RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è meglio avere un dio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » è meglio avere un dio?





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:52

Occhio che a volte può essere pericoloso.
Io ne ho avuta una che non dimenticherò mai il 10 febbraio 1994 e da allora non dormo più supino.Ed ero perfettamente cosciente.


rispondendoti con una metafora, se vado a fare un 4000mt cerco di essere allenato per i 4000, se vado nella foresta amazzonica non ci vado in costume e ciabattine infradito e palettina per difendermi..... :fwink

Poi tutto può succedere ma evitare l'imprudenza e la paura,;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:52

Ehm...in quale modo? Meditazione?
Non so se ho inteso bene.

metitazione conoscitiva.

elementi indispensabili:
1. essere molto ben riposato
2. essere sereno e senza assilli mentali.
3. non essere disturbato

Se non sei ben riposato rischi di addormentarti, se hai assilli non riesci a lasciarti andare, se sei disturbato potrebbero interromperti proprio quando (a volte dopo ore) hai raggiunto il tuo scopo.

lo stato di coscenza deve essere ad onde basse, in onde Alpha




per dirvi di cosa si tratta faccio prima a dirvi l'ultima che ho fatto, che mi ha richiesto 4/6 ore, non ricordo.

Lo scopo era avere una comprensione non teorica ma pratica delle dimensioni dell'universo di cui si parla comunemente.
Mi spiego meglio, non volevo sapere quello che tutti sanno ma volevo interiorizzarlo.
Posso dirvi che ho cominciato con la distanza per arrivare alla porta, per andare alla distanza per raggiungere il piazzale e poi sempre di più. Alla fine ho avuto nella testa la dimensione dell'universo a me noto.
L'interiorizzazione sono riuscito a contenerla per circa 10 secondi e poi poof! sparita.

un es. solo simile lo potete avere seguendo attentamente questo video (che molti già conosceranno), anche se cominciate con un certo vantaggio che non vi permetterà di avere la pienezza del senso della dimensione.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 19:56

x chi ha visto 2001

sapete del monolito che sta comparendo in giro x il mondo?

en.wikipedia.org/wiki/List_of_2020_monoliths

ora è apparso in Irlanda

www.facebook.com/246667595346687/photos/a.246675158679264/418201015514

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:01

Ooo se nel video ci mettono la musica del mio maestro Vangelis ci vado x forza in stato misticoCool
Bel video lo avevo già visto in realtà, brividi!!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:08

Poi tutto può succedere ma evitare l'imprudenza e la paura


La prima la puoi certamente evitare,la seconda quando sei in balìa degli eventi non la puoi controllare.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:14


...e scusa,ti sembra poco?
Ti sei già dato una risposta
Se non esistessimo non staremo qui a discutere del nulla assoluto ma anche di tutto il resto.


assurdo per me è dare per scontato che debba necessariamente esistere una realtà come fanno la scienza e la religione

Nel topic precedente ho postato il video di Hawking dove andava indietro nel tempo fino al momento che precedeva il big bang.


conosco tutte le speculazioni possibili, girano tutte e arrivano tutte allo stesso risultato, l'inizio è un punto infinito per la scienza e dio per la religione

ma alla fine cosa cambia come è nato l'universo, il quesito è come mai c'era un punto infinito o un Dio per dare l'inizio, da dove vengono Dio o il punto infinito e perché non c'era il nulla al posto loro

e per favore smettiamola di confondere il nulla con il vuoto cosmico, sono due concetto differenti, opposti, il vuoto cosmico infatti non è vuoto


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:15

volendo semplificare che forse è sbaglaito la meditazione si puo suddividere in due "rami" la Nirguna Dhyana che è la meditazione astratta, e la Saguna Dhyana che è la meditazione concreta.....quindi sia aprono infiniti mondi.
Poi le variabili sono infinite dipende dalla tua facilità ad entrare in certi stati, se hai un polo, se sei iniziato (e da chi) se hai parte di una Guru-parampara.... ecc ecc.
Le esperienze sono sempre e solo personali, dalle regressioni ai mondi paralleli l'esperienza di Ooo è solo un'esempio che non mi stupisce e fanno parte quasi della mia giornata normale.

rob

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:17

io ho visto su rai 5 mi pare, quella serie condotta da quel fisico che spiegava la fisica quantistica, il nulla e il tutto, e le varie teorie sul big bang, lo avete visto?

da quello che ho capito dal nulla si origina il tutto e viceversa in un ciclo incessante, dove vadano le particelle quando scompaiono da questo mondo non si sa. Poi c'è l'esperimento della doppia porta e il paradosso del gatto nella scatola



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:21

certo Lomography, il vuoto cosmico non è vuoto.
dal vuoto si originano particelle, quindi o c'è il mago Silvan con il cilindro oppure il vuoto non è il vuoto che normalmente associamo al nulla, questo è verissimo.

- il vuoto è più probabilmente una porta,
- la gravità non è una forza ma una geometria.
- Non è vero che la velocità della luce non è superabile, tale affermazione è falsa. La velocità della luce non è superabile all'interno di uno spazio.
Ma lo spazio supera costantemente la velocità della luce, infatti l'universo si espande ad una velocità superiore a quella della luce.
- Il concetto di infinito è solo un'idea matematica ma l'ifinito in natura non esiste.
- il tempo non è lineare ma è soggetto ad uno scorrimento variabile al variare della geometria gravitaria.

Sono per lo più fallacie linguistiche ma ci stordiscono il cervello.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:30

assurdo per me è dare per scontato che debba necessariamente esistere una realtà come fanno la scienza e la religione


Non ti seguo scusami...

e perché non c'era il nulla al posto loro


In questo passaggio ancora meno.Puoi dare una tua versione?

e per favore smettiamola di confondere il nulla con il vuoto cosmico


Non lo confondo di certo ma ti ripeto puoi dirmi il tuo concetto di nulla assoluto.
Senza polemica ma sono solo curioso.
Ti lascio con una frase di Richard Dawkins in merito.
Non si può dimostrare in maniera incontrovertibile l'inesistenza di niente

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:37

non esiste il nulla assoluto, c'è materia oscura, energia oscura ecc, questo forse è il punto di contatto fra scienza e fede come mai è accaduto prima xchè ora anche la scienza ci dice che esiste qualcos'altro oltre la realtà che vediamo

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:40

devono essere tutte cose che facilitano la credenza di dio.
spesso quando non si riesce a dare una spiegazione, facendo fare capolino a dio molti sono contenti, da cui

è meglio avere un dio?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:43

già, in futuro forse quando molti misteri saranno svelati scienza e fede saranno tutt'uno, la sicenza sarà una sorta di religione laica e avremo una casta di sacerdoti scienziati (come i vulcaniani) che guideranno l'umanità Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:45

a mio avviso la fisica contiene molti elementi che la predispongono per essere vissuta con l'anima.
d'altronde a conoscerla davvero, si conoscerebbero molti ingranaggi dell'universo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:47

eh sono gli ingranaggi che mi interessano, fin da bambino mi piaceva smontare le cose x vedere come erano fatte dentro, peccato che poi non ho seguito le mie inclinazioni, se no ora sarei al CernCool...... ad attaccare i manifesti MrGreenTriste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me