user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:00
@Blackdiamond Meno male che ci sei tu...Calmino con le offese,ciccio.. @Minimal Esperienza triste la tua...Per fortuna singola e non diffusa a quanto pare... Buona fortuna nella ricerca del tuo ideale...Perdona coloro che invece essendo la maggioranza e sostanziosa,col sistema Z non solo si trovano benissimo ,ma non lo cambierebbero mai. Posseggo tutt'ora la D4 e paragonare una flagship reflex realizzata quando appena appena si sentima parlare di ML FF alle Z è abbastanza singolare e irragionevole... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:01
Anam, Nikon non ha neanche un suo sistema di compressione RAW, la sua parte di progettazione esiste ma progetta su qualcosa che producono altri. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:01
Pincher ti offendi se dico che non hai capito di cosa si parla |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:03
@Anam l'intento era quello... Quanto alla compressione Raw ,caro Diamante Nero,se funziona e produce ciò che vediamo,importa proprio poco,non lo capisci? |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:03
avatarAnam72 21 Dicembre 2020 ore 17:24 Tupa66, ho visto io l'etichetta made in Japan sul fondello della D850, che altro ti devo dire ? Come ho già scritto evidentemente sono state prodotte in entrambe gli stabilimenti. Ok,... anche se mi sembra strano,...io ho visto più di qualche 850 e tutte Tailand. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:04
Diamante,ti offendi se ti dico che neanche mi passa per l'anticamera del cervello di far passare le fesserie che vai dicendo? |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:04
Quando c'è di mezzo Nikon le discussioni finiscono sempre in vacca. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:05
Come per esempio il sistema Matrix che ha inventato proprio Nikon e gli altri lo hanno copiato (male,guarda Canon...) e gli hanno cambiato solo il nome? |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:05
avatarRiccà 21 Dicembre 2020 ore 17:26 The D6, D5, and Df FX bodies are made and assembled in Sendai, Japan. The D610, D750, and D850 FX bodies, all Z bodies, all DX bodies, Coolpix cameras, and some DX and FX lenses are made and assembled in Ayuthaya, Thailand Questo documento dice che la 850 è Tailandia |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:05
Pincher, io mica ti devo convincere |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:06
La delocalizzazione delle singole parti non vuol dire che non si progetta nulla. Saranno rimasti in tre in tutto il mondo a fare tutto da soli. E non parlo solo di macchine fotografiche. Lavoro nel settore dell'automotive, se vi faccio vedere da dove arrivano i pezzi delle moderne, costose ed esotiche automobili italiane ed estere vi mettete le mani nei capelli. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:06
l'ultima giapponese era la D800 dalla D810 in poi tutte tailandesi.... (salvo forse i primissimi esemplari durante l'avvio delle produzioni) |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:07
E' come parlare dell'onore della moglie Nikon non chiuderà mai, ci mancherebbe, magari li licenziano tutti e producono dal Guatemala, ma il marchio continuerà, come Rollei e le sue cinesate attuali |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:07
Non si tratta dell'Accademia della Crusca,ma di come un sinonimo con sfumature di significato diverse,viene utilizzato per costruire una notizia diversa da quella reale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |