user213155 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 15:59
@Claudio Cortesi “ Sono una generazione liquida, prendono la forma dei recipienti in cui li mettono. Come dice Marco (Banjio) c'è da sensibilizzare e da preoccuparsi. „ La non maturità delle nuove generazioni è una normale costante, ma sono pienamente d'accordo con te che il fenomeno oggi sia molto, molto più accentuato rispetto alle generazioni passate, già rispetto all'ultimissima...... Il balzo è stato enorme e, conseguentemente, visto che le nuove generazioni saranno quelle che guideranno in futuro, il balzo nei risultati sarà altrettanto eclatante e rapido, non credo, pessimisticamente, che si verificherà una presa di coscienza, un ritorno al passato (che dovrebbe presumere una comprensione e presa di coscienza del pericolo ed un apprezzamento dello stile di vita del passato, accettendone anche i contro......). @Banjo911 “ Sono molto fragili e attaccati mediamente alle cazzate vedi consumismo sfrenato, senza nemmeno rendersi conto che le cose che “contano” sono ben altre. Sono menti fragili in pasto ai mercati capitalisti. Sicuramente la mancanza media di educazione non aiuta. E poi e' bene non generalizzare come fai notare, ma quando su 10 campioni, 6/7 sono come ho descritto, puoi capire da te dove va' la media. „ Hai ragione. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 16:28
Quella libertà che ora manca a noi non è mancata a quelli che , durante le pandemie del passato, potevano permettersi di andare ovunque , liberi di morire come mosche senza conoscerne i motivi . Ora, con la medicina moderna e con la tecnologia, sappiamo cosa dobbiamo combattere e abbiamo gli strumenti per farlo , quindi (per come la vedo io) chi non si vaccina è un po' confuso . Quella degli individui solitari è bellissima ! Ma chi è il vostro spacciatore ? No finirò mai di ringraziare tutti gli operatori sanitari , quelli si che stanno rinunciando alla libertà !!! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 17:11
Ho letto solo ora il post nella sua interezza. Pur sostenendo l'idea che ognuno è libero di affermare le proprie idee e il proprio pensiero (ovviamente senza offendere nessuno), ritengo che alcuni partecipanti abbiano scritto qualche inesattezza o che comunque non siano proprio .....informatissimi. Alcune precisazioni che potrebbero essere utili: - Come agisce il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2, il Comirnaty, o detto in altri termini il vaccino della Pfizer che inibisce Sars-Cov-2. ? I virus SARS-CoV-2 infettano le persone utilizzando una proteina di superficie, denominata Spike, che agisce come una chiave permettendo l'accesso dei virus nelle cellule, in cui poi si possono riprodurre. Tutti i vaccini attualmente in studio sono stati messi a punto per indurre una risposta che blocca la proteina Spike e quindi impedisce l'infezione delle cellule. Il vaccino è fatto con molecole di acido ribonucleico messaggero (mRNA) che contengono le istruzioni perché le cellule della persona che si è vaccinata sintetizzino le proteine Spike. Nel vaccino le molecole di mRNA sono inserite in una microscopica vescicola lipidica che permette l'ingresso del mRNA nelle cellule. Una volta iniettato, l'mRNA viene assorbito nel citoplasma delle cellule e avvia la sintesi delle proteine Spike. Le proteine prodotte stimolano il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici. In chi si è vaccinato e viene esposto al contagio virale, gli anticorpi così prodotti bloccano le proteine Spike e ne impediscono l'ingresso nelle cellule. La vaccinazione, inoltre, attiva anche le cellule T che preparano il sistema immunitario a rispondere a ulteriori esposizioni a SARS-CoV-2 Il vaccino, quindi, non introduce nelle cellule di chi si vaccina il virus vero e proprio, ma solo l'informazione genetica che serve alla cellula per costruire copie della proteina Spike. Se, in un momento successivo, la persona vaccinata dovesse entrare nuovamente in contatto con il SARS-CoV-2, il suo sistema immunitario riconoscerà il virus e sarà pronto a combatterlo. L'mRNA del vaccino non resta nell'organismo ma si degrada poco dopo la vaccinazione. - Che cosa contiene? Contiene un RNA messaggero che non può propagare se stesso nelle cellule dell'ospite, ma induce la sintesi di antigeni del virus SARS-CoV-2 (che esso stesso codifica). Gli antigeni S del virus stimolano la risposta anticorpale della persona vaccinata con produzione di anticorpi neutralizzanti. L'RNA messaggero è racchiuso in liposomi formati da ALC-0315 e ALC-0159 per facilitare l'ingresso nelle cellule. Il vaccino contiene inoltre altri eccipienti: 1,2-Distearoyl-sn-glycero-3-phosphocholine, colesterolo, sodio fosfato bibasico diidrato, fosfato monobasico di potassio, cloruro di potassio, cloruro di sodio, saccarosio, acqua per preparazioni iniettabili. - La sperimentazione è stata abbreviata per avere presto il prodotto? Gli studi sui vaccini anti COVID-19, compreso il vaccino Pfizer, sono iniziati nella primavera 2020, perciò