Quindi sapevo di volere estensione focale e gamma dinamica.
La risoluzione per il web mi basta...

Avevo scartato Canon, non per le ottime ottiche.. ma perchè sempre scarsa gamma in dinamica... Ora forse hanno cambiato idea.. ma non ci siamo ancora. Stanno rivedendo il mount. M è destinato a morire. Penso di rimanere su APS... Vedremo cosa fa, ma al momento.. proprio non ci siamo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 22:34

Marco, evidentemente non hai mai provato il sensore da 24 mpx Canon ... Non ha molto da invidiare ai sensori aps-c di altri brand - sul discorso che una Sony Rx costi "un rene", concordo - sul discorso GD la ritengo forse + importante della tenuta iso ( + ne hai meglio e' ), ma scattavo in Diapo, dove la latitudine di posa (ora GD), era pari a zero e cresciuto in digitale con i vecchi sensori aps-c, dove saper esporre a Dx era fondamentale ....! Quindi non mi serve recuperare 5 stop - ps: sono arrivato alla seconda M, ho 5 ottiche native, speedbooster Vitrox, tubi di prolunga dedicati e oggi ho preso la sesta ottica - questo x dire, quanto mi preoccupa la morte del sistema M MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 22:36

Non conosco la R, ho da poco la RP, ma lato sensore ne sento parlare bene ...! - non stiamo divagando un po' ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 7:08

15-85 3.5/5.6. Non costa molto ormai, se usato, buon compromesso..ed é di casa madre..provalo almeno.. Paolo

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 7:33

@Mauryg11la GD non mi serve per recuperare.. mi serve per non vedere neri o bianchi bruciati...

Prendi questa foto.. fatta con una delle macchine che arriva al limite attuale... Per il punto di interesse è esposta perfettamente... se poteva tirare 18..19ev...

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3845945&r=31066&l=it

Nel mio caso.. mi trovo spesso in situazioni di forte salto di luci... Come nella foto qui sotto.. Tenuta ISO e GD è essenziale.... Per questo una Rx10 non è adeguata. Essendo giri di ore a macchina sempre accesa... La batteria di una ML non mi basta...Non voglio cambiare batteria quando sono in canoa o sto facendo la doccia in montagna. La differenza di peso delle batterie mignon Sony da quella più potente è di 42g.. 3 fette di prosciutto di un panino. Batterie e grip stanno crescendo.. C'è all'orizzonte profumo di novità... Aspetto..

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3770088
Foto già recuperata al massimo con DXO...

Ora canon si sta avvicinando ai 14ev... non non faccio una colpa.. è il brand che più di tutti vende.. quindi sa cosa fa.. ma al momento non è la mia macchina... Tieni conto che ho una IXUS e una G6... Ho anche una telecamera Canon... Quando ancora cerano telecamere a 3 ccd..
Massimiliano, la Canon ce l'hai.. non ha senso ora cambiare corpo... tutto dipende da quanto vuoi lato grandangolo e quanto vuoi spingere lato tele.

Tieni conto che per gusti sono atipico.. Quindi... la mia macchina è una APS.. Mi è piaciuto il post di Boghero... Interessante la reazioni di tanti "Fujiadisti".. all'uscita della X-S10... vista quasi come un sacrilegio... Come è stato visto come una bestemmia un mio commento su mirrorlessrumors... Ho osato dire che a Fuji manca un superzoom.. Ci sono state risposte del tipo.. "sacrilegio.. rovinerebbe tutto"... mi vuoi dire che il tuo fisso 1.4 è da buttare se c'è a listino un superzoom?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3715143

Per le ML c'è ancora un po' di strada.. per il MIO modo di fotografare.. Per chi fotografa come Juza... basta solo evoluzione del sensore.. Per il resto.. già ci siamo...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 8:52

Siete dei fenomeni...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me