RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony E-Mount più costosa di sempre, domani l'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony E-Mount più costosa di sempre, domani l'annuncio





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:12

E io che speravo nella A7IV con un banalissimo sensore da 35 Mpixel o giù di lì... Triste

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:12

“ La Sony E-Mount più costosa di sempre: una a9II placcata in oro MrGreen”
Perfetta per mercato Russo e EmiratiMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:16

Il problema non sono le fotocamere che salgono di prezzo, sono gli stipendi medi italiani che sono al palo da 20 anni. E' un po' come la legge della relatività. Ci sembra che i prezzi vadano verso l'alto, in realtà siamo noi che siamo fermi.

Uno stipendio netto medio italiano è intorno ai 20.000 euro annui, un tedesco o un inglese superano i 30.000 e un americano arriva quasi a 40.000. Vedi pallino verde nel grafico.





Un americano guadagna il doppio, un tedesco o inglese oltre il 50% in più. Se anche mettiamo la durata di una fotocamera sui 4/5 anni un americano ha un potere di acquisto di 100.000 euro in più di un italiano, e un tedesco o un inglese di circa 50/60.000 euro. Mi sembra ovvio che spendere 6.000 euro su un arco di 5 anni per un italiano sia molto più gravoso economicamente rispetto ad altre nazioni. 20 anni fa le differenze erano molto meno marcate.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:17

Secondo me fanno una a 9, che riesce anche a telefonare, mandare messaggi su wz, e vedere i video su YouTube MrGreen
Ma sicuro che con un sensore curvo si abbia la necessità anche di lenti fatte ad hoc?? Se così fosse, in avrebbe senso in questo momento, dato che appena uscito il 35 gm...
Poi se vogliono fare incazzare tutti i clienti Sony, e uscire una nuova linea, magari chiamata proConfuso
Sensore organico è stato detto?MrGreen
Una a9iii con 36 megapixel la vedo una cosa fattibilissima, ma come hanno stato sopra, sarebbe una strategia poco conveniente a Sony, dato che si aspetta l'entrata delle ammiraglia anche da parte di canikon...
Magari se i rumors del global shutter di Canon dovesse essere confermato, darebbe una bella mazzata a tutti i competitors...
Anche secondo me fare una linea di mezzo tra la 7riv e la a9 sarebbe la migliore soluzione, segmento che a Sony manca in un certo senso...
Una a8 con sensore di circa 46mpxl, wf della 7siii, è tenuta iso almeno della 7iii... questa andrebbe a competere con la r5 e non toglierebbe il posto a Nessuna delle camere Sony...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:20

seguo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:29

Il problema non sono le fotocamere che salgono di prezzo, sono gli stipendi medi italiani che sono al palo da 20 anni. E' un po' come la legge della relatività. Ci sembra che i prezzi vadano verso l'alto, in realtà siamo noi che siamo fermi.

+1 e molto interessante questo grafico, grazie! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:34

Mancano 2 ore e mezza... sono curioso di vedere Sony cosa si è inventata questa volta! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:37

Mancano 2 ore e mezza... sono curioso di vedere Sony cosa si è inventata questa volta! ;-)


Incredibile tra l'altro che Nokishita ne altri abbiano fatto trapelare niente di niente di concreto! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:42

O novità col botto o uscita tipo "e sticaxzi?"

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:45

Come al solito se ne son dette di tutti i colori... a sto punto non resta che aspettare, ma sinceramente non vedo delle grosse necessità di miglioramento nei corpi Alpha, al limite un touch screen degno di questo nome! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:52

Il problema non sono le fotocamere che salgono di prezzo, sono gli stipendi medi italiani che sono al palo da 20 anni. E' un po' come la legge della relatività. Ci sembra che i prezzi vadano verso l'alto, in realtà siamo noi che siamo fermi.

Uno stipendio netto medio italiano è intorno ai 20.000 euro annui, un tedesco o un inglese superano i 30.000 e un americano arriva quasi a 40.000. Vedi pallino verde nel grafico.


E vabè, dai, sempre a guardare chi sta meglio.... pensa se vivessi in Bulgaria..... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:55

Si capisce che non sei aggiornato
Proprio ora si sta organizzando un governo per salvare l'Italia nei prossimi anni
Potrai permetterti tutte le fotocamere che vorrai


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:59

Volare bassi, sarà una normale evoluzione con un sensore un po' più denso e 8k (a 30fps) fine

Alias bassa svalutazione delle mie ?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:07

Cappucino e cornetto all'accensione come minimo,...e il resto alla cassa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:13

Qualunque cosa sia tra qualche mese/anno sarà "REINVENTED" dagli altri MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me