sono durati pochi mesi rispetto ai tempi abituali, ma hanno visto la partecipazione di un numero assai elevato di persone: dieci volte superiore agli standard degli studi analoghi per lo sviluppo dei vaccini. Perciò è stato possibile realizzare uno studio di grandi dimensioni, sufficienti per dimostrare efficacia e sicurezza. Non è stata saltata nessuna delle regolari fasi di verifica dell'efficacia e della sicurezza del vaccino: i tempi brevi che hanno portato alla registrazione rapida sono stati resi possibili grazie alle ricerche già condotte da molti anni sui vaccini a RNA, alle grandi risorse umane ed economiche messe a disposizione in tempi rapidissimi e alla valutazione delle agenzie regolatorie dei risultati ottenuti man mano che questi venivano prodotti e non, come si usa fare, soltanto quando tutti gli studi sono completati. Queste semplici misure hanno portato a risparmiare anni sui tempi di approvazione. - Come sono stati condotti gli studi clinici? Uno studio clinico di dimensioni molto ampie ha dimostrato che il vaccino Pfizer è efficace nella prevenzione di COVID-19 nei soggetti a partire dai 16 anni di età. Il profilo di sicurezza ed efficacia di questo vaccino è stato valutato nel corso di ricerche svolte in sei paesi: Stati Uniti, Germania, Brasile, Argentina, Sudafrica e Turchia, con la partecipazione di oltre 44.000 persone. La metà dei partecipanti ha ricevuto il vaccino, l'altra metà ha ricevuto un placebo, un prodotto identico in tutto e per tutto al vaccino, ma non attivo. L'efficacia è stata calcolata su oltre 36.000 persone a partire dai 16 anni di età (compresi soggetti di età superiore ai 75 anni) che non presentavano segni di precedente infezione. Lo studio ha mostrato che il numero di casi sintomatici di COVID-19 si è ridotto del 95% nei soggetti che hanno ricevuto il vaccino (8 casi su 18.198 avevano sintomi di COVID-19) rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo (162 casi su 18.325 avevano sintomi di COVID-19). - Quanto è efficace? I risultati di questi studi hanno dimostrato che due dosi del vaccino Pfizer somministrate a distanza di 21 giorni l'una dall'altra possono impedire al 95% degli adulti dai 16 anni in poi di sviluppare la malattia COVID-19 con risultati sostanzialmente omogenei per classi di età, genere ed etnie. Il 95% di riduzione si riferisce alla differenza tra i 162 casi che si sono avuti nel gruppo degli oltre 18mila che hanno ricevuto il placebo e i soli 8 casi che si sono avuti negli oltre 18mila che hanno ricevuto il vaccino. FONTE: Agenzia Italiana del Farmaco. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:08
Ad alcune persone , per fortuna la minoranza , puoi spiegare e documentare tutto il possibile ma non ti crederanno . Tra di loro potrebbero esserci anche persone che sono state vaccinate da bambini , per sconfiggere malattie dei "loro tempi" , magari ne poprtano ancora il segno sulle braccia , e non si rendono conto che i loro figli non ne hanno avuto bisogno proprio perchè quella malattia è stata debellata con quel vaccino . Basta andare a documentarsi sulle pandemie che ci sono state nel passato e prepararsi a quelle che ci saranno nel futuro , sempre se (noi che stiamo scrivendo) ci saremo ancora . Certo, io non mi stupisco più di niente , se penso che ci sono "persone" che per il loro "credo" lasciano morire un figlio impedendo una trasfusione di sangue , o altre che si fanno saltare in aria per punire gli infedeli . |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:25
Conti Cristiano evita di emettere giudizi personali in questo post o ti banno. Senza se e senza ma. Grazie del contributo Ercole. La tua precisazione è utile ma non spiega in alcun modo lo strano obbligo di firmare il consenso informato a chi vuole vaccinarsi, che toglie la responsabilità a pfizer e agenzia del farmaco nel caso di grave effetto collaterale. Se il vaccino fosse così sicuro, perché agenzia del farmaco e pfizer non si prendono la responsabilità dei gravi effetti collaterali? Potrebbero proteggersi in caso che efficacia ed effetti collaterali fossero molto diversi dai risultati comunicati e approvati dall'aifa? |
user213155 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:30
@Conti Cristiano “ No finirò mai di ringraziare tutti gli operatori sanitari , quelli si che stanno rinunciando alla libertà !!! „ Neanche io, infatti ho sottolineato questo aspetto quando Juza mise il suo annuncio che partiva per la Svezia ed ho detto la mia, proprio in tal senso, in merito agli operatori sanitari, ma il discorso che si faceva era un po' più generale. |
user92328 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:31
