JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema è esattamente quello riportato nel tuo primo video. E si, è stato sicuramente fixato sulla r4 e a7sIII. La a9 non ha mai avuto il problema, nè mark 1 nè mark 2
Su A7RIII inizia già a pulsare non appena si chiude il diaframma, peggiorando gradualmente al diminuire dell'apertura. Presente anche in fotografia se si usa AF-C. Non è influenzato dalla luce ambientale, anzi, sembra che più la scena sia contrastata, più pulsi
Sono contento per te, con tutti i soldi spesi... Ci va anche un po' di fortuna, te la sei meritata!
user14103
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:59
Non sono il solo ad essere fortunato bisogna vedere chi ha il problema che impostazioni in camera usa
user14103
inviato il 03 Marzo 2021 ore 8:00
Non sono il solo ad essere fortunato bisogna vedere chi ha il problema che impostazioni in camera usa e su che fotocamera sulla a7r4 non ho nessun problema ..
Sicuramente non riguarda il 100% delle macchine e degli obiettivi, ma é un problema significativo
user14103
inviato il 03 Marzo 2021 ore 8:22
Sicuramente non riguarda il 100% delle macchine e degli obiettivi, ma é un problema significativo
Le nuove ottiche con motori xd fra cui 12 24 gm e 24 gm non hanno problemi con le ultime fotocamere a7r4 a9ii il problema con il 24gm lo avevo leggermente su a7r3 e non su la prima A9 .. e cosi sara sul nuovo 35 gm e 50 gm
Filippo R in rete ormai sono numerosi gli utenti che segnalano qs problema. Se non lo hanno risolto dopo tutto qs tempo dubito che lo faranno. Tra l'altro si parla di 16-35 f 2.8, 24 f 1.4, 12-24 f 2.8 ossia ottiche che variano tra 1500 e 3000 euro ufficiale Sony Italia...mica bruscolini
user14103
inviato il 03 Marzo 2021 ore 8:53
Se te lo dice lui che non le ha provate ha affidabilità pari a zero ... certa gente farebbe meglio a parlare d'altro e si guardasse i propri problemi in casa propria ... su a7r4 a9ii a9 il problema non sussiste queste ottiche sono pensate per unn af diverso dalle vecchie a7r3 che comunque in afs sono perfettamente usabili senza che si manifesti il problema
Il 16/35 non pulsa Il 24 GM pulsa in AF-C e in condizioni di poca luce e contrasto, detto questo una focale del genere non di usa in AF-C, a meno che mi si spiega cosa si deve *inseguire* a quella focale. Il 12/24 GM non pulsa.
Chi asserisce che queste tre ottiche pulsino o non le possiede o lo fa per partito preso, infatti è buona norma fidarsi solo di se stessi.
Certo, peró in af-s ti perdi una buona parte delle funzionalità dell'AF.
Non discuto il definire vecchia la A7R III che al momento dell'uscita del 24 GM era all'apice della gamma delle hi-megapixel.
Discuto solo che é una incompatibilità grave che Sony dovrebbe dichiarare, e dovrebbe essere menzionata. A livello ufficiale corpo e lenti risultano perfettamente compatibili, mentre dovrebbero dichiarare che in AFC sono inutilizzabili con A7rIII A7III e precedenti.
Non mi sembra corretto far finta che il problema non esista...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.