“ In buona sostanza Valerio mi sembra che nel corso di questa emergenza sanitaria ci stanno manipolando, hanno ridotto notevolmente la libertà individuale ed abbiano fatto una specie di prova generale per realizzare una società di individui solitari che si bevono tutto quello che gli passa il convento senza protestare, scivolando velocemente verso la totale passività. „ Ma prova generale di cosa..?? Quali vantaggi avrebbero nel creare una società di individui solitari...? Che poi è impossibile rendere solitario un animale sociale come l'uomo... Chi si beve tutto quello che gli passa il convento forse non ha sviluppato un senso critico sufficiente tale da renderlo libero nelle proprie scelte o di portare avanti le proprie idee... Queste idee complottistiche mi lasciano sempre perplesso, sopratutto quando sono solo frutto dell'immaginazione... |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:32
@Shepherdphotographer Cerchiamo di rimanere in tema, per favore. |
user213155 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:32
Pensavo l'oggetto principe del discorso fosse la solitudine degli uomini primi......, comunque mi adeguo....... |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:36
“ Chi si beve tutto quello che gli passa il convento forse non ha sviluppato un senso critico sufficiente tale da renderlo libero nelle proprie scelte o di portare avanti le proprie idee... „ È di questo che stiamo parlando : le tecnologie digitali e in particolare gli smartphone ottundono il senso critico dei giovani e mediano sempre più invasivamente la loro socialità. Il passo successivo ai telefonini dovrebbe essere un collegamento diretto col sistema nervoso centrale di dispositivi con cui ognuno sarà collegato perennemente alla rete. Ma anche modificano radicalmente la fotografia, intesa come attività espressiva. |
user213155 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:38
@Claudio Cortesi “ @Shepherdphotographer Cerchiamo di rimanere in tema, per favore. „ In che senso, scusa? Io, nei miei interventi, avendo notato ed essendo intervenuto, conseguentemente, in ritardo, non ho fatto altro che esprimere la mia opinione su affermazioni di altri utenti, affermando di essere d'accordo o meno e talvolta approfondendo; mi sono sempre riferito al tema principe del thread, ossia: "La solitudine degli uomini primi" ed ho riconosciuto, perchè dovere, anche se OT, il grande sacrificio degli operatori sanitari, mai negato. Mi spieghi, per favore, a cosa ti riferisci, precisamente? |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:41
Mi riferivo agli operatori sanitari che non hanno nulla a che fare con il 3d. Sei ot. Qui si parla di conseguenze sociali delle nuove tecnologie. Evitiamo giudizi su chi scrive e argomenti fuori tema. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:45
“ Conti Cristiano evita di emettere giudizi personali in questo post o ti banno. Senza se e senza ma. „ Se dovevo mettere i TUOI dovevi dirlo prima |
user92328 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:51
“ È di questo che stiamo parlando : le tecnologie digitali e in particolare gli smartphone ottundono il senso critico dei giovani e mediano sempre più invasivamente la loro socialità. „ Si Claudio ho capito che si sta parlando di questo... Stavo solo dissentendo su alcune affermazioni, cioè, si ok si passa un tot di tempo al cellulare/pc che in passato non si faceva, ma non per questo si debba credere che tutti stiano incollati come automa al pc al cell... Invece io la vedo cosi, è come quando si va dal dottore, stando in sala d'attesa sembra quasi che tutti vadano dal dottore, oppure, quando si va a ballare, sembra che tutti vadano a ballare, idem qui su Juza o per chi come noi amante della fotografia dedica molto tempo in rete per parlare di fotografia, sembra che tutto il mondo faccia come noi, invece no, sicuramente c'è una fetta di persone che si sta rifugiando dietro un pc perchè fanno parte di quella categoria di persone timide, introverse dove dietro ad un pc trova un rifugio, però mica sono tutti cosi, la gente esce lo stesso, lavora lo stesso, ed oggi come oggi c'è molta più gente che va in palestra rispetto ad un tempo, proprio perchè molti tendono a fare una vita più sedentaria sopratutto per lavoro.... Insomma, per diventare degli automi intontiti c'è ne vuole.... Lo stesso discorso lo si potrebbe fare con l'avvento della TV, tv che ha radicalmente modificato molte dinamiche comportamentali sulle masse, e forse anche più di quello che sta modificando internet oggi... Insomma, parlare dei cambiamenti va bene, ma parlare di teorie complottistiche mi piace poco.... |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 18:51
“ E quali sarebbero i miei giudizi personali? Puoi essere più preciso per favore? „ Guarda che sei tu che mi hai scritto di evitare di dare giudizi personali, allora ti ho risposto che se devo scrivere quelli che ritieni opportuno tu allora dicci prima cosa dobbiamo scrivere . Io ho risposto a questo ma si è parlato anche di altro mi pare . “ hanno ridotto notevolmente la libertà individuale ed abbiano fatto una specie di prova generale per realizzare una società di individui solitari che si bevono tutto quello che gli passa il convento senza protestare, scivolando velocemente verso la totale passività ? „ | